AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   primo biotopo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288325)

frafra123 28-02-2011 20:37

http://img232.imageshack.us/g/dscf3086e.jpg/
ecco le foto, come potete vedere ho deciso di mettere il fertilizzante per due terzi dell'acquario in modo di avere poi una zona libera per il nuoto, come vi sembra?

frafra123 01-03-2011 14:25

nulla?

Raf28 01-03-2011 14:29

ciao , può andare , ma il cartoncino ti serve per dividere 2 zone con due diversi fondi? le radici prova a metterle in varie posizioni anche capovolte fino a che non crei il layout che ti piace

frafra123 01-03-2011 15:46

no, il cartoncino segna il confine dove finisce il fertilizzante!

frafra123 01-03-2011 16:04

ricapitoliamo:
tenerife 130l lordi
fondo attivo sera floredepot circa 9kg
sabbia di fiume 1-3mm circa 25kg

flora:
rotala rotundifolia
\\ \\ \\ green
hygrophila polysperma
egeria densa
egeria najas
mitiophyllum mattogrossense
hydrochotile dissecta
muschi vari
foglie di quercia/catappa

fauna:
15/20 neon
5 otocinclus
5 corydoras
1/2 coppie ramirezi(più in la)
5 ampullaria brown
3 neritina zebra
:-( credo sarò costretto a usare le caridina(japonica)
consigli e critiche?

luck_90 01-03-2011 16:10

per un acquario di questo litraggio io ti consiglierei i ciclidi nani come apistogramma o ciclidi africani come pelvicachromis pulcher. A te la scelta

frafra123 01-03-2011 16:16

indubbiamente essendo un futuro biotopo amazzonico la scelta ricade sugli apistogramma
infatti avevo gia messo i ramirezi nella lista:-)

luck_90 01-03-2011 17:35

i ram carini ;) secondo me meglio gli apistogramma hongsloi xp ciao

Ale87tv 01-03-2011 18:03

una coppia di ramirez, due si scannano, occhio che non sono proprio facilissimi... prova vedere anche gli altispinosa.
dovrai usare acqua di osmosi lo sai...

frafra123 01-03-2011 19:27

si, certo, ma posso usare un rapporto 2/3 di osmosi e 1/3 dirubinetto?
per i valori come siamo messi? ph intorno al, 7KH 3, GH 5, giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22129 seconds with 13 queries