![]() |
Giangi, se il led cree top l'anno scorso costava 8 euro l'uno, adesso lo stesso led costa 4 o 6 soppiantato da un tipo ancora più performante e se per fare la stessa luce di ieri, oggi utilizzi meno led, per forza di cose costa meno....
Un pò come la televisione nell'85 un plasma da 40 pollici costava 10ml di lire una casa 100 adesso costa meno di 1000 euro (il televisore) la casa (meglio non dire).... Non dico di aspettare 20 anni, ma un paio si, anche per capire la convenienza a livello resa .. animali e non solo consumi |
secondo me continuate a sottovalutare il riscaldamento credendo che non influisca o poco........
Il ragionamento in ogni caso lo vedo sbagliato dal principio. Bisognerebbe accostarsi ad una minor spesa energetica nella conduzione dei nostri acquari considerando l'aspetto generale del problema ..........spendiamo migliaia di euro in led quando co potrebbe essere benissimo un modo per scaldare molto più efficace e risparmioso del termoriscaldatore , ma non viene prodotto perchè il termoriscaldatore costa 60 euro e nessuno di noi ne vorrà mai spendere 300 anche se in un anno te ne fa risparmiare di più.......... I led adrebbero presi in considerazione solo per la loro tecnica nell'allevamento dei coralli , io sono sempre convinto che siano il modo migliore per illuminare una vasca reef soprattutto se di grosse dimensioni, nessuno li paragona mai esattamente alla loro controparte t5 o hqi , innanzi tutto perchè non tiene presente che la superfice illuminata da una plafoniera le ( nello specifico la mia acqualiving) copre l'intera superfice della vasca , yanto ai lati quanto al centro o davanti o dietro......., con le hqi ce lo sognamo, e con i t5 mi sembra anche almeno dalle mie passate esperienze ....e poi si continua a paragonare 2x250 + t5 con una plafo da 330 watt led ......ma senza sapere esattamente cosa si paragona bisognerebbe fare dei rilevamenti ( che qualcuno ha fatto ma non ricordo chi) la mia plafo ad esempio al 75% della potenza consuma 360 watt e copre 130x60 perfettamente sinceramente non è paragonabile con una 2x250 watt ( parlo di plafoniera commerciale almeno) ..................................su quello che dice matteo che non capisce perchè uno non debba usare il 100% di luce in una plafo a led ha perfettamente ragione ma forse andrebbero costruite in maniera differente ........................ ps io ho una plafo a led sinceramente dico che non sono soddisfatto del risparmio energetico ma non della stessa ma del sistema acquario in completo, la luce la ritengo perfetta per i coralli e credo fermamente che la mia vasca sia come è per la mia conduzione e per il mio manico e che se ce l'avesse Franco Dodaro la mia vasca con la mia plafoniera sarebbe bella come la sua .............. |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
CICCI....lo sbaglio che fai e' quello di fare raffronti con il mercato "normale" con quello dell'acquariofilia o Hobbistica in generale.....
Sono due mercati completamante diversi..... FIno a 3-4 anni fa se volevi un reattore elettronico per T5 serio per 2x54w ti ci volevano 50-60€... Oggi litrovi a 30-40€ e i profilati di alluminio(con cui sono fatte quasi tutte le plafoniere)costano moooolto meno che 3-4 anni fa'.....ma io di plafoniere(parlo di ditte che garantiscano una buona qualita') a prezzi alla meta' di 4 anni fa' non ne ho vista una che sia una....anzi.... Stiamo parlando di un mercato relativamante piccolo che non puo' certamante contare sui numeri delle tv al plasma(e' solo un esempio)e che manterra' comunque prezzi alti..... Non dico che non scenderanno....ma non come pensi tu..... |
Quote:
è inutile aspettare piu di tanto poi alla fine quando ti sarai deciso a comprare ne uscirà un altra nuova e costerà sempre migliaia di euro quoto giangi1970 |
Quote:
Sulla piccola risparmi 25W di corrente mentre sulla grande ne risparmi ben 250W. Quindi alla fine hai un risparmio economico ben superiore che compensa in brevissimo il divario di costo tra una piccola ed una grande. IMHO :) |
Quote:
se un domani la CREE tira fuori gli XP a 9.000 -10.000 K sarò ben lieto di sostituire gli XR-E ma stai tranquillo che a quel punto diventando una selezione alta il costo saà altrettanto alto, vedi ora gli XR-E da 7.000 K costano la metà di quelli da 10.000. non venite a dirmi che basta tagliare i 7.000 K con maggiori Royal per avere una luce più fredda perchè sono cavolate. |
[QUOTE=donatowa;3448172]
Quote:
Per il resto io credo che i led possono piacere o meno ma hanno 2 grandi problemi al momento a) Vi sono pochissi feedback e quasi nessuno di vasche SPS spinte b) L investimento iniziale è notevole, orientato quindi verso chi è più o meno è sicuro di non cambiare vasca per un periodo di tempo non breve |
Tranquilli che tra un paio d'anni e anche meno , arriveranno tutti con le placo a l'ex e allora vedremo se non si abbasseranno
Sent from my iPhone using Tapatalk |
[QUOTE=oceanooo;3448285]
Quote:
Comunque per chi mi ha chiesto con cosa illumino io la vasca (cicala forse???) da un mese sono passato da una plafo 1X400W HQI ad una plafo 2X250W HQI + 4 T5 da 39W. Ho fatto questo cambio perchè ero stufo di aver due coni d'ombra ai lati della vasca. Comunque passando dalla 400W alla 250W gli animali che erano sotto il cono hanno avuto coraggio di immarronirsi, ovviamente non gli altri che erano più in ombra con il bulbo da 400W che invece ne hanno guadagnato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl