![]() |
sembrano frammenti di un alga...
|
Che figo, bell'ingrandimento....sì, sembrano pezzi di alga..
Intanto vi metto una diatomea, ma credo debba regolare le lenti perchè a 400x non riesco a mettere a fuoco bene...sarà pure perchè non so usare neanche un decimo delle potenzialità di questo microscopio, questa ho provato a farla in contrasto di fase... http://img13.imageshack.us/img13/2536/dsc6373v.jpg |
Quote:
molto bella la foto cmq.. cmq ho preso dell'acqua messa sul vetrino e poi sopra la stufa.. (almeno i batteri stanno fermi :-D ) ecco qui 2 nuove foto sto coso ha 2 code..(400x) http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00625.jpg e questo che è ? un uovo ? di che cosa ? (400x) http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00626.jpg |
Ah allora magari siamo incapaci in due.. :-D il primo mi pare un rotifero...sì pare che per me siano tutti rotiferi ma questo mi sembra davvero...
|
Quote:
cmq spero che mi arrivino presto i vetrini.. che voglio analizzare le alghe.. #36# ps. ma anche il tuo microscopio scalda molto ? pare un forno il mio.. e se gli metto una lampadina a led ? o a risparmio energetico sotto ? :-D |
per curiosità, utilizzavoi microscopi ai tempi della scuola superiore in microbiologia, che marche avete?
Adesso, secondo voi su quanto si aggirano i prezzi?si trovano anche usati? Scusatemi l'ot, ma mi interessa. Complimenti ancora per le splendide immagini, sarebbero da mettere in evidenza o aprire una piccola sezione.. bravi e soprattutto grazie |
Quote:
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00629.jpg per Jonny85 ma come si fanno le foto in contrasto di fase ? |
grazie mille Lacym.
per il contrasto di fase il microscopio non deve essere predispostoin quanto entra in gioco la luce polarizzata? sono riminescenze di quasi venti anni fa, non mandatemi a C@@@@@e. :-)) |
Quote:
metto qualcosa sul vetro.. giro a caso tutte le manopole e anche le leve sotto.. finchè si vede qualcosa.. a questo punto scatto la foto :-D:-D |
Se non ricordo male si parte dall'obbiettivo meno forte fino ad arrivare al 400.
Si usa il vetrino coprioggetto ma quando utilizzi il 400 si dovrebbe mettere una goccia di olio(non ricordo che olio fosse) e immergere l'obbiettivo. Prendile con le molle queste notizie, sono ricordi vaghi. Ti linko un sito interessante, vedi cosa c'è di buono da prendere http://www.funsci.com/fun3_it/monico/microscopia.pdf http://www.microscopio.it.gg/microrganismi.htm ------------------------------------------------------------------------ ho aggiunto anche http://www.microscopio.it.gg/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl