AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Piccola riflessione sui "nano" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286330)

Cookie989 07-02-2011 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3427956)
lumache, caridinie, insetti, dafnie, idre :-)

Che poi io sono assolutamente progasteropodi, ma vogliamo parlare delle pomacee, delle tylomelania, delle clithon ecc ecc sono tutte bellissime!!!

Metalstorm 07-02-2011 14:57

Quote:

Esatto! E' questo il senso, secondo me microrasbora, nanofish e terminacci del genere non hanno molto significato ma soprattutto portano a riempire fino all'orlo piccole vasche, in un nanoacquario che ci metto se non un nanofish?
gaurda che alla fine il nome comune conta il giusto....se uno vuole stipare una vaschetta di rasbore, lo fa a prescidere dal fatto che legga scritto "microrasbora galaxy" o "danio margaritatus"...tanto lo vedo da solo che è un mscerino in confronto ad altri pesci, anche se non mi dicono che è un "nanofish".
a sto punto che facciamo, smettiamo anche di chiamarli "ciclidi nani" per paura che li mettano in vasche nane? oppure caombiamo nome ai lamp-eye o ai neon per paura che la gente li metta in vasche senza luce perchè tanto fanno luce loro? :-))

dai ragazzi, va bene quando si fa capire che "pulitore" è un nome che non ci azzecca una mazza perchè non è un lavavetri al semaforo....ma qui per me si esagera un po

Cookie989 07-02-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3427975)
Quote:

Esatto! E' questo il senso, secondo me microrasbora, nanofish e terminacci del genere non hanno molto significato ma soprattutto portano a riempire fino all'orlo piccole vasche, in un nanoacquario che ci metto se non un nanofish?
gaurda che alla fine il nome comune conta il giusto....se uno vuole stipare una vaschetta di rasbore, lo fa a prescidere dal fatto che legga scritto "microrasbora galaxy" o "danio margaritatus"...tanto lo vedo da solo che è un mscerino in confronto ad altri pesci, anche se non mi dicono che è un "nanofish".
a sto punto che facciamo, smettiamo anche di chiamarli "ciclidi nani" per paura che li mettano in vasche nane? oppure caombiamo nome ai lamp-eye o ai neon per paura che la gente li metta in vasche senza luce perchè tanto fanno luce loro? :-))

dai ragazzi, va bene quando si fa capire che "pulitore" è un nome che non ci azzecca una mazza perchè non è un lavavetri al semaforo....ma qui per me si esagera un po

Sai perchè ho aperto il topic? Perchè come preciso nel primo topic questa cultura dei nanofish si sta diffondendo e non ci sarebbe alcun problema se in 30l mettessero delle boraras o delle caridine o un betta o dei killi. L'idea che si sta diffondendo l'ho riassunta dicendo "Che metto in un nanoacquario se non nanofishes?" e leggere su un portale italiano dedicato a queste vasche che in 20l si possono mettere millemila speci diverse mi fa cadere le braccia. Questo topic è una precisazione sul fatto che i pesci dalle dimensioni più minute non possono essere inseriti in piccole vasche (che non sono costruite ad hoc per loro!) senza porsi qualche domanda sulla gestione (come tutti i pesci d'altronde) ma ci sono accorgimenti che i più ignorano: se voglio dedicarmi ad un piccolo acquario probabilmente punterò su un monospecifico, se inserirò le Tanicthys dovrò mantenere l'acqua intorno ai 20 gradi, se inserirò le boraras abbasserò la durezza con acqua osmotica e via dicendo.
------------------------------------------------------------------------
Scusatemi forse sono stata un pò scorbutica ma è veramente frustrante leggere di gente che ancora consiglia folli abbinamenti sotto i 30l quando noi tentiamo di diffondere un'acquariofilia quanto più corretta. E l'ultima "moda" sembra essere quella di tante speci in pochi litri :-(

bettina s. 07-02-2011 16:05

Le nano vasche si stanno diffondendo perché incontrano il favore dei clienti e quindi sempre più aziende le producono e sempre più persone le comprano: non tutti abbiamo in casa lo spazio per un 100 litri (le case nuove hanno camere da letto dove non entra l'armadio e solo un comodino...), ma un 20 litri te lo piazzi sulla scrivania. E' allegro, è molto zen, fa feng shui, aiuta a concentrarsi, se studi, dà un tono allo studio se se sei un notaio o un avvocato e fa pure da lampada.
Magari con sassi olistici e la cascatella....
Però che diamine è pur sempre un acquario no ci voglio vedere nuotare i pesci, se no che scopo ha?
Lumache bleah che schifo, microgamberi che acquisti in negozio a prezzi salati e appena inseriti vanno a nascondersi sotto alla prima radice o sasso (spesso l'unico) che trovano? #07

FabTer 07-02-2011 16:20

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3428128)
Le nano vasche si stanno diffondendo perché incontrano il favore dei clienti e quindi sempre più aziende le producono e sempre più persone le comprano: non tutti abbiamo in casa lo spazio per un 100 litri (le case nuove hanno camere da letto dove non entra l'armadio e solo un comodino...), ma un 20 litri te lo piazzi sulla scrivania. E' allegro, è molto zen, fa feng shui, aiuta a concentrarsi, se studi, dà un tono allo studio se se sei un notaio o un avvocato e fa pure da lampada.
Magari con sassi olistici e la cascatella....
Però che diamine è pur sempre un acquario no ci voglio vedere nuotare i pesci, se no che scopo ha?
Lumache bleah che schifo, microgamberi che acquisti in negozio a prezzi salati e appena inseriti vanno a nascondersi sotto alla prima radice o sasso (spesso l'unico) che trovano? #07

eeeeh...appunto:-D poi x carità io comprendo e appoggio tutti i discorsi appena fatti, sicuramente prima la salute dei pinnuti, ma magari se si potessero trovare delle vie x poter creare comunque un bell'ambiente con dei ripari e una giusta armonia, almeno qualche pescetto magari piccino che possa nuotare si riesce ad inserire e comunque almeno c'è!-20

Ale87tv 07-02-2011 16:38

io sono contrario agli acquari negli uffici negozi ecc, a meno che il proprietario non sia un vero appassionato. in tal caso se lo fa per lui, e non per i clienti.
nel caso in cui voglia una cosa colorata, meglio un bel video al plasma con sequeza fotografica...

bettina s. 07-02-2011 16:38

il problema è che mantenere una vasca di quelle dimensioni, richiede una certa abilità pazienza, regolarità nei cambi e in sostanza molto più lavoro che non una vasca diciamo a partire dai 40 litri in su.
Pensiamo all'evaporazione, ad esempio: d'estate l'acqua di una piccola vasca evapora molto più in fretta che una di medie dimensioni; se evapora la concentrazione di sali aumenta e aumenta anche il ph, sbalzi di ph non sono graditi ai pinnuti.

Se si salta un cambio d'acqua le alghe sono sempre in agguato e se in un 300 lt. possiamo ignorarle fingendo che non ci siano, in 20 lt. vanno contrastate, quanto meno rimosse meccanicamente, perché molte alghe sottraggono ossigeno necessario ai pesci.

Il cuginetto di due anni, mano lesta rovescia mezza scatoletta di mangime in vasca: in vasca grande si può procedere alla sifonatura del fondo e ad un passaggio col carbone e tutto ritorna più o meno uguale, in 20 litri è una catastrofe.

Alla fine la nostra vaschetta acquistata (spesso a caro prezzo) con l'intenzione di creare una parentesi rilassante contro il logorio della vita moderna, diventa una fonte ulteriore di stress e al 90% delle volte finisce in cantina :-D

FabTer 07-02-2011 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3428218)
io sono contrario agli acquari negli uffici negozi ecc, a meno che il proprietario non sia un vero appassionato. in tal caso se lo fa per lui, e non per i clienti.
nel caso in cui voglia una cosa colorata, meglio un bel video al plasma con sequeza fotografica...

bhe sicuramente quando lo si mette in qsti posti è molto meglio vederlo ben tenuto e curato, che catturi l'attenzione...certo non con piante finte o un fritto misto ma questa è un altra storia..

Ale87tv 07-02-2011 17:27

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3428220)
Alla fine la nostra vaschetta acquistata (spesso a caro prezzo) con l'intenzione di creare una parentesi rilassante contro il logorio della vita moderna, diventa una fonte ulteriore di stress e al 90% delle volte finisce in cantina :-D

questo è il vero fulcro della questione!!!

per i discorsi economici, premettendo che anch'io sto molto attento a spendere poco, con i soldi di un 20 litri nuovo e trendy, si trova un 60 litri usato tenuto bene. se il 20 litri e trendy e fashion e fluvial e edge, arrivi a prenderti un 80-100 litri usato!

.:DOME:. 07-02-2011 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3427874)
però a dirla tutta mi sembra piccolina la tua vasca...

E' la tua opinione e come tale la rispetto...ma continuo a non essere daccordo :-))

O meglio...sono daccordo nel dire che "è piccolina" in senso assoluto, ma sono meno daccordo nel dire che sia inadatta per i margaritatus.

Per intenderci...

Secondo me dire che 30 litri sono un litraggio basso per qualunque pesce, è sbagliato.

Se invece diciamo che 30 litri sono adatti solo per pochi tipi di pesci, mi trovo già più daccordo.

Infine, se diciamo che 30 litri sono adatti solo per pochi tipi di pesci, a patto che tali 30 litri siano strutturati per il totale benessere del pesce e che la vasca sia gestita con cura maniacale...troviamo esattamente quel che penso :-)

Ovviamente...il pensiero espresso sopra è riferito ad acquariofili con un minimo di esperienza alle spalle. Ad un neofita sconsiglierei in ogni caso certi litraggi...

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo (Messaggio 3427901)
Inoltre a parere mio possono esistere 30 litri che offrono molti più nascondigli e rifugi rispetto ad un 50 litri mal allestito...e di questo spesso non se ne tiene conto....

Completamente daccordo...è lo stesso pensiero che ho espresso nel mio post precedente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12653 seconds with 13 queries