AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   L'acquario da 200 Euro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682)

TiRiO 07-02-2011 11:04

Sara' che concima con le feci dei pesci xD

Rox R. 07-02-2011 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Nsrv (Messaggio 3427452)
mi rispondi alla mia domanda per favore?

Ti dev'essere sfuggito questo passaggio, nel post precedente:

"Proprio oggi, all'ora di pranzo, ho notato alcuni segnali.
Foglie piccole nelle parti nuove, colori meno intensi delle "rosse", rallentamento dell'Egeria...
Ho buttato giù mezzo tappo di oligoelementi e uno schizzo di Potassio.
Fra qualche giorno vedrò i risultati, come sempre. Eventualmente correggerò
."

Questo è il mio... "protocollo", da diversi anni.
Se tu hai bisogno di una cosa del tipo: "Ogni 50 litri d'acqua, versare 10 ml di questo il martedì e il venerdi, più 5 ml di quell'altro il mercoledì e il sabato. Attenersi rigorosamente ai dosaggi indicati."... non sono la persona giusta per consigliarti.
Anche perché i miei acquari erano impresentabili, quando ancora usavo quei metodi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da TiRiO (Messaggio 3427481)
Sara' che concima con le feci dei pesci xD


Ovviamente, quella è la componente principale.
Come per qualsiasi pianta al Mondo, acquatica o terricola che sia.

Ti sei mai chiesto perché non ci sono Nitrati e Fosfati, nei prodotti per acquari?

Nsrv 07-02-2011 12:22

ok capito e il potassio di cui nn me ne intendo affatto piu' o meno come fai a capire che hanno bisogno di potassio e qaunto " ne metti" quando hanno questa esigenza

Nsrv 07-02-2011 12:41

e scusa ancora una domanda, come integri le sostanze nel fondo?

mouuu11 07-02-2011 16:44

Io comunque evito di commentare le foto perchè non vorrei fare una discussione come commento di una foto , ma se lo becco in primo acquario o mostra e descrivi!!

Per curiosità tutta questa cultura come te la sei fatta? libri ?altri siti?

Rox R. 07-02-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Nsrv (Messaggio 3427636)
come fai a capire che hanno bisogno di potassio


Dunque... Andiamo per ordine.
Come forse si è capito, c'è un proverbio cinese che apprezzo molto:
"Dài ad un uomo un pesce, e l'hai sfamato per un giorno.
Insegnagli a pescare, e l'hai sfamato per tutta la vita." ;-)

Prova a scrivere, in qualsiasi motore di ricerca, parole-chiave come "oligoelementi", "carenze", "acquario", "ferro", "magnesio", "potassio", ecc. ecc.
Troverai decine di articoli che illustrano la risposta delle piante alla mancanza di varie sostanze.

Selezionane 5 o 6 e confrontali tra loro, in modo da eliminare eventuali ciarlatani.
Scegli quello che ti sembra scritto meglio, o più completo, convertilo in formato txt e piazzalo in un angolo del desktop.
Ogni volta che hai dei dubbi su qualche pianta, confronta i segnali che hai visto con quanto scritto nell'articolo, cerca di capire cosa manca e intervieni di conseguenza.
Se proprio non ce la fai da solo, fotografa la pianta e vieni sul forum a farla vedere, nella sezione dedicata.

Tra un anno o due, saprai risolvere a memoria tutti i problemi più comuni.
Passerai la staccionata, e invece di fare domande verrai qui ad aiutare chi le fa.

Tornando al Potassio, il segnale evidente di una sua carenza è la dimensione delle foglie nuove, che crescono più piccole di quelle vecchie, e talvolta deformate in certe specie.

Ultima cosa.
Quando mi accorsi che nel rinverdente mancava il Potassio, inizialmente ne fui contrariato.
Invece è un fatto decisamente positivo.

Le piante a crescita rapida ne assorbono a palate, ed è un bene che debba dosarlo separatamente.
Oltre che in maggiore quantità, va introdotto con maggiore frequenza rispetto agli oligoelementi.

enry94 07-02-2011 20:16

Il potassio serve anche quando non vedi un color verde acceso .
Più che altro serve a quello .
Vorrei proprio sapere le quantità come le hai stabilite , le hai scelte tu ? :)

Rox R. 07-02-2011 21:15

Quote:

Originariamente inviata da enry94 (Messaggio 3428729)
Il potassio serve anche quando non vedi un color verde acceso .
Più che altro serve a quello .


Beh, no... Quando arrivi all'ingiallimento, è da un po' che il Potassio manca.
Bisognerebbe accorgersi prima.

Comunque hai ragione, anche quello è un sintomo, solo che è più grave.
Inoltre può essere confuso con carenza di Magnesio, che ha un effetto simile, ma sarebbe OT...
Quindi la chiudo qui.

Quote:

Vorrei proprio sapere le quantità come le hai stabilite , le hai scelte tu ? :)

Ma scusate... quando cucinate gli spaghetti, come lo mettete il sale nell'acqua?
Prendete una bilancia da orefice? :-))
Non credo che nel Rio delle Amazzoni ci sia un Indios che va tutti i giorni a controllare il Ferro, lo Zolfo, il Magnesio....
Eppure, in nessuno dei nostri acquari le piante crescono bene come lì.

Tra l'altro, il Potassio crea problemi di eccesso solo in concentrazioni molto alte.
E' difficile fare danni con lui. Non è come il Rame, o il Cobalto.

metaldolphin 07-02-2011 21:39

-69
che dire? hai reso concreta la mia idea di acquario!
un mito!#21
#70

mouuu11 08-02-2011 16:59

Nel fertilizzante che usi hai parlato del ferro chelato, perchè ci deve essere? se non c'è?
Poi su molti fertilizzanti comuni oltre ad esserci scrittto rinverdende non ci sono altre informazioni , come fai a capire cosa devi aggiungere e cosa no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16843 seconds with 13 queries