AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Azoto, discutiamone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285662)

Paolo Piccinelli 05-02-2011 13:53

Quote:

La mia situazione è di no3 e Po4 non misurabili ed infatti la patina mi si forma tra il secondo e terzo giorno di un colore verde molto chiaro visibile non frontalmente alla vasca ma guardandola lateralmente.
idem come sopra.
:-))

Ink 05-02-2011 15:49

Potrebbe anche essere corretto il discorso della patina di zucchen, ma credo sia estremamente poco oggettivabile. Quelle che per me è troppo verde, per te potrebbe non esserlo e viceversa... Poi non mi è chiaro, prima dici di fare i test e poi serve il colore della patina per capire se PO4 e NO3 sono alti o bassi? io ho sempre avuto i valori stabili da oltre un anno e mezzo, non si sono mai mossi di una virgola, ma le patine sono cambiate radicalmente nel tempo...

Al momento ho recuperato la dosometrica. Ho intenzione di preparare all'accensione delle luci una bottiglia da 1,5l, contenente 0,5 litri di acqua salata nuova (quindi non batterica), in cui ci andrà un cubetto di pappone e l'aereatore. Per me per 7 ore a mollo non si formano così tanti nitrati... anzi i nitrati non si formano di sicuro, al massimo ammonio, ma non credo faccia in tempo... Il tutto verrà dosato durante 7 ore a skimmer funzionante.

Paolo Piccinelli 05-02-2011 16:27

Quote:

estremamente poco oggettivabile
mincha, nemmeno nei comizi della CGIL senti termini simili! :-D


Facci sapere come va, però fai i test prima, durante e dopo! ;-)

morganwind 05-02-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3423946)
Quote:

estremamente poco oggettivabile
mincha, nemmeno nei comizi della CGIL senti termini simili! :-D


Facci sapere come va, però fai i test prima, durante e dopo! ;-)

Attenzione che ti querela per diffamazione se associ il suo nome a quella sigla :-D:-D

Paolo Piccinelli 05-02-2011 17:41

Quote:

ti querela per diffamazione se associ il suo nome a quella sigla
...allora siamo in due! :-D

cicala 05-02-2011 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3423879)
Potrebbe anche essere corretto il discorso della patina di zucchen, ma credo sia estremamente poco oggettivabile. Quelle che per me è troppo verde, per te potrebbe non esserlo e viceversa... Poi non mi è chiaro, prima dici di fare i test e poi serve il colore della patina per capire se PO4 e NO3 sono alti o bassi? io ho sempre avuto i valori stabili da oltre un anno e mezzo, non si sono mai mossi di una virgola, ma le patine sono cambiate radicalmente nel tempo...

Al momento ho recuperato la dosometrica. Ho intenzione di preparare all'accensione delle luci una bottiglia da 1,5l, contenente 0,5 litri di acqua salata nuova (quindi non batterica), in cui ci andrà un cubetto di pappone e l'aereatore. Per me per 7 ore a mollo non si formano così tanti nitrati... anzi i nitrati non si formano di sicuro, al massimo ammonio, ma non credo faccia in tempo... Il tutto verrà dosato durante 7 ore a skimmer funzionante.

scusa ink ma secondo me la mia idea del bicchiere congelato non forma nitrati........

zucchen 05-02-2011 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3423879)
. Poi non mi è chiaro, prima dici di fare i test e poi serve il colore della patina per capire se PO4 e NO3 sono alti o bassi? .

io non li faccio infatti i test no3 e po4 , guardo i vetri ...faccio solo kh-ca-mg...
non mi hai mai visto annusare l acqua :-D:-D tipo sommelier :-D:-D

Paolo Piccinelli 05-02-2011 21:50

Quote:

non mi hai mai visto annusare l acqua tipo sommelier
io annuso la sump... soprattutto quella del dolce.

cicala 05-02-2011 22:01

c'era un negoziante un tempo a genova ......che per fare i test infilava il dito in acqua e se lo metteva in bocca ..........................................non ho mai visto tanti pesci morti in un negozio..................

zucchen 05-02-2011 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3424619)
Quote:

non mi hai mai visto annusare l acqua tipo sommelier
io annuso la sump... soprattutto quella del dolce.

#18 tra un pò annuserai anche il marino


Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3424636)
c'era un negoziante un tempo a genova ......che per fare i test infilava il dito in acqua e se lo metteva in bocca ..........................................

e meno male che se lo metteva solo in bocca :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15296 seconds with 13 queries