AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vasca nuova....vita nuova....dsb partito oggi foto a pag.12 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285252)

Vespa89 09-02-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3432808)
avrai lo stesso effetto che vuoi a costo 0 procurandoti un pò di sabbia matura con acqua ;-)

camillo me la porti tu??:-)) nella zona nn c'è proprio nessuno con la sabbia....pensavo di chiederlo a fauna esotica ma anche loro non trattano dsb di solito tnt meno ce l'hanno in negozio

GROSTIK 09-02-2011 15:26

non ti serve uno che ha un dsb .... ;-) .... basta della sabbia matura (anche se in vasca ci sono pochi cm) .... a te interessano + che i batteri la microfauna ;-)

Vespa89 09-02-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3432831)
non ti serve uno che ha un dsb .... ;-) .... basta della sabbia matura (anche se in vasca ci sono pochi cm) .... a te interessano + che i batteri la microfauna ;-)

cercherò in giro qualche anima pia che mi aiuterà??:-)):-)):-)) speriamo...

cmq nel frattempo vedo che la sabbia si stà sporcando e lo stesso i vetri di verdi...

che dite faccio qualche test?

GROSTIK 09-02-2011 15:37

se lo vuoi fare per curiosità falli ... ma dai tempo alla vasca di stabilizzarsi ;-)

buddha 09-02-2011 15:53

Si li puoi usare ma dovrai dare phyto..

Vespa89 09-02-2011 15:57

cmq credo che alcuni di quei animaletti li prendo....
male nn fanno e la spesa è minima....

buddha 09-02-2011 16:06

S ti fai il putto meglio ancora.. Spendi pochissimo e arricchisci un sacco gli animaletti (Copepodi rotiferi ect) che se ne cibano..

Athos78 09-02-2011 16:13

Un paio di cosucce che non mi tornano ..... in quanto ho letto.

1) Animali in maturazione non ne vanno messi. In ogni caso possono infastidire comunque il ripopolamento del DBS spece i primi cm. Quindi anche le stelle marine. Si parla di 3 mesi prima di inserire qualche corallo e 6 mesi prima di inserire pesci che comunque non predano il bentos come pagliacci, cromis, ecc....

2) Predatori del bentos in particolare non ne vanno messi e fra i più terribili ci sono appunto paguri e gamberetti ... pena la destabilizzazione del DSB. Anche le stelle insabbiatrici le eviterei almeno in un primo momento. Anche se qua c'è un altra linea di pensiero che non vuole assolutamente nulla che preda il bentos per tutta la vita del DSB! ;-)

3) Per quanto riguarda le rocce, se sono maturissime perchè provenienti da un altra vasca ti suggerisco di inserire una roccetta o due fresche fresche per poter reintrodurre tante forme di vita che in una ambiente forzatamente chiuso come può essere un acquario non reggono la predazione e vengono sterminate.

Per quanto riguarda il posizionamento ho letto di principalmente due versioni:
- poggiate le rocce e poi inserita la sabbia; VANTAGGI: sicuramente estetticamente perchè le rocce affondano naturalmente nella sabbia - SVANTAGGI si riduce la quantità di sabbia disponibile come materiale per il popolamento dei batteri. La sabbia a parita di volume offre un substrato per i batteri infinitamente più ampio;
- piedistallo su cui fare la rocciata che emerge dalla sabbia. VANTAGGI: La sabbia è molto di più e quindi più substrato per i batteri molto più ampio - SVANTAGGI: Esteticamente non è bello vedere il supporto su cui poggiano le rocce .... questo infatti deve essere sopra al livello della sabbia di almeno mezzo cm altrimenti si forma una zona anossica che può produrre sostanze tossiche. Si può nascondere parizalmente e sicuramente dalle foto non si vedrà, ma se lo guardi da vicino si vede.

Ho letto pareri favorevoli e contrari su entrambe le tipologie sopra indicate

C'è anche una terza versione che vuole le rocce appoggiate direttamente sulla sabbia ma si ripropongono problemi di affondamento della rocciata con destabilizzazione e zone anossiche estremammente dannose!! -35

buddha 09-02-2011 16:50

Le rocce le ho sempre poggiate sulla sabbia e mai nulla e' caduto..ed e' più naturale, se metti 100 stelle insabbiatrici o una c'e' differenza e anche i pesci che metterai dopo mesi si papperanno il benthos, che ti preoccupi a fare di animali lenti come gamberi e stelle quando i pesci saranno i maggiori predatori..
I rotiferi se gli dai phyto in 5 giorni ne hai la vasca invasa.. E i batteri idem.. La mia vasca dsb non ha mai aspettato una settimana x vedere gli animali..se non hai un refugium il benthos prima o poi soccombera' ai pesci..

Il mio consiglio operativo:
Prendi del biodigest e buttano in vasca dopo rocce e sabbia, zucchero 1 cucchiaino per 400 litri al giorno per una settimana, prendi dei Copepodi e rotiferi e buttano in vasca, aggiungi phyto tutti i giorni 100 ml per 100 litri per 2 settimane.. Popola e contimiabad integrare phyto, luce da subito per mantenere il phyto e via..

Considera quanto sia assurdo tenere una vasca vuota perr mesi senza farci niente.. I batteri muoiono di fame e il benthos pure, mettendo animali metti anche cibo nelle più svariate forme compreso la cachino degli stessi chenalimenteranno il sistema..

Vespa89 09-02-2011 17:25

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3433032)
Il mio consiglio operativo:
Prendi del biodigest e buttano in vasca dopo rocce e sabbia, zucchero 1 cucchiaino per 400 litri al giorno per una settimana, prendi dei Copepodi e rotiferi e buttano in vasca, aggiungi phyto tutti i giorni 100 ml per 100 litri per 2 settimane.. Popola e contimiabad integrare phyto, luce da subito per mantenere il phyto e via..

100 ml per 100 litri????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08526 seconds with 13 queries