AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   riallestire... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284758)

mouuu11 16-03-2011 18:25

Quote:

Ma se il diametro del tubo è maggiore dovrebbe rimanere a galla eil cerato potrebbe passare sotto.
Scusa l'OT metadolphin
Oppure essendo piu spesso è piu pesante e affonda di piu poi se non affonda abbastanza da tenere il cera puoi metterci un pochino d'acqua nel tubo.


MEtaldolphin mi sono scordato di commentarti la vasca sorry, rimedio subito.

BEh sta venendo molto bene c'è molto verde e esteticamente da quell'effetto wild, per la popolazione cercherei di fare un biotopo con specie provenienti dalla stessa area , inizi ad andare ai livelli alti dell'acquariofilia evitail fritto misto !!

metaldolphin 16-03-2011 21:14

:-)) infatti credo proprio che passerò in quello che era il caridinaio da 40 litri i guppy (o i platy, devo decidere) e i cory, ed in questo mettere con i pangio già presenti e le caridine una coppia di colisa...biotopo indocinese, per intenderci.#21
...come suggerito da Rox.R, visto che le rasbore non mi entusiasmano più di tanto..ed i barbi neppure!#07
sono bei pescetti e le cure parentali mi entusiasmano proprio.#22
devo cercare di creare anche un fondo in parte sabbioso per i miei pangetti (viste le foto? effetto murena...di gruppo!), sarabbero ancora più a loro agio -39
------------------------------------------------------------------------
:-( mi dispiace solo non avere una macchina fotografica migliore: questa uniforma troppo le varie tonalità di verde e appiattisce molto la vasca, che dal vivo è molto meglio...modestamente!#21 #18
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 3502895)
Tutta un'altra cosa.
Se adesso riguardi la foto nel primo post, ti metti a ridere. ;-)

#13 hai perfettamente ragione...ma non avete visto il primissimo allestimento: mi vergogno solo a pensarci!!! #12

Rox R. 17-03-2011 02:12

Quote:

Originariamente inviata da metaldolphin (Messaggio 3507759)
:-)) infatti credo proprio che passerò in quello che era il caridinaio da 40 litri i guppy (o i platy, devo decidere)

Oppure tutti e due.

Quote:

ed in questo mettere con i pangio già presenti e le caridine una coppia di colisa...
Informati anche sui Tryco.
Io non li ho mai avuti, ma chi li ha ne dice un gran bene.
Prova anche a cercare "Kryptopterus" con Google.

Se trovi da regalare i Corydoras, il 40 Litri potrebbe diventare un biòtopo Guatemala per Poecilidi.
Acqua di rubinetto dura, fondo fertile, Bacopa Monnieri sullo sfondo e Ludwigia Glandulosa in primo piano.
Una bomboniera! Più bello di quello grande.

mouuu11 17-03-2011 14:53

Secondo me scegli una sola specie da tenere nel 40 litri e niente cory in un paio di mesi diventerà stretto pure per i guppy/platy.

E se mettessi delle rasbore galaxi ?

metaldolphin 21-03-2011 19:47

#24
e se invece nel 40 litri allestissi il biotopo indocinese con solo i pangetti e una coppia di colisa lalia?
e dedicassi l'altro...ad altro? successivamente, comunque...per ora le spese pro-acquari sono rimandate!!!-43

anche perchè ho sabbia molto fine che farebbe la felicità dei pangio...#24 non so se va bene, però: è del kalahari, da terrario, naturale; volevo metterla in metà vasca (ho un legno che vorrei mettere per separarla dalla zona a granulometria più grande che è attorno al filtro interno (da me modificato in modo che "peschi" da sotto: il primo strato ci sono cannolicchi, sopra ghiaino a grana media... esperimento dato dall'esigenza di salvare eventuali piccoli di white pearl - prima era casa loro).

http://s4.postimage.org/iyvbjpno/pianta_acquario.jpg

dove:
A) sabbia fine
B) legno (con muschio di giava sopra)
C) ghiaia grossa
D) filtro

fare una zona così nell'80 litri sarebbe follia, per quanto è piantumato...#17

@Rox. R...i Kryptopterus sono fantastici, ma anche nella vasca più grande mi sembrano sacrificati...
ce ne vuole un branco ed essendo di cattura tendono alla timidezza... per loro non destinerei meno di 200 litri!

che dite?
------------------------------------------------------------------------
#12 ps: scusate l'immagine, ho avuto la "bella" idea di usare il paint...ma in questo pc non ho i miei bei programmini di grafica!!! :-))

metaldolphin 21-03-2011 19:59

@Mouuu11: a Palermo MAI viste rasbore galaxi...#07
comunque l'aspetto wild deel'acquario è proprio voluto: adoro l'aspetto naturale nelle vasche!

mouuu11 21-03-2011 21:28

Si lo immaginavo ... i colisa nel 40 litri mi sembrano strettini ...

metaldolphin 21-03-2011 21:38

ho questo dubbio anche io...betta?

metaldolphin 22-03-2011 17:33

#24...o faccio un casino nella vasca da 80, sistemo una zona pangio con la sabbia e non rinuncio ai colisa?
ho letto un pò in giro...sto rivalutando le rasbora!#28g
#17mamma che confusione...ci vorrebbero 3000 vasche...e sarebbero sempre poche!-35

(...3000 vasche e adeguato portafogli, s'intende!:-D)

però ho sempre il dubbio su 'sta sabbia che ho...

Rox R. 22-03-2011 19:04

Quote:

Originariamente inviata da metaldolphin (Messaggio 3519955)
#17mamma che confusione...ci vorrebbero 3000 vasche...e sarebbero sempre poche!-35

No, ne basta una. Purché ci siano animali e piante che vengono tutti dallo stesso luogo.
Hai appena capito perché consiglio sempre di rispettare l'area geografica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10576 seconds with 13 queries