AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   frank88, non capisco il tuo articolo... mi spieghi per favore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284551)

Stefano G. 30-01-2011 13:10

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3410675)
Paolo secondo me l'organico è tutto ciò che in vasca di vivo muore e si degrada ......in un modo o nell'altro ........anche il cibo e la cacca dei pesci una volta era qualcosa di vivo ...............che sia di origine animale o vegetale..................................

l'organico se si si degrada viene elaborato dai batteri e diventa inorganico
da quello che ho capito l'organico rimane tale finche è vivo o non viene elaborato nelle nostre vasche rimane tale per poco

ALGRANATI 30-01-2011 13:26

Mo li misuro anche io sti No2......li ho sempre avuti a 0 ma adesso mi hai messo il sorcio nell'orecchio.

Paolo Piccinelli 30-01-2011 13:27

zucchen, il test della tropic me lo compro... si sa mai avessi ragione! ;-)
A naso dovrebbero indicare "l'affaticamento" del sistema nei confronti di un carico organico eccessivo, o un transitorio verso un differente stato di equilibrio della vasca (almeno nel dolce, dove sono più ferrato, è così)
Mi sto scaricando un pò di roba sui nitriti in acquario salato... in settimana studio! :-))

In merito alla nutrizione autotrofa, da essa il corallo ottiene zuccheri e basta... quindi carbonio ed energia.
L'azoto, il fosforo e gli altri elementi necessari alla crescita non arrivano dall'autotrofia... in superficie come in profondità.

Prendi i 10 coralli più affamati di luce e tienili 3 settimane al buio completo, ma nutrili abbondantemente con zooplankton e garantiscigli buon movimento d'acqua... li troverai ancora tutti vivi, magari marroni ma vivi.

Prendi gli stessi coralli e schiaffali sotto 2000W HQI, però non dargli NULLA da mangiare e lentamente muoiono tutti.

...a meno che tu non intenda come autotrofia la possibilità del corallo di cibarsi di batteri, fito e delle stesse zooxantelle all'occorrenza... ma lì sei già sul filo del rasoio.

zucchen 30-01-2011 13:54

studia studia che i tuoi studi sò sempre interessanti :-)
vero che dopo tre giorni di buio li trovi ancora vivi ,ma dopo 4 o 5 giorni ? io dico che trovi la nebbia in vasca.
si scusa non avevo specificato i batteri come alimento per coralli ;-)
sta vasca che ti posto non ha mai visto cibo ,neanche il granulato per pesci,quando i coralli schiarivano e c era bisogno di organico per alzare l inorganico l unica cosa che facevo era aggiungere pesci,sono arrivato a metterne quasi 60 in 600 l :-D
http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/30-01-.jpg

ALGRANATI 30-01-2011 13:55

Quote:

Prendi i 10 coralli più affamati di luce e tienili 3 settimane al buio completo, ma nutrili abbondantemente con zooplankton e garantiscigli buon movimento d'acqua... li troverai ancora tutti vivi, magari marroni ma vivi.

picci...provaci e fammi sapere dopo 3 settimane come trovi sti coralli.:-D

zucchen 30-01-2011 13:59

vero che mi morivano parecchi pesci ,forse di fame,ma i coralli stavano bene

Stefano G. 30-01-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3410835)
vero che mi morivano parecchi pesci ,forse di fame,ma i coralli stavano bene

#07 pensavo fosse un forum sul mantenimento degli animali #07
sicuramente bello da vedere ma se fatto con l'unico scopo dell'estetica sacrificando animali non fa per mè #07

zucchen 30-01-2011 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3410761)

In merito alla nutrizione autotrofa, da essa il corallo ottiene zuccheri e basta... quindi carbonio ed energia.

anche aminoacidi e acidi grassi ... mi sembra
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3410856)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3410835)
vero che mi morivano parecchi pesci ,forse di fame,ma i coralli stavano bene

#07 pensavo fosse un forum sul mantenimento degli animali #07
sicuramente bello da vedere ma se fatto con l'unico scopo dell'estetica sacrificando animali non fa per mè #07

morivano solo chromis ciccio , a chi non muoiono ?
------------------------------------------------------------------------
ah ,piccinelli dimenticavo,non usavo lo skimmer con 60 pesci #06

arturo 30-01-2011 14:35

io tracce di no2 li vedevo coi tropic a dire il vero, anche se i no3 erano a 0.
ho smesso di misurarli.....
magari riprendo,ma dopo quante ore il cibo/nutrimenti x coralli e pesci deve essere digerito dalla vasca x affermare che il sistema funziona ad ok?


se poi sta cosa dei no2 si rileva una fesseria li addebitiamo a zucchhen...:-D:-D

ps. la boccettina più piccola dei tropic x n02 e no3 è una soluzione tamponata x verificare il test

Paolo Piccinelli 30-01-2011 15:02

Quote:

picci...provaci e fammi sapere dopo 3 settimane come trovi sti coralli.
Teo, in mano a me smaronano anche sotto le hqi! :-D:-D

...quello che ho scritto deriva da una sperimentazione condotta da C.M. Yonge... appena ritrovo l'articolo, metto un link.
Il testo da cui è tratta l'esperienza è: The biology of reef-building corals - C.M. Yonge :-)


Zucchen, minchia se sei brutto! più pelato di me!!! :-D

La vasca invece è uno spettacolo! #25

Però scusa eh...
Quote:

sono arrivato a metterne quasi 60 in 600 l
60 pesci cagano... e la cacca viene decomposta, elaborata e assunta dai batteri, che sono attivamente predati dai coralli in varie forme, oppure "coltivati" sia nel muco che nel tessuto (endotelio, è giusto? #13).

Quote:

non avevo specificato i batteri come alimento per coralli
ecco perchè non mi tornava il discorso... mica è una cosa da poco.

Quote:

ah ,piccinelli dimenticavo,non usavo lo skimmer con 60 pesci
e riappunto!
Se non levi nulla dalla vasca, allora mi dai ragione quando scrivo che dare tanto cibo per poi schiumare aggressivamente è l'apoteosi del nonsense... come ho scritto in prima pagina.

Quello che faceva star bene i coralli lì dentro non è solo l'autotrofia... si alimentano eccome, solo che non si vede ad occhio nudo;
Come affermato da Borneman, i batteri possono provvedere al 100% dell'azoto e del fosforo necessario al corallo; a parità di massa secca ne sono molto più ricchi di quanto non siano fito e zooplankton (che in molti casi li inglobano in forme simbiotiche utili al loro metabolismo).


PS
Quote:

anche aminoacidi e acidi grassi ... mi sembra
Mi dai una dritta su qualche titolo/studio/documento da leggere, per favore? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10154 seconds with 13 queries