![]() |
Quote:
ho trovato vari articoli che attestavano la loro difficoltà ad abituarsi a cibo non vivo. Credo che come 1° esperienza sia un pesce forse troppo esigente.#24 Il quesito è di nuovo al punto di partenza. Peccato i Dario Dario mi piacevano molto:-(:-( |
Quote:
allora ascoltatemi: Visto che la passione mi stà avvolgendo e volevo allestire un 20 litri lordi in ufficio, per la gioia di BRUNETTA, cosa mi dite se di volta in volta ci trasferisco le red in dolce attesa? In questo modo le piccole red potrebbero crescere quel tanto che scongiuri la loro predazione prima di essere rinserite in vasca. O quantomeno potrebbero ingrassare e rappresentare un pasto + sostanzioso che non le piccolissime larve. Certo che lusso questi dario si nutrono di gamberetti che al negozio costano 4 euro l'uno... ed io che da tempo non mi concedo una frittura calamari e gamberi a 10 euro (e te ne danno un bel piatto):-D #26 NON ABBANDONATEMI!! |
Però le red in dolce attesa non sono proprio facilissime da acciuffare, a questo punto con due acquarietti in uno farei pinnuti ed in uno caridine soprattutto se scegli i dario dario.
|
Quote:
|
Integrare il mangime secco con il vivo è una gran buona cosa per tutti i pesci :-)) anzi la cosa migliore sarebbe dare esclusivamente vivo. In realtà ho letto che accettano anche vivo congelato e quindi non dovresti riempirti la casa di colture ma utilizzarne almeno un paio. Se poi non ti senti punta sulle boraras :-))
|
Quote:
Il surgelato e soprattutto il vivo sono molto più economici...per i Dario dario, una schiusa di naupli di artemia al giorno + dafnie durante la bella stagione (da allevare in terrazzo in una bacinella)...e sei apposto! Quote:
Quote:
|
:-D ma si io intendo vivo vivo il vivo che si muove ancora e vivo congelato il vivo che viene congelato :-))
|
Ahhh...ecco svelato il mistero!!:-D
|
[QUOTE=Venus;3419243]
Quote:
Il surgelato e soprattutto il vivo sono molto più economici...per i Dario dario, una schiusa di naupli di artemia al giorno + dafnie durante la bella stagione (da allevare in terrazzo in una bacinella)...e sei apposto! per impegnativo intendevo tempo da dedicare alle colture del vivo. Oggi come oggi è il tempo che manca, anche se i soldi a dire il vero non sono molti.-20 C'è poi da considerare eventuali vacanze... un conto e lasciare le chiavi ad un parente che a giorni alternati passa sgretolando qualche scaglia di mangime altra cosa è fargli gestire allevamenti di artemia-:33 Se si mangiano il congelato già è qualcosa. Le artemie le conosco,reminescenze di un marino, ma le dafnie cosa sono? |
Hai ragione, il tempo è sempre troppo poco per tutto (ma anche i soldi!!)...ma fidati, le colture di cibo vivo ne occupano davvero poco!
La più complessa è l'artemia, dato che dovresti schiuderla più o meno tutti i giorni, o comunque avere una certa quantità di naupli ogni giorno...ma non ci vuole molto, occuperà sì e no un quarto d'ora tra caricare, spillare, sciacquare e servire, ricaricare...dafnie e altre colture invece vanno praticamente avanti da sole, l'impegno è minimo... In caso di assenza da casa, se non è troppo lunga, potrebbe anche non servire alimentare i pesci, se il resto dell'anno mangiano bene...e qui, poi, diventano utili anche le caridine... Le dafnie sono piccolissimi crostacei d'acqua dolce...ci sono diversi articoli nel portale che parlano del loro allevamento... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl