![]() |
Avete ragione, posterò una foto al più presto, anche perchè mi romperebbe buttar via tutto così !
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
riporto il link di inizio topic onde evitare malintesi http://www.sgreefclub.com/forum/inde...pic=12846&st=0 approposito è migliorabile |
Quote:
La bocca d'aspirazione è un tubo di diametro circa 5 non l'ho mai misurato i cui fori sono sulla parte superiore, a pelo acqua. La parte inferiore è tappata stagna.... |
bè, non avendo una foto sulla quale ragionarci sopra, si va per tentativi..... ;-)
|
Quote:
|
allora:
1) il livello a deve per forza essere più in basso del livello b, in caso contrario si sente il risucchio 2)al posto del t si può usare un rubinettino con un tubicino da aeratori da lasciare sempre aperto altrimenti il livello b lo ritroveremo all'altezza della sump 3)per avviarlo la prima volta basta aspirare l'aria dal tubicino tenendo chiuso il tubo che va in sump, questo occorre farlo solo la prima volta 4)lasciando aperto il tubicino è preferibile aumentare la sezione del tubo dopo l'ultimo 90 altrimenti si ha una perdita di portata, scusate ho disegnato male 5)più lungo si fa l'overflow a parita di sezione si avra una resa superiore spero di esservi stato d'aiuto |
Ciao ..
la cosa mi incuriosisce molto .. i miei studi di fisica risalgono a qualche secolo fà .. :-) non ho proprio capito un piffero su come funzioni !! 1) non riesco a capire la funzione di quella 'S', e cosa implichi il livello 'A' e livello 'B' !! che differenza c'è rispetto al tubo che scende dritto (come un normalissimo sifone) ? potrei ipotizzare che serva per impedire lo svuotamento della vasca in caso che la mandata si fermi, (visto che pesca dal fondo) .. ma dire come funzioni mi risulta proprio difficile !! :-) parentesi .. c'è un motivo che pesca da sotto ? oltre tutto le schifezze vanno in superficie. 2) mi sembra strano che la quantità di acqua scaricata sia della stessa portata dell'acqua che viene rispedita in vasca dalla sump. forse è regolabile !! mha .. 3) per quanto riguarda quel tubicino di sfiato, che sostituisce nel disegno originale la 'T', oltre a far partire il sistema, non colgo se abbia altre funzioni. fino a quel punto il tubo dovrebbe contenere solo acqua (niente aria), raggiunto il livello 'B' entra anche aria .. e quindi ? ma se io lasciassi la 'T' (come in originale), l'acqua non salirebbe per tutto il tubo fini ad uscire dall'alto, visto che il livello è comunque al di sotto del livello della vasca ? 4) in caso che la mandata si fermi (ipotesi black out), quando riparte, non credo che riparta da solo anche lo scarico ! son convinto di aver detto un sacco di fesserie !! :-)) ma vediamo se capisco meglio. grazie |
Cme promesso, ecco le foto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl