AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   X ESPERTI - TRACIMAZIONE E FORI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28263)

blureff 17-01-2006 21:45

che tubazioni hai nel pozetto?
che pompa hai di risalita?

non mi e chiara una particolare
ciao da blureff

ceriantus 18-01-2006 00:36

Quote:

che tubazioni hai nel pozetto?

Gli scarichi sono del 32

Quote:

che pompa hai di risalita?
Eheim 1260

blureff 18-01-2006 01:06

ma come fai ad avere allora l'acqua nel pozzetto???
se uno scarico e a filo del vetro di fondo?
dovrebbe scaricarli li e quindi escludere quello sopra,cioe il pozzetto dovrebbe essere vuoto
come possibile???
ciao da blureff

axell 18-01-2006 01:10

si anch'io questa non l'ho capita...

ceriantus 18-01-2006 01:27

Quote:

ma come fai ad avere allora l'acqua nel pozzetto???
se uno scarico e a filo del vetro di fondo?
dovrebbe scaricarli li e quindi escludere quello sopra,cioe il pozzetto dovrebbe essere vuoto
come possibile???
ciao da blureff

Fai conto che la mia risalita porti su 1500 Lt.h. ( è solo un esempio non ho mai fatto realmente la prova)
Dalla discesa di servizio (chiamiamola così) mi scendono 350/400 Lt.h. per lo skimmer diciamo 300 per il refugium e abbondando 12 per il reattore.Totale 700 Lt.H. circa
I rimanenti 800 Lt.h. dovranno per forza scendere dal Durso

ceriantus 18-01-2006 02:20

Il sistema funzionerà anche quando attaccherò il refrigeratore (500 Lt.h.)
In pratica avrai sempre il pozzetto al livello del Durso fino a che la quantità d'acqua che utilizzi con la caduta di servizio sarà inferiore alla portata della pompa di risalita.

axell 18-01-2006 02:34

mi sembra tutto un pò troppo vago...scusa mi fai capire come fai a far arrivare direttamente l'acua ai vari accessori?? ce per esempio uno ha uno schiumatoio con pompa venturi sto giochino di raccordi se lo può scordare giusto?? perchè l'acqua la fai entrare direttamente nel tubo di mandata dello skimmer o ho capito male?? comunque se posso dire la mia da bravo ignorante tu sei libero di fare tutti gli esperimenti che vuoi ma non credo che 2 mesi di collaudo bastino per consigliare ad uno (come nel mio caso) che non ne capisce una tubo (tanto per rimanere a tema) di idraulica tutto sto casino di tubi quando ti basta fare un semplice tubo che porta tutta l'acqua in sump da far trattare ed uno che partendo da una pompa di mandata te la rimanda in vasca...capisco il bisogno di eliminare delle pompe per il calore che emanano e corrente che consumano ma cavolo mi sembra bello incasinato come metodo...io per ridurre il numero di pompe l'unica mossa che mi potrei inventare è un sistema di vasi comunicanti e divisori della sump per il refugium, altro eviterei??? troppo casino

ceriantus 18-01-2006 10:56

Quote:

mi sembra tutto un pò troppo vago...scusa mi fai capire come fai a far arrivare direttamente l'acua ai vari accessori??
Ho messo schema ( non sarò una cima in disegno ma mi pareva abbastanza chiaro)


Quote:

per esempio uno ha uno schiumatoio con pompa venturi sto giochino di raccordi se lo può scordare giusto??

Se hai un monopompa certo


Quote:

ma non credo che 2 mesi di collaudo bastino per consigliare ad uno (come nel mio caso) che non ne capisce una tubo (tanto per rimanere a tema) di idraulica
Quandi ho iniziato il discorso non sapevo della tua scarsa simpatia per l'idraulica ;-)


Quote:

tutto sto casino di tubi
Tutto il casino si riduce a 1mt. di pvc da 3/4 un pò di raccordi 4 rubinetti Tangit e teflon :-D

fappio 18-01-2006 19:08

blureff, il tubo è chiuso e lascia passare meno acqua rispetto alla mandata ,tutto l'esubero va in sump....ceriantus, se funziona è davvero una cosa interessante ...dove hai preso spunto?

ceriantus 18-01-2006 19:55

Quote:

se funziona è davvero una cosa interessante .
Che ti devo dire per ora funziona ed essendo un sistema che non prevede parti in movimento non vedo ragione per cui debba smettere. ;-)
Come ho già detto ognuno poi dovrà adattarselo all'attrezzatura che ha ed ovviamente non tutti i tipi di attrezzature potranno sfruttarlo (Skimmer nonopompa o Reattori chiusi per esempio )

Quote:

dove hai preso spunto?
In realtà all'inizio volevo solo fare una vasca con due mandate e due ritorni poi leggendo un post sull'LG600 in cui si chiedeva la prevalenza della pompa di mandata ,letta la risposta di Geppy e misurata la colonna d'acqua diciamo che la cosa è venuta fuori da sola


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10458 seconds with 13 queries