![]() |
Ciauuuuuuuuuuuu ...
Bettina e Daniele68 mi hanno consigliato di mettere la Clithon all'interno di una vaschetta (20 lt circa) 1 volta la settimana cambio il 20% di acqua ed introduco 2 misurini di calcio in polvere ... Speriamo bene e che la Clithon guarisca al più presto ... Ci aggiorniamo ... |
Purtroppo la Clithon non c'è più #07 ...
Nella vaschetta ho messo 2 caridine japoniche (erano nella vasca grande) ed 1 otocinclus (per dare una pulitina alle piantine che ho messo dentro) ... Mi dispiace davvero tanto non essere riuscito a curare la Clithon ... |
Quote:
|
Zeitgeist un aiuto per favore...
Anche il guscio della Tillomelania si sta danneggiando ... Nella parte finale manca una parte ... Come mai? ... Eppure 1 volta la settimana aggiungo anche 2 misurini di calcio in polvere ... Questi sono i valori della vaschetta: PH:8 - GH:5 - KH:5 - PO4:0,5 - NO2:0,05 - NO3:5 - FE:0,025 Come devo fare? ... Avevo anche un altro guscio di Tillomelania (vuoto) e l'ho introdotto all'interno della vaschetta (credevo potesse servire come nuova casa ... ma nulla di fatto #12 ). |
Riesci a farmi una foto delle lesioni? Il guscio era già rovinato quando hai acquistato l'esemplare? Da quanto tempo lo tieni in vasca? #13
|
Quote:
La Tillomelania è in vasca da gennaio 2012 ... Il guscio era intatto ... Ha da circa 1 mese (non di più) che presenta questo problema ... Ecco le foto ... Fammi sapere ... http://s15.postimage.org/j6hk78fiv/T...rovinato_1.jpg http://s17.postimage.org/o6avkxn1n/T...rovinato_2.jpg |
Che fondo hai? Come le alimenti?
|
Quote:
Li alimento con nr 4 cps al giorno (1 vegetali e 2 non) di TETRA WAFER MINI MIX ... In vascahetta è presente anche una foglia di catappa (ma sembra non gli piaccia in quanto è ancora integra dopo 1 settimana) 1 volta la settimana aggiungo nr 2 misurini di calcio in polvere e 3 ml di tetra flora pride ... La prox settimana mi dovrebbero arrivare 2 nuovi prodotti: -DENNERLE NANO VITAMIN -DENNERLE NANO FERTILIZZANTE (che andrà a sostituire l'attuale Tetra flora pride) ... Fammi sapere |
La lesione sembra quasi "meccanica"... ed i valori sono corretti (forse puoi alzare di qualche decimale il pH e leggermente le durezze)... ti consiglierei di aspettare... ho notato che anche i miei esemplari tendevano spesso ad avere lesioni simili sono sulla porzione più apicale della conchiglia... mentre il resto cresceva normalmente e senza alcuna menomazioni visibile... se compaiono altre fratture o quella presente peggiora vistosamente postalo subito... #36#
|
Quote:
Allora restiamo che ci aggiorniamo in merito con la speranza che il tutto si risolva per il meglio... Alzerò un po sia il PH che la durezza (aggiungendo un po di sali all'osmosi)... Per quanto riguarda GH e KH a quanto mi consigli di portarli? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl