AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Finalmente si inizia...ma con tanti dubbi...speriamo in un ottimo inizio...DSB Foto rocciata pag 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282134)

tene 02-02-2011 21:04

i due atolli senza ponticello sono belli da vedere e dovrebbero essere anche funzionali
quello che non mi convince come ti hanno gia' detto e' la risalita cosi bassa ,se per un qualsiasi motivo si ferma la pompa l'acqua che torna in sump per effetto sifone sara' veramente tanta,con conseguenze disastrose ,io la alzerei a 2/3 cm circa dal pelo dell'acqua'
per le pompe prova a regolarle verso la superfice ed eventualmente fai scorrere il flusso lungo il lato lungo in modo da smorzarlo un po'
------------------------------------------------------------------------
ahh ,il tubo della risalita' con tutte quelle curve ti fa perdee un bel po' di portata
e le pompe sono troppo basse oltre che da orientare

mauro56 02-02-2011 21:46

http://s2.postimage.org/1bybmhbz8/IMG_0589_2.jpg
e se eliminassi gli elementi indicati con la freccia e girassi la rimananente cirva verso la superficie ( che inoltre ti smuove un po' la superficie stessa?)



eviteresti tuitta quella tuberia varia e anche (in caso di mancanza di corrente ) il ritorno in sump

dany78 02-02-2011 23:58

bhè corsaro visto che senza ponticello è molto più naturale e rende i due atolli molto più armoniosi

c0rsaro 03-02-2011 01:23

Ciao grazie dell'aiuto
Perr le pompe le due 6055 sono sempre accese con centralina maree etc etc. In più ho una 6065 che spinge troppo e appena attacco smuove anche i muri...

Per la mandata ho fatto un forellino sotto il pezzo più alto quello fuori l'acqua in modo che se fermo solo pochi cm tornano in sump.
E comunque ora come potrei cambiarlo.??? Non vorrei svuotare proprio ora che ho iniziato

Comunque riguardo lo skimmer anche un'area cosa non capisco... Ho un tubicino che dalla pompa esce e prende aria. Ora ho anche la regolazione dell'aria sulla fine del tubicino. Se la lascio al massimo schiuma di meno se la stringo un Po schiuma di più e fa un casino l'acqua che esce dai tubi perché si riempiono di aria e sbrodolano frequentemente... Questo non succede se apro l'aria. Come lo dovrei lasciare. Come funziona ?

mauro56 03-02-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da c0rsaro (Messaggio 3418590)
Ciao grazie dell'aiuto

Per la mandata ho fatto un forellino sotto il pezzo più alto quello fuori l'acqua in modo che se fermo solo pochi cm tornano in sump.
E comunque ora come potrei cambiarlo.??? Non vorrei svuotare proprio ora che ho iniziato

Comunque riguardo lo skimmer anche un'area cosa non capisco... Ho un tubicino che dalla pompa esce e prende aria. Ora ho anche la regolazione dell'aria sulla fine del tubicino. Se la lascio al massimo schiuma di meno se la stringo un Po schiuma di più e fa un casino l'acqua che esce dai tubi perché si riempiono di aria e sbrodolano frequentemente... Questo non succede se apro l'aria. Come lo dovrei lasciare. Come funziona ?

Si il foro ottima idea se non ti fa bollicine, nel mio i tubi non sono saldati, ma solo inseriti uno nell'altro (per smontarli e pulirli) e credevo ti fosse semplice togliere la parte che va in basso... nulla lasciala cosi'...
per lo skimmer mi ricordi che modello hai? chredo tu ti riferisca all'aria della pompa (quella che fa le bolle tanto per intenderci), con quella si regola la schiumazione di norma va regolata in modo che le bolle sfiorino il collo, ma non volgio dire sciocchezze.. vediamo il modello...

c0rsaro 03-02-2011 16:23

il forellino sopra la mandata non crea alcun problema, anche perche per 0,5cm è immerso quindi non da rumore.......
va bene l'ho anche testato e funziona...

lo skimmer e un turboflotor 1000 multi sl aquamedic...

c0rsaro 03-02-2011 17:43

ecco alcune foto. per rendere bene l'idea...ora ho provveduto cosi...
tubo attaccato all'estensione nera dello skimmer...(ho provato anche ad attaccarlo diretto all'uscita dello skimmer ma non schiumava piu...e non so perche...)
comunque con quei tubi ributto l'acqua sotto e blocco con lana le particelle d'ossigeno...

o altrimenti ditemi voi come fare...


http://s2.postimage.org/1iv9nr010/IMG_0612.jpg

http://s2.postimage.org/1ivjkz2zo/IMG_0613.jpg

http://s2.postimage.org/1ivygt7fo/IMG_0614.jpg

http://s2.postimage.org/1iwjyspus/IMG_0616.jpg

http://s2.postimage.org/1ix0i66sk/IMG_0610.jpg

dany78 03-02-2011 18:37

ciao corsaro allora se l'aria la lasci tutta aperta da diove parte a schiumare?? dovrebbe partire dalla ghiera nera alla base dove c'è l'attacco del bicchiere,ora se nn ricordo male io lo regolavo con aria tutta aperta e poi giocavo con le due manopoline x l'uscita dell'acqua chiudendo leggermente quelli hai una schiumazione più bagnata.

mauro56 03-02-2011 19:32

non conosco per nulla quelo skimmer...:-(

c0rsaro 03-02-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3419932)
ciao corsaro allora se l'aria la lasci tutta aperta da diove parte a schiumare?? dovrebbe partire dalla ghiera nera alla base dove c'è l'attacco del bicchiere,ora se nn ricordo male io lo regolavo con aria tutta aperta e poi giocavo con le due manopoline x l'uscita dell'acqua chiudendo leggermente quelli hai una schiumazione più bagnata.

Ciao. Allora seclascio tutto aperto schiuma molto di meno ...anche se tengo le manopoline strette al massimo. Se chiudo a 3/4 l'aria schiuma a filo bicchiere , dove trasborda la schiuma. Ma non sempre... A un Po di alti e bassi. Ma quel supporto nero stile balcone lo devo per forza tenere? Se lo tolgo e metto i tubi attaccati diretti all'uscita schiuma poco e niente. Come lo avevi tu?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11885 seconds with 13 queries