AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   E ora arrivano anche i cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281960)

Rox R. 04-03-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3481020)
Quindi non le tolgo? Per il fotoperiodo che faresti lasceresti stare a 8 ore?

Se le piante rapide continuano a crescere bene, come mi pare di aver capito, significa che non sono infastidite dalle alghe.
Di quelle lente non preoccuparti. Possono rimenere soffocate per mesi, prima di deperire.
Nel frattempo l'avrai trovata, spero, 'sta maledetta causa.

In un concorso ho visto una foto con una combinazione molto interessante, che ho copiato con successo nell'acquario di un'amica.
Se riesco a ritrovarla la posto qui.
C'era un legno con una grossa ramificazione, che arrivava a 8 - 10 cm dalla superficie, molto vicino alle lampade.
La parte adagiata sul fondo, un po' in ombra, era stata uitlizzata per fissare Anubias e muschi; la parte superiore, esposta a luce fortissima, era terreno libero per alghe di ogni genere.
Era davvero molto bello, artistico e naturale nello stesso tempo.

Anni fa avevo un piccolo acquario senza piante. Avevo lasciato che le alghe proliferassero dappertutto, pulendo solo i vetri a vista.
Col tempo, mi avevano formato anche uno sfondo sul vetro posteriore. Avevano mimetizzato il filtro e ricoperto tutto il fondo, le rocce e i legni.
Ce n'erano almeno 4 - 5 specie diverse.

Beh... non ci crederai... Ricevevo un sacco di complimenti.
Mi dispiace di non averlo mai fotografato.
Una roccia piatta era completamente coperta di alghe a pennello, che sotto l'azione della pompa si muovevano come un prato erboso sotto il vento. Spettacolare.

In poche parole, anche le alghe sono belle, se sai come trattarle.

terminus 04-03-2011 12:08

Grazi, il problema che io ho i legni e le rocce pulite, le alghe (filamentose ramificate) si stanno formando sulle piante a crescita lenta e sulle foglie vecchie delle piante a crescita media e veloce, nonchè sul praticello che pare soffocato. Da quando ho spostato il fotoperiodo, facendolo partire prima, le piante piante sembrano reagire meglio, almeno ieri sera. Come ti spiegavo, mi sembra che, avendo la vasca vicino alla finestra ma non direttamente colpita dal sole, la luce che filtra faccia partire il processo di fotosintesi molto presto e quando io gli fornisco luce artificiale ,in realtà è troppo tardi e le piante potrebbero non averne più bisogno, specialmente nella serata. Può essere una concausa? E' vero che le laghe possono essere belle ma se si formano sulle piante cedo che le facciano deperire, almeno così mi è successo all'inizio.

Rox R. 04-03-2011 12:30

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3481173)
Può essere una concausa?

Tu continui ad insistere col fotoperiodo, ma io penso che quella mezz'ora in più o in meno possa solo creare piccole variazioni nel fenomeno.

Se vuoi agire sulla luce per far sparire le alghe, dovresti usare la cura da cavallo di cui abbiamo già parlato.
Buio pesto per tre - quattro giorni.
Le piante deperiscono ma resistono, le alghe no.

Ma come ti dicevo, non sono sicuro che spazzarle via sia un bene.
Inoltre, se la causa è sempre li, dopo una settimana sarai al punto di partenza.

Quote:

E' vero che le laghe possono essere belle ma se si formano sulle piante cedo che le facciano deperire, almeno così mi è successo all'inizio.
Certo. Ma quelle sono alghe fuori controllo, quelle che diventano "cattive". #18
Significa che le tue piante non sono in salute. Se lo fossero, saprebbero difendersi da sole.

Sto tergiversando perché non mi fido neanche un po' di quel pH e di quel Kh.
Prima di capirci qualcosa dobbiamo avere dei valori sicuri.
Se hai veramente pH 6.5 e KH 3, è la prima volta in vita mia che sento parlare di alghe in condizioni simili.
Con quei valori, io arrivo ad avere i Nitrati oltre 50 mg, talvolta, e non vedo un'alga nemmeno col binocolo.

terminus 04-03-2011 12:38

Ok, allora devo fare i test. Purtroppo credo non prima della prossima settimana, però se trovo qualche minuto li faccio prima. Se tu dici che con quel kh e ph non possono esserci alghe allora o ho i nitrati a mille o non è quello il ph :-) Allora appena ho test sicuri facciamo il punto della sitauzione. Grazie ancora.-28

terminus 04-03-2011 16:18

Indovina chi ho trovato a farmi visita oggi? I cianobatteri sulle foglie vecchie dell'eustralis e sulla alternatera che sta male e non cresce, tanto per confermare la teoria che le piante che non crescono favoriscono le alghe.:-(

Rox R. 04-03-2011 17:21

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3481739)
Indovina chi ho trovato a farmi visita oggi? I cianobatteri sulle foglie vecchie dell'eustralis e sulla alternatera che sta male e non cresce, tanto per confermare la teoria che le piante che non crescono favoriscono le alghe.:-(


Vabbè... Intanto che asppetti quei test, proviamo...
Se Nitrati e Fosfati sono ancora bassi, aumenta il cibo ai pesci.
Solo per una settimana, giusto per fare una prova. Tanto, peggio di così...

terminus 04-03-2011 17:37

Si, pensavo di fare i test dei nitrati invece ho dovuto potare i ciano, non mi piaceva tenerli in vasca:) stasera spero di avere tempo di fare i test almeno con i miei, e faccio la prova che mi hai detto. Comunque non devono esserci piante che soffrono a questo punto.

terminus 05-03-2011 11:13

Allora fatto i test dal pesciaio. kh 2, ph tra 6,2 e 6,3 no3 assenti, ammoniaca assente, non mi ha fatto i fosfati#18
Allora posso dedurre di avere il kh troppo basso di conseguenza il ph e quindi pesci al limite e piante che forse necessitano di calcio. Penso di aggiungere i sali per portarlo almeno a 3 o 4 che dici?

Rox R. 06-03-2011 02:21

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3483199)
Allora fatto i test dal pesciaio. kh 2, ph tra 6,2 e 6,3 no3 assenti, ammoniaca assente, non mi ha fatto i fosfati#18
Allora posso dedurre di avere il kh troppo basso di conseguenza il ph e quindi pesci al limite e piante che forse necessitano di calcio. Penso di aggiungere i sali per portarlo almeno a 3 o 4 che dici?

Rispondo citando Kit Carson: "Darei un braccio" per avere valori come i tuoi.
Come spesso accade, i test per uso domestico ti danno risultati più alti.

A questo punto, penso veramente che tu abbia uno squilibrio "alla rovescio".
Quasi tutti devono cambiare l'acqua per diluire l'accumulo di Nitrati, sempre in eccesso, mentre tu li hai a zero e devi integrarli.
Le piante si bloccano senza Azoto, è il secondo nutriente più importante dopo il Carbonio.
Molto, molto, mooolto più importante di qualsiasi oligoelemento contenuto nei fertilizzanti.

Tanto per fare un esempio, il Ferro è considerato uno degli elementi più importanti...
Ebbene, l'Azoto richiesto dalle piante è 300... 400... 500 volte di più, secondo le specie.
E tu ce l'hai a zero. #23

Se fosse il mio acquario, aumenterei subito il cibo hai pesci, e non cambierei l'acqua finché i Nitrati non arrivano a 15 - 20 mg.

terminus 06-03-2011 21:11

Grazie rox e scusa se ti disturbo in pm:) allora cercherò di fare come dici, l'unica indecisione è sul fatto che i pesci non credo mangino tutto il cibo e questo non farà altro che far aumentare le phisa che già non sono poche. Quindi pensavo di aumetare la fauna oppure di passare a integrare i nitrati e fosfati con il fertilizzante, però preferirei la prima soluzione che dici? In più che pensi del kh a 2? ieri ho integrato con i sali per far aumentare di un punto il kh ho fatto male?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10765 seconds with 13 queries