AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe filamentose o qualcosa di grave? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281893)

Sinbad 07-12-2016 00:19

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da diex82
che le luci rimangono accese dalle 18 alle 24,

Che strano orario... e poi, in ogni caso, 6 ore di fotoperiodo sono insufficienti per il processo di fotosintesi delle piante... queste vanno in sofferenza e le alghe ne approfittano.

diex82 16-12-2016 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062805045)
Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da diex82
che le luci rimangono accese dalle 18 alle 24,

Che strano orario... e poi, in ogni caso, 6 ore di fotoperiodo sono insufficienti per il processo di fotosintesi delle piante... queste vanno in sofferenza e le alghe ne approfittano.

E' da parecchi anni che in vasca le luci fanno lo stesso orario e non ho mai avuto problematiche simili ... Tu hai un consiglio da dare in merito a quanto scritto? ... Sulla parte superiore delle echinodorus ho notato anche una lieve peluria verde chiaro ...

Sinbad 17-12-2016 00:57

Il consiglio te l'ho dato... il fotoperiodo è corto, 6 ore sono poche.

diex82 19-12-2016 16:51

Vi posto qualche foto ... Ditemi cosa posso fare ... Grazie a Tutti in anticipo ...


https://s28.postimg.cc/f9i30ovu1/image.jpg

https://s28.postimg.cc/m18i3jktl/image.jpg

diex82 22-12-2016 12:56

Non riuscite a darmi qualche consiglio? ... Nel frattempo ho aumentato il fotoperiodo di 2 ore ed eliminate tutte le foglie colpite dalle alghe

Sinbad 22-12-2016 21:16

Sono processi lenti, non è che oggi fai un'azione e domani ne vedi i risultati.

Devi fare tutti i passi giusti che ti sono stati consigliati, metterti nella condizione ideale di coltura per le piante e aspettare.

Mentre aspetti, misuri, valuti, correggi, adatti... alla fine, i risultati arriveranno.

diex82 06-01-2017 13:45

Sto cercando di mettere in atto quanto consigliato ma qui la situazione peggiora ... I valori sono ok :(

Sinbad 08-01-2017 18:55

Nel frattempo che tutto trovi il corretto equilibrio prova a mettere qualche Neritina, sono delle divoratrici di alghe instancabili... ;-)

diex82 13-01-2017 15:41

Ciao ragazzi ...

Innanzitutto per dirvi che ho introdotto 5 neritine (in vasca ho solo 1 scalare dal 2009) ...

Le alghe filamentose aumentano ... Oggi ho fatto il test ed i valori mi sembrano ok:

KH: 6
GH: 10
PH: 7,5
PO4: 0
NO2: 0
NO3: 0
FE: 0,1
TEMPERATURA: 24°C

Dei valori l'unico basso è la concentrazione di Ferro ma, considerata la presenza delle alghe, conviene nn aumentare il valore (su 160 lt netti di acqua osmotica seguo il prot. Dennerle mettendo, a scadenza, due erogazioni di S7, due erogazioni di V30 ed una cps di E15 sbriciolata) ...

Facendo il rapporto tra KH,PH E TEMPERATURA, viene fuori che ho una scarsa concentrazione di CO2 (dovuto al PH a 7,5 infatti, portandolo a 7, la concentrazione di CO2 va in "zona verde" lasciando l'attuale "zona gialla") ... Per questo motivo sto aumentando l'erogazione di CO2 tramite il mio impianto ...

Ho letto anche che in caso di presenza di questa tipologia di alghe è consigliato, oltre ad aumentare la concentrazione di CO2 (ma senza acidificare troppo l'acqua), di portare il KH ad un valore compreso tra 5 e 6 (io sono a 6 e quindi questo step è stato raggiunto) e di annullare la presenza di NO2 ed NO3 (io li ho a zero) ...

Avete qualche altro consiglio da dare? ... Tenete presente che i 3 tubi T8 hanno 10 mesi di vita ...

Grazie di tutto come sempre ...

ps: Dimenticavo ... La vasca ha molte piante del tipo echinodorus bleheri, sagittaria subulata e
limnophila sessiliflora ...

marko66 13-01-2017 20:43

Quote:

Originariamente inviata da diex82 (Messaggio 1062815314)
Ciao ragazzi ...

Innanzitutto per dirvi che ho introdotto 5 neritine (in vasca ho solo 1 scalare dal 2009) ...

Le alghe filamentose aumentano ... Oggi ho fatto il test ed i valori mi sembrano ok:

KH: 6
GH: 10
PH: 7,5
PO4: 0
NO2: 0
NO3: 0
FE: 0,1
TEMPERATURA: 24°C

Dei valori l'unico basso è la concentrazione di Ferro ma, considerata la presenza delle alghe, conviene nn aumentare il valore (su 160 lt netti di acqua osmotica seguo il prot. Dennerle mettendo, a scadenza, due erogazioni di S7, due erogazioni di V30 ed una cps di E15 sbriciolata) ...

Facendo il rapporto tra KH,PH E TEMPERATURA, viene fuori che ho una scarsa concentrazione di CO2 (dovuto al PH a 7,5 infatti, portandolo a 7, la concentrazione di CO2 va in "zona verde" lasciando l'attuale "zona gialla") ... Per questo motivo sto aumentando l'erogazione di CO2 tramite il mio impianto ...

Ho letto anche che in caso di presenza di questa tipologia di alghe è consigliato, oltre ad aumentare la concentrazione di CO2 (ma senza acidificare troppo l'acqua), di portare il KH ad un valore compreso tra 5 e 6 (io sono a 6 e quindi questo step è stato raggiunto) e di annullare la presenza di NO2 ed NO3 (io li ho a zero) ...

Avete qualche altro consiglio da dare? ... Tenete presente che i 3 tubi T8 hanno 10 mesi di vita ...

Grazie di tutto come sempre ...

ps: Dimenticavo ... La vasca ha molte piante del tipo echinodorus bleheri, sagittaria subulata e
limnophila sessiliflora ...

Tutto giusto tranne una cosa,con NO3 e PO4 a zero non ti libererai mai dalle alghe,perchè mandi le piante in stasi vegetativa,devono essere si bassi,ma presenti ed in rapporto di circa 10:1.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12279 seconds with 13 queries