![]() |
Tranquillo imparerai..........non ti fidare di tutto ciō che vedi, secondo me quella vasca č stata fotografata subito dopo l'allestimento, sė sono piante abbastanza comuni e di facile gestione ma sono presenti in numero considerevole quindi per mantenerle come le vedi occorrono luce, co2 e fertilizzanti in colonna, la pianta alta a sinistra č una Echinodorus.......se non somministri ferro chelato ingiallisce ;-)
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo..........il sifonatore si innesca immergendolo, quando č pieno d'acqua tiri fuori il tubo in gomma e lo metti in un secchio innescando l'effetto sifone. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Per la Photos, credo di averla vista per le scale di casa mia, adesso mi informo poi effettuo il furto parziale, ho visto come si pota, non per adesso, ma quasi ci siamo #18 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
voglio lo schema e il disegno! #rotfl#
|
Tranquillo cieffe sembra complicato ma non lo č.....comunque con il "trucco" d'alta scuola sopracitato puoi compensare l'eventuale svuotamento :-D
Alekk....... schema........disegno.........tempo di realizzazione 10 minuti, č una cosa d'alta scuola come quella di sopra :-D |
Mi autodenuncio effettuato furto Photos, Epripremnum.... io allego foto, visto mai che me so' sbaiato pure adesso. Ho messo a mollo, intanto vediamo se funge con le istruzioni che ho. :-D
http://s4.postimage.org/344ktifac/IMG_2173.jpg |
Bravo cieffe......... bei rametti giovani #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl