AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ma in italia esiste qualcuno che ha una vasca così? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27798)

Giampi 27-01-2006 17:38

Quote:

Originariamente inviata da fabaq
Suscettibile però l'amico Giampi!
Meno male che credeva si parlasse solo della sua vasca.....
Se equivocava che parlavamo di qualcosaltro di suo che succedeva :-D

Fabaq hai ragione ho interpretato male i ruoli
Ciao Giampi

theciri 27-01-2006 17:39

Tralasciando il discorso delle tubazioni il mobile della prima vasca mi fa proprio -Bluurt- -Bluurt-
Complimenti per la vasca Giampi ma l'accrocchio (non mi viene altro termine) per deviare i flussi proprio non mi piace. Troppi possibili rischi......... e poi come va in quanto a perdite di carico?
Come funzione il movimento, ne hai 2 o uno soltanto per il movimento in vasca? 2000l sarebbero 40000l/h , tantini direi.

Giampi 27-01-2006 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Andreè
Quote:

Originariamente inviata da Giampi
Quote:

Originariamente inviata da Andreè
Quote:

Originariamente inviata da lelef
a me tutti quei passaparete con le guarnizioni di tenuta solo per non vedere le pompe di movimento in vasca fanno solo una gran paura, oltre al fatto che questo sistema che gli americani si ostinano a usare è l'antenato alle elettroniche.
E di gran belle vasche fatte con così che si sono svuotate di botto ne ho già viste in rete #07


straquoto, quella vasca è un abominio!!!
dopo qualche anno le gomme e o il silicone dei passaparete tende a irrigidirsi e poi vi saluto le perdite!!
Io non lo farei MAI un impianto così!! Senza tenere conto che il movimento non lo puoi controllare, è sempre fisso!!
Di bello, ha solo la pulizia dell'impiantistica!

caro andree prima di scrivere fai funzionare il cervello, il flusso lo controllo con le valvole a sfera, il 4 way funziona su due tubi per volta ricreando l'effetto stream, per quanto rigurda il silicone credo che non ci siano problemi, altrimenti tutti qli acquari stanno messi male,
un saluto Giampi
P.s. quando la vasca sarà finita vi postero qualche foto.
per il sili


1) Non mi riferivo ne alla tua vasca ne al tuo articolo, ma bensì parlavo del titolo del post (vasca americana)
2) se vuoi far vedere la tua vasca e non essere freinteso apri un post nuovo
3) le offese le lasci a casa tua, di gente che pianta rogne ne abbiamo piene le tasche
4) prima di parlare studiati un pò di tecnologia dei materiali.....il silicone non attacca sul pvc, quindi in base a cosa pensi di fare dei raccordi "sicuri "fra vetro e pvc??? #07 #07
5) e per ultimo ( se accetti un consiglio) rivedi la tua vasca, la semplicità è quella che premia, piu tubi raccordi e menate ci sono, più potenziali problemi rischi di avere, ma la vasca è tua, fai come credi....

Andreeè scusami per le maniere ho frainteso
ciao Giampi.

blureff 27-01-2006 21:36

Andreè,la vasca non e studiata male,anzi
x ricreare il movimento come dici tu ci sono ormai i controller che lo possono fare,a riguardo dei tubi al silicone,be sono i migliori in assoluto,non si inrigidiscono mai
lo so perche li uso da 12 anni x coolegare acessori in sump
solo che costano un botto

ce solo una cosa il vetro curvo che non mi piace molto,il resto e davvero un lavoro spettacolare,penso che se dovessi rifare la vasca la sudierei in quel modo,poiche x me e la miglior solozione in assoluto,x fattore estetico,ma non ti nego che mi frulla in testa di cambiare la mia,poiche vecchia e malconcia
ciao da blureff


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08946 seconds with 13 queries