AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Ancora Plusrite...... di merd.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277527)

dodarocs 25-12-2010 22:22

arturo, ma come fa il filo ad entrare dentro il bulbo, non succede nulla può fondere dell'altro stagno con quello già esistente, non più di tanto, lo stagno della lampada è più duro di quello che si usa in elettronica.

nissan navara 26-12-2010 17:52

Oggi ho comparato i due bulbi e ho fatto delle foto ma non riesco ad inserirle
http://img88.imageshack.us/img88/8848/dsc00100vt.th.jpg
http://img814.imageshack.us/img814/3...c00099e.th.jpg

Macchiella Marco 27-12-2010 23:49

Ma non c'è niente che posso fare per utilizzarli ?
Qualche metodo "casaligno" ?

duca996 28-12-2010 00:00

Ciao,
io da giovedì fino a dopo la befana sono a casa in ferie; se vuoi provare a passare di qui, non ti garantisco nulla, però posso provare a fargli una saldatura con il piombo (però me lo dovresti lasciare perchè il materiale ce l'ho al lavoro).
Ciao

RobyVerona 28-12-2010 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Macchiella Marco (Messaggio 3347755)
Ma non c'è niente che posso fare per utilizzarli ?
Qualche metodo "casaligno" ?

Provare a fare una saldatura sul contatto posteriore... Perso per perso...

Macchiella Marco 28-12-2010 00:41

Grazie per la proposta Duca...
Domani provo a farmi fare una saltadura,
se è allo stagno fà lo stesso, no ? sempre contatto deve fare....

vi faccio sapere allora...

duca996 28-12-2010 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Macchiella Marco (Messaggio 3347862)
Grazie per la proposta Duca...
Domani provo a farmi fare una saltadura,
se è allo stagno fà lo stesso, no ? sempre contatto deve fare....

vi faccio sapere allora...

... lo stagno secondo me terrà poco viste le alte temperature.. cmq provare non costa nulla, se non tiene prova con il piombo.

Abra 28-12-2010 13:05

se non avvita....alcuni hanno risolto tagliando la filettatura della femmina....in pratica con le forbici da elettricista tagli da inizio filettatura a metà,così si riescono ad avvitare tutte.

Macchiella Marco 29-12-2010 16:49

Perso per perso.... uno l'ho perso....
in questo periodo sono presissimo con il lavoro, oggi avevo un paio d'ore e più per nervoso che per provare, praticamente a morsi ho staccato la parte di lamiera filettata (tagliandomi anche),
ora... sicuramente il contatto c'è, ma niente, nessun accenno..... ne capisco sempre meno...
http://s1.postimage.org/da0p3a4k/plusrott.jpg

duca996 29-12-2010 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Macchiella Marco (Messaggio 3350543)
Perso per perso.... uno l'ho perso....
in questo periodo sono presissimo con il lavoro, oggi avevo un paio d'ore e più per nervoso che per provare, praticamente a morsi ho staccato la parte di lamiera filettata (tagliandomi anche),
ora... sicuramente il contatto c'è, ma niente, nessun accenno..... ne capisco sempre meno...
http://s1.postimage.org/da0p3a4k/plusrott.jpg

Veramente strano...... cavoli da me si accende!!
Penso che non potrai usarli...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10975 seconds with 13 queries