![]() |
MAx sono daccordo con te sulle lumache..(a parte che non capisco perchè maremotus abbia già le lumachine in acquario). In compenso in maturazione l'acquario, salvo casi eccezionali, non va toccato! Se dentro non ci sono pesci anche se nitriti e nitrati vanno alle stelle è normale e prima o poi si abbasseranno! Non si cambia l'acqua con il filtro in maturazione!
|
Quote:
|
grazie a tutti
allora 1) la sabbia era statta lavata (se vogliamo il mio è stato un eccesso) 2) ho i test e tengo tutto sotto controllo (sia streep di carta che a reagenti) 3) non le ho le lumache chiedevo se erano sensibili ai nitriti....tutto qui non le compro 4) ho già detto che i pesciolini rossi li levo mercoledì in 3 giorni non credo che 2 pesciolini 1n 100 litri netti possano schiattare cmq testo l'acqua tutti i giorni quando prenderò le piante svuoterò la vasca (tolgo l'80% di acqua) metto le piante rimetto l'acua che avevo tolto fino ad arrivare al 50% metto l'acqua l'acqua di RO additivata di biocondizionatori |
Guarda che il picco di nitriti può arrivare da un momento all'altro, non esiste una regola, tanto più che non hai piante e in vasca non viene completato il ciclo dell'azoto, potresti alzarti domani mattina e trovare i tuoi pesci a pancia all'aria.
Non voglio essere polemica e tu fai pure come vuoi, (poveri peschi sigh!), però per correttezza verso i neofiti che leggono il tuo sistema è tutto sbagliato, soprattutto considerato il titolo della tua discussione, che fa pensare che il tuo operato ti sia stato suggerito dagli utenti. Molto meglio fare così: 1) Avere un'idea generale dei pesci che si vuole inserire, importante per scegliere il fondo adatto, la quantità e la forma di legni e rocce: un legno ramificato che prende tutta la vasca non si accorda con pesci che nuotano molto o sono irruenti e potrebbero ferirsi. Altri pesci possono aver bisogno di anfratti per nascondersi o fare il nido. Preparare il substrato in base alla quantità e qualità di piante che si intende introdurre. Una volta portato a casa il materiale non deperibile, ossia tutto all'infuori di piante e pesci, si può procedere a fare delle prove di layout a secco. Già bisognerebbe avere un'idea di quali piante inserire e di dove metterle, sono utili anche degli schizzi. 2) Preparare l'acqua sempre in funzione dei valori necessari ai pesci che si è scelto, miscelando tra rubinetto e osmosi, nelle corrette proporzoni. 3) Procurarsi le piante e introdurle con una decina di centimetri di acqua al massimo. Finire di riempire; Aspettare un'ora o due a seconda se il fondo è più o meno polveroso. Accendere filtro e riscaldatore. 4) Ammirare il proprio lavoro per circa un mese, misurando i valori di tanto in tanto.:-)) |
in effetti non avrei dovuto fare le prove di layout a secco......
adesso smuovere la ghiaia umida è un bel casino poi per il terriccio fertilizzante non ne parliamo propio in realtà potrei considerare quello che ho fatto come una prova di tenuta della vasca#12 ok ok i pesci rossi li tolgo appena torno a casa tutti vegetariani....eh?! nemmeno un paio di scarpe in pelle...eh?! non usate trucchi o farmaci testati su animali ecc......... insomma nessuno che costringerebbe dei pesci che abitano in fiumi incontaminati o oceani sconfinati a stare agli arresti domiciliari sotto una luce al neon........;-) scusate sono un orco.......ma sono fatto così-14- a parte i pesci rossi cosa c'è di così profondamente sbagliato? sottolineo profondamente il fatto che aggiungo acqua di RO quando piantumo? se dovessi perdere tutti i batteri avrei perso solo 3-4 giorni ma non li perdo cmq grazie a tutti per i consigli ------------------------------------------------------------------------ ho pure cambiato titolo del post così va bene bettina? |
Bettina Docet!
------------------------------------------------------------------------ Profondamente sbagliato nulla. Bettina ti suggeriva che sarebbe meglio avere una visione di insieme del lavoro che vuoi portare a termine prima di iniziarlo. Sulle piante non ti ho detto nulla perchè c'è effettivamente chi le mette dopo ma comunemente si piantuma, come ha detto Bettina, in fase iniziale di allestimento. NUlla di irreparabile cmq, stai tranquillo. Leva quei poveri pesci e prendi le piante appena possibile, come hai detto tu quando piantumi sostituisce più della metà dell'acqua con quella di ro. |
premessa
ph 7,2 durezza circa 20 (poi vi do i dati precisi che ho a casa) inserirei questi pesci guppy (ditemi quanti al max) velifere o Trichogaster trichopterus (una coppia o piccolo harem 1m/2f) pesci di fondo tipo corydoras gamberetti e lumachine dunque ora le piante Echinodorus tenellus Rotala rotundifolia ALTERNANTHERA REINECKII Echinodorus schlueteri anubias nana un pezzettino di praticello un paio basse ed un paio alte un paio rosse facili da allevare ma poi dipenderà molto da quello che mi può offrire il negoziante |
L'ALTERNANTHERA REINECKII richiede molta luce, mentre la rotala è un'ottima scelta, aggiungerei ancora qualche pianta a crescita veloce come per esempio la Vallisneria, il tenellus l'ho avuto, ottimo come scelta per iniziare l'acquario, si allarga in fretta, ma dpo 4 mesi l'ho tolto perchè aveva formato un tappeto uniforme che quasi non faceva vedere il fondo.
|
se mi piovesse in testa un euro per tutte le volte che su un appunto fatto sull'opportunità di mettere o meno un pesce, si tira in ballo l'etica del detenere un'acquario o l'inquinamenteo delle acqua nel mondo, vivrei nel deposito di zio paperone.-28d#
|
Quote:
vivremmo assieme nel deposito di zio paperone;-) cmq i valori dell'acqua del mio rubinetto sono: PH 7.2 kH 20 gh 16 (23 con il test a reagente) NO2 0 NO3 100 (solo test a striscie) Per i pesci che ne pensate? il numero max di guppy? le piante (ho la CO2) Vallisneria (quale?) Rotala rotundifolia Echinodorus schlueteri ? anubias nana ? grazie 1000 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl