AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Vi presento la mia vaschetta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272957)

pepot 17-03-2011 16:28

ragazzi ho avuto un problema di fosfati alti per quasi un mese che mi ha fatto letteralmente impazzire e che mi ha rovinato diversi sps ma in paricolar modo le 2 caliendrum che ho perso e che erano con me da quando sono partito
i po4 alti mi hanno anche portato un poco di patina rossa di ciano che adesso è quasi del tutto sparita
si può vedere adesso solo sulla sabbia in qualche piccolo pezzo dove è rimasta la patina rossa
alla fine dopo aver provato di tutto mi sono reso conto che l'acqua che producevo dall'impianto di osmosi aveva po4 a 0.14 - 0.16
da non credere
comunque visto che la mia prima esperienza è stata positiva ho deciso di allargarmi un pochino
sto facendo fare una vasca in extrachiaro 100 - 65 - 60
il mobile fatto su misura dal mio falegname è tutto in tek massello e dovrebbe essere pronto tra una settimana
la sump sarà una 60 - 50 - 35
la parte tecnica invece resta la medesima visto che era tutto sovradimensionato
vi allego una foto con il cell attuale

http://s2.postimage.org/1gozmdcys/17032011090.jpg

qbacce 17-03-2011 17:16

scusa se te lo dico ma quei pesci stanno dentro la vasca in pianta stabile??

Faro69 17-03-2011 17:31

Bella, mi piace, ben curata ed equilibrata, sei bravo, potresti allestirne una più grande, ed avresti sicuramente risulta ancora migliori, perchè trovo più difficile, mantenere queste vaschette così piccole. Complimenti sinceri.

pepot 17-03-2011 17:59

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3509308)
scusa se te lo dico ma quei pesci stanno dentro la vasca in pianta stabile??

si, sono tutti cresciuti in questa vasca ed è per questo che passo a quasi 400 litri
il flavescens e lo xanturum erano grandi 2-3 cm
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Faro69 (Messaggio 3509344)
Bella, mi piace, ben curata ed equilibrata, sei bravo, potresti allestirne una più grande, ed avresti sicuramente risulta ancora migliori, perchè trovo più difficile, mantenere queste vaschette così piccole. Complimenti sinceri.

grazie mille
fa piacere visto che ci perdo ore ed ore

qbacce 17-03-2011 18:35

Pepot, la vasca è molto bella;-) sicuramente farai una signora vasca con la nuova..
Però dico la mia.. ci sta che i problemi da te citati siano dovuti anche ai troppi pesci??

pepot 17-03-2011 18:37

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3509467)
Pepot, la vasca è molto bella;-) sicuramente farai una signora vasca con la nuova..
Però dico la mia.. ci sta che i problemi da te citati siano dovuti anche ai troppi pesci??

se è così con la nuova vasca dovrebbero solo migliorare :-)

qbacce 17-03-2011 18:50

si infatti;-)
------------------------------------------------------------------------
però coi pesci fermati.. bastano e avanzano questi anche nella nuova;-)

pepot 17-03-2011 18:50

comunque per far uscire i fosfati a zero dall'impianto di osmosi ho dovuto mettere ben 3 silco 250

qbacce 17-03-2011 18:52

quelle a viraggio di colore intendi??
e la conducibilità a quanto la hai??
certo che c'è un acqua di m....a costi...

pepot 17-03-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3509497)
si infatti;-)
------------------------------------------------------------------------
però coi pesci fermati.. bastano e avanzano questi anche nella nuova;-)

si si -35, lo so bene.......... resteranno quelli ma vorrei inserire molti sps ancora e lasciare un poco piu spazio avanti per mettere altri lps piccoli ma ricercati
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3509507)
quelle a viraggio di colore intendi??
e la conducibilità a quanto la hai??
certo che c'è un acqua di m....a costi...

tutte e 3 i silos sono caricati con resine forwater
2 cartucce sono con la resina silco a viraggio di colore (quella verde che diventa blu)
1 cartuccia è caricata con la resina extreme phos
la conducibilità è 065


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08606 seconds with 13 queries