AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho anch'io finalmente l'acquario!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269642)

silverhand 19-11-2010 15:02

dai tempo al tempo ... :-) cmq complimenti

ivtigre 19-11-2010 15:48

Ok. grazie
adesso come dici tu...lascio tranquillo il tutto, perchè negli ultimi giorni, tra il cambio dell'acqua le luci e tutto il resto, credo che l'ecosistema si sia stressato abbastanza.... così pensavo #24 di rimetterci le mani tra un 10 - 15 gg e di fare un cambio di acqua RO (magari tagliata con acqua del rubinetto...in proporzione 2 di RO e 1 di rubinetto) .
-28-28

silverhand 19-11-2010 16:45

Per il cambio secondo me puoi aspettare che sia passato il picchio di nitriti dopo il quindi fra un mese.
Per il cambio dell'acqua devi testare la tua acqua di rubinetto e poi vediamo la proporzione. Ovviamente testa Kh, Gh e per scrupolo No3.
No2 sono a zero per forza e Ph non ci interessa ;-)

ivtigre 19-11-2010 17:03

Per sicurezza l'acqua che sgorga dalla "fonte" del mio rubinetto la testo, però i valori dovrebbero essere questi:
Ph 8
Gh 13
Kh 12
No3 12,5 mg/l
Po4 0 mg/l

cmq...di questo ne riparliamo tra un mese, come mi suggerisci

ivtigre 21-11-2010 17:46

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 3281207)
...
Ora lascia stare tutto come si trova e attendi. Controlla le piante e vediamo come procedono (magari posta qualche foto)

...

Allego alcune foto delle piante sofferenti, ma sono le foglie di quando l'ho inserite, adesso ho notato che ci sono delle foglie nuove e ho anche trovato degli ospiti inattesi....speriamo nn si mangino le piante!!!!

ecco i vari link...
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/1.jpg
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/2.jpg
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/3.jpg
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/4.jpg
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/5.jpg
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/6.jpg
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/7.jpg
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/8.jpg
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/9.jpg
http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/10.jpg

silverhand 21-11-2010 18:32

Tranquillo mi sembra che stiano bene! Per i nuovi abitanti non sono assolutamente dannosi anzi ti aiutano a pulire. Le piante non vengono mangiate!

ivtigre 23-11-2010 20:20

ph metro x gestire anche la co2
 
Stasera ho montato un ph metro che dovrebbe gestire l'immissione di co2 in vasca....sono un po' dubitoso....(per ora pare funzioni)... ho optato per questo accessorio perchè non riuscivo a gestire bene la co2...ho paura di metterne troppa, ma se è poca nn serve a nulla. Ora dovrei essere sicuro che sia la quantità giusta

silverhand 23-11-2010 23:45

perfetto. Non perdere l'abitudine di fare rilevamenti in vasca del ph. Comunque vai sul sicuro che adesso sarà molto più stabile!

ivtigre 24-11-2010 10:24

"perfetto. Non perdere l'abitudine di fare rilevamenti in vasca del ph. Comunque vai sul sicuro che adesso sarà molto più stabile!"

No, quello no...per due motivi...il primo : è bene fare controlli perchè fidarsi del ph metro va bene, ma essere sicuri che nn possa sbagliare anche lui.....;
il secondo: è bello "trafficare" nell'acquario e veder svilupparsi il tuo operato, altrimenti che gusto c'è nell'avere un acquario?-35
Certo è che il ph metro mi ha dato una mano, perchè l'ho attivato ieri sera alle ore19 partendo da un ph rilevato sia tramite lui che tramite analisi Askoll di 7.5 e durante la notte è sceso al dato da me pre-impostato...così stamani l'erogatore di CO2 era spento (tramite elettrovalvola) e il ph segnato sul display del ph metro era di 7.2.
Direi che ha lavorato bene-28

Per quanto riguarda le piante: trovo dei germogli nuovi e delle crescite di radici, però noto che la pianta http://www.ricciu.com/down_privato/acquario/4.jpg (a sinistra in foto) in alcuni punti gli si sta assottigliando e morendo il tronco, secondo com'è stasera provvederò a tagliare questi rami, così evito l'inquinare dell'acqua.

silverhand 24-11-2010 11:15

Non sono espertissimo ma non mi sembra stia morendo. Lasciala così e verifica se continua a peggiorare.
Piccola nota sempre sulla stessa pianta noto dei rami tagliati. Evita di fare i tagli a metà della pianta, ma solamente dove si divide.
In pratica tagli la divisione della pianta a prendi il nuovo getto e lo reinterri. Se la pianta cresce troppo in altezza dovresti sradicarla delicatamente, tagliarne il fondo e reinterrarla.
Questo mi hanno spiegato ma anche io a volte non so se sradicare (per evitare di muovere il fondo). Qua servirebbe qualcuno di più esperto.

Aspettiamo di vedere se ci rispondono e ci danno consigli magari più sicuri!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11882 seconds with 13 queries