![]() |
É sempre meno reattivo, d'altronde, non mangiando...Io l'antibiotico l'ho giá qui in casa, giá preparato dal farmacista con le dosi giuste. Diciamo che stó temporeggiando nella speranza si
riprenda, ma vedo che non é cosí. L'occhio qualora dovesse guarire, dovrebbe tornare nelle condizioni solite, oppure é possibile che rimanga cosí come conseguenza? Dopo quanto tempo é possibile reinserirlo nella vasca con gli altri? Lo lascio in quarantena? E poi giá che mi sono lanciata con le domande e peró cambiando argomento: mi sapete dire dopo quanto tempo posso inserire gli avanotti nella vasca comune? |
Io partirei con l'antibiotico, la vedo già brutta la situazione...
|
Antibiotico iniziato.
|
Mamma mia però...due farmaci in così poco tempo, speriamo che regga :-(
|
Vi aggiorno: stasera ho somministrato la penultima dose di antibiotico. L'occhio del platy é vistosamente peggiorato, é sempre meno reattivo, oserei dire quasi dormiente. Se ne stá immobile in fianco al filtro, alle volte anche senza muovere le pinne laterali tenendole attaccate al corpo. Possibile che neppure l'antibiotico lo aiuti? Abbiamo forse preso una strada sbagliata?
|
No...probabilmente l'infezione si è propagata agli organi interni...capita. Di solito con il Baktowert questo problema si risolve facilmente, non ho mai usato il Bactrim. Non penso che riuscirai a recuperarlo :-(
Ti ricapitasse mai (e ti auguro di no) parti subito con una cura ai primi sintomi, ciao |
Vi aggiorno sulla situazione: il platino ha terminato la cura antibiotica l'altro ieri. Ho fatto (come da istruzioni del veterinario) cambio parziale del 20% con acqua dell'acquario grande, di mia iniziativa ho inserito del carbone attivo nel filtro ed ho somministrato vitamine in acqua, anche perché mangia quasi niente.
L'occhio é sempre piú gonfio e bianco (credo non ci veda proprio da quella parte) e nonostante sia sicuramente piú reattivo e non piú dormiente come quando era sotto cura, credo che poco sia cambiato. Ieri sera infatti ho visto che per alcuni minuti tentava di sfregarsi contro il filtro. Per rispondere a Crilú, penso anch'io che la malattia sia ormai estesa, ma ti assicuro che questa volta il mio intervento é stato pressoché immediato. Come ho visto l'occhio leggermente anomalo, sono subito intervenuta con tutto il seguito che giá conosci. Cosa posso fare ancora? Datemi voi qualche consiglio, io proprio non lo so!!!! |
Non c'è più molto da fare....se gli va bene perde l'occhio, letteralmente, ma vivrebbe.
|
Vi informo degli ulteriori sviluppi. Il platy mangiucchia ed é giá qualcosa, l'occhio é stazionario ed il suo nuoto é obliquo. Su indicazione del veterinario ho fatto un bagnetto al platy con permanganato di potassio e da domani dovrei iniziare una seconda cura antibiotica con stomorgyl. Vedremo.
|
Vediamo se funziona...io lo conosco come farmaco per gatti, complimenti per la cura che ci metti con questo pesciotto :-)
Visto che mangicchia dagli anche qualche vitamina mischiata al cibo, ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl