![]() |
se sono a reagente liquido, son tutti quanto meno sufficenti :-) evitate come la morte le striscette che sono imprecise e inaffidabili (secondo me ;-) )
|
si si reagente liquido chiaramente..... ogni post che leggo sul forum e sulle guide mette in croce i reagenti a strisce quindi mi son guardato bene dall'acquistarli:P
|
tra l'altro leggendo qua e la guide diverse mi sono venuti 2 ulteriori dubbi di diversa natura:
1- una volta immesse le piante e avviato l'acquario dopo diverso tempo leggevo che anche in presenza di fondo fertile è consigliabile usare fertilizzanti.... è corretto? e se si meglio fertilizzanti in pastiglie o liquidi? 2- scusate l'ignoranza ma sto andando in confusione: nel filtro se io metto la lana è necessario mettere anche spugne assorbenti oppure la lana basta???? |
Dipende dal fondo,alcuni durano a lungo altri un tempo limitato
Diciamo che saranno le piante a dirtelo,quando noterai un rallentamento nel loro sviluppo provi ad integrare qualche pastiglia in un area ben delimitata e se noterai una ripresa completi, sul resto della superfice Solitamente si usa fertilizzare sia il fondo che la colonna,le piante generalizzando sono in grado di assorbire gli elementi sia dalle foglie che dalle radici,quindi ne consegue che con una buona fertizzazione dell'acqua il fondo restera fertile per un periodo piu' lungo Io uso uno strato di filtro per cappe (quello esclusivamente bianco) ed in successione spugna a grana media Ovviamente lavo solo il primo strato Ciao |
Quote:
per curiosità poi, tu i cilindretti li metti solo nel terzo scomparto o anche in parte nel secondo???(nel senso se nel secondo hai: lana, spugna, cilindretti o solo lana e spugna e quindi nel terzo cilindretti??? grazie:-)) |
Io ho un filtro artigianale
primo scomparto (prefiltro): resistenza secondo scomparto:filtrazione meccanica (lana,spugna,torba) terzo scomparto: bioball quarto scomparto: pompe |
ok grazie:)
|
tra l'altro dite che almeno all'inizio è meglio utilizzare carbone attivo nel filtro o lascio perdere???
|
Non è necessario , lascialo se dovessi usare qualche medicinale ti servira per ripulire l'acqua
|
ok grazie..... dunque ho messo il fondo attivo e sopra la ghiaia, ho messo le piante e poi ho riempito la vasca..... l'acqua però è molto torbida..... è normale???' ho lavato strabene la ghiaia prima di inserirla.......:(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl