AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Dove faccio i fori??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262250)

Supercicci 27-09-2010 23:34

Vasca vuota o piena si fora uguale, basta abbassare il livello, e usare il trapano adatto, dopo un paio di prove su di un pezzo di vetro si può fare... Io ho imparato così il primo foro l'ho fatto su di una bottiglia, il topic non c'è più, comunque ci sono questi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90955
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126023
e poi Il buon Geppy ha fatto anche un video
http://it.youtube.com/watch?v=UNqiRxVJUEo
io rispetto a lui aggiungerei la dima di legno come descritto nei topic sopra, altrimenti si rischia di rigare la lastra

Più di così non vi posso aiutare... :-))

markuz640 28-09-2010 08:41

Grazie Supercicci,io li avevo già letti e visti ;-)

Dolphin206 01-10-2010 17:56

markuz640
e se metto un gruppo di continuita? non salterebbe mai la corrente...
e aggiungerei in vasca un sistema di controllo di livello in modo tale che se dovesse succedere qualcosa spegnerebbe tracimatore e pompa di mandata...
che ne dici?????

markuz640 02-10-2010 21:56

no penso che tu stia facendo confusione. Il gruppo di continuità ti garantisce la continuità di esercizio,se salta la corrente lui entra in funzione mantenendo l'alimentazione dell'acquario.Ma in ogni caso si ha lo stacco fisico della corrente ed è lì che io ho il dubbio,il tracimatore potrebbe bloccarsi in quel momento e non riprendere il pescaggio?capito cosa intendo?

Supercicci 02-10-2010 23:09

Quote:

Originariamente inviata da markuz640 (Messaggio 3196336)
Ma in ogni caso si ha lo stacco fisico della corrente capito cosa intendo?

Questo non deve succedere e sui sistemi seri non succede, perchè il carico da proteggere è direttamente alimentato dall'ups, quando va via la corrente, semplicemente passa da
alimentazione di rete a batterie, senza soluzione di continuità

Dolphin206 03-10-2010 09:16

quoto Supercicci.
markuz640 la corrente non si stacca, passa da rete a batteria in un tempo irrisorio, le attrezzature elettroniche non se ne accorgono neanche, ce l'ho già uno in casa :-))

Supercicci 03-10-2010 11:05

per precisare sui sistemi industriali di grandissima potenza può succedere a causa dei generatori che devono avviarsi, ma per quelli con batterie no

markuz640 03-10-2010 11:38

Aveteragione,ho scritto una megacaxxata,che pirla...:-D
Comunque per me al momento non è una soluzione fattibile,dovrei mettere in conto anche un gruppo di continuità e non posso farlo per ora..

markuz640 23-11-2010 10:40

Ciao a tutti,ho ripreso questo mio topic perchè finalmente inizio a mettere in pratica tutte le idee che mi ero prefissato,si inizia!
La domanda è rivolta a chi ha fatto già questo tipo di lavoro e sà dirmi una risposta abbastanza sicura...
Ripeto un attimo alcune cose,vasca 150x50x50 cm più cm meno.Schiumatoio che verrà utilizzato in sump,Lg900.
Ora,ho pensato a fare uno scarico da 40 e una mandata da 25. Dovrebbe andare bene giusto?
Se così fosse,qualcuno sà dirmi le dimensioni reali dei fori da fare sul vetro per questi due diametri?
grazie!

Darkhead 24-11-2010 13:56

Prima di tutto procurati gli scarichi e poi fora....cosi' ad occhio e' impossibile aiutarti senza nulla in mano...
Io personalmente sto adottanto il metodo degli scarichi in pvc (passabotte+raccordi), li ho presi prima e poi ho forato per non avere sorprese....

Ciao
Angelo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13164 seconds with 13 queries