![]() |
Quote:
Quote:
|
Io pure ho sempre letto che vanno allevati in acquari dedicati e senza altri animali o piante per il rischio "sterminio totale", come dice Tuko se li hanno chiamati destructor e killer un motivo c'è... anche gli Orconectes Limosus quelli che volevo allevare io, nonstante la minore prestanza fisica ed il carattere più tranquillo hanno bisogno delle stesse condizioni, figuriamoci questi con chele e temperamento da Terminator... "procambarus terminator" e "cherax predator" :-D:-D:-D
|
Tuko visto la tua grande esperienza volevo chiederti se sapevi qualcosa riguardo all'annerimento delle giunture del mio piccolo Cheletto che non sta proprio bene ultimamente -20
Avevo trovato degli argulus camminare nell'acquario in fase di maturazione (80l) e controllando nel piccolo 30l ne ho eliminati altri 2 (in totale erano 6..almeno lo spero!!!) ..le piantine le avevo messe per 3gg nell'acquario di Cheletto, quindi nel 30l, perchè non avevo tempo di piantumare per bene quello in fase di maturazione, ovviamente prima le ho tolte dal vasetto, liberate e sciacquate con getto corrente non forte di acqua tiepida e una volta pulite le ho inserite una ad una nell'acquarietto e anche per la cladophora sciacquatina nell'acqua tiepida..dopo 3gg finalmente ho potuto piantumare l'80l ma prima d'inserirle le ho lavate di nuovo messe in una vaschetta e piano piano messe tutte e spostato anche la cladophora. Dopo qualche giorno ho notato un annerimento sotto l'attacco della chela destra e piano piano si sta espandendo su tutte le giunture delle varie zampe comprese le basi delle antenne che stanno diventando sempre più nere e sta perdendo le antenne..cosa potrebbe essere? Adesso cammina faticosamente, è meno attivo, mangia poco anzi quasi niente, l'acquarietto piccolo si è infestato di vermi lunghi grigio/verdi dalla forma cilindrica e ho dovuto spostarlo da li, ne aveva anche addosso e glieli ho tolti..adesso nel grosso ho tolto il carbone attivo e messo un cucchiaio di sale da cucina per ogni 10 litri di acqua e integro cibo e acqua con vitamine..potrebbe avere un argulus nella chela? Se così fosse e non riuscissi a toglierlo con le pinzette (sinceramente non riesco neanche a capire esaminandolo da vicino se lo sia o no perchè vedo solo una macchia nera per la circonferenza della chela e più scuro al centro ma non una zecca e non ho neanche tutta questa esperienza) c'è un modo per stordirle tipo come per i cani e poterla uccidere? Sono davvero preoccupato e sto cercando di leggere ovunque rimedi o cure ma ai crostacei non piacciono molto gli antibiotici..spero di ricevere aiuto e di poterlo rivedere agile e vivo come prima!! Posto una foto che magari può aiutare meglio!! Grazie in anticipo!!! http://img715.imageshack.us/f/dscn14591011171944.jpg/ <--- vermi lunghi http://img190.imageshack.us/f/inizio...eladestra.jpg/ <---- annerimenti ------------------------------------------------------------------------ Killer = portatore sano della peste del gambero destructor = chele grosse e non delicato con le piante Non esistono gamberi capaci di fare stragi nei fiumi, un gambero non riuscirà mai a mangiare un pesce gatto di 60 cm come lo stesso una nutria o un gabbiano!! ;-) |
Quote:
Per quanto riguarda gli spazi in vasca sono pienamente d'accordo che influiscono parecchio per via dello stress e del poco territorio da spartirsi però c'è da precisare che certi pesci sono così territoriali che sono incompatibili con i gamberi semplicemente perchè il gambero ha 6 zempette armate ma non è sempre lui a cominciare le "risse" in vasca ;-) |
Certo che se si è preso uno, o più, argulus non bisogna stari allegri(dalla foto non mi sembra messo bene). Con i pesci hai un certo margine di manovra, con gli invertebrati si riduce notevolmente, dalle foto non si riesca a capire bene, ma per alcuni versi mi ricorda quello che mi successe molto tempo fa con le prime importazioni di crystal red. Ne persi molte, ma alcune riusci a salvarle aumentando l'ossigeno in vasca, in modo tale da avere un ambiente fortemente ossidante, che per eventuali agenti patogeni non è il massimo della salute.
Ho usato il perossido d'idrogeno(3,6%) nelle proporzioni di 0,1ml/l (per le misure puoi far riferimento alle siringhe per diabetici). Nell'immetterla presta molta attenzione a non mandarla direttamente sul clarkii, ma dosal vicino il flusso d'acqua.Con 3 o 4 somministrazione(una al giorno) dovresti risolvere. In merito al secondo post, sono Lidense(Ostia Lido) di nascita, di mare e di quello che da mi ci nutro da un bel pò, mai fatto spurgare le cozze. Anzi spesso quando vado a raccolta mi porto anche un limone, e mentre le pulisco una ogni tanto me la mangio. Sicuramente non è molto salutare, però l'odore di fresco è troppo forte. Poi ovviamente mi associo al tuo pensiero, che il tutto è in funzione del dove si pescano/prendono. |
concordo con tuko per le cozze ma e anche vero che se si mangiano crude anche se con il limone c e sempre la possibilita di prendere colera e altre malattie (anche se mio zio sono anni che mangia cozze crude e non e mai successo niente)... comunque non si puo mai sapere come per esempio si sconsiglia di mangiare siluri oltre una certa grandezza perche hanno assorbito tanto mercurio da essere tossici...
|
secondo me a mangiare le cozze di ostia crude vi vengono i vermocani nello stomaco! :-D:-D:-D
http://www.zmphoto.it/forum/foto/812...f992d6b59b.jpg |
e dopo sono c***i amari!!! :-D
|
Quote:
Paolo una volta ti avrei potuto invitare a provare i vari prodotti del mare nostrum, ora con l'affondamento delle scogliere, l'approvvigionamento non è più copioso come una volta. Caxxata delle 15,20: Lo sai cosa dice un vermocane maschio quando incontra una vermocane femmina? ma che bel paio di gambe,ma che bel paio di gambe,ma che bel paio di gambe,ma che bel paio di gambe,ma che bel paio di gambe,............, :-) Non mi picchiate:-)) |
Quote:
sembra una tipica battuta di mio padre!!! :-D:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl