![]() |
...i pesci sono ora "in letargo" pre primaverile a 16° circa di temperatura (come ho scritto le Channa sp. Assam Lalcheng) preferiscono temperature piuttosto basse..
..i pesci sono in ottime condizioni e sono anche cresciuti... Ecco un'altra foto del maschio... foto di cui vado particolarmente fiero!;-) http://s4.postimage.org/131rmekh0/IMG_6231.jpg http://s4.postimage.org/131t9xwys/IMG_6236.jpg |
e bellissimo!!! :-)) molto bello il primo piano della gola bianca... io aspetto ancora i piccoli ;-)
la deposizione avviene dopo il "letargo" giusto? e che dimensioni hanno raggiunto??? |
..il più grande (una femmina) è attorno ai 15 cm... la deposizione dovrebbe (dico dovrebbe...) avvenire al rialzo delle temperature, che nella mia stanza pesci è naturale con l'arrivo della primavera...
ma non è detto che si riproducano... io incrocio le dita.... |
ho letto anche da altre parti che per farli riprodurre serve un abbassamento delle temperature e acqua sporca di un mese come se ci fossero i monsoni... aspettiamo di vedere gli avannotti ;-)
|
che bello marco#25
certe volte leggendo le tue o altre esperienze mi deprimo a pensare che nei negozi certi pesci non li trovo ne li trovero' mai-20 |
il mio negoziante ha detto che potrebbe reperire delle "channa"#27 ...anche se non so quale specie intendesse#24... spero non le micropeltes...
|
..in genere sono proprio le micropeltes.. giovanili splendidi da 6 cm (e 6 euro) ...
purtroppo le altre Channa, quelle "giuste" come bleheri, Assam (spesso commerciate come "Blue bleheri), gachua, orientalis.. sono costose... almeno 20 euro a pesce... e, dato che il dimorfismo sessuale (nelle Assam è evidente, ma con pesci scoloriti da negozio, ti giuro che non lo capisci) è assente, bisogna comprare uno stock di 5/6 esemplari... sperando nella formazione di una coppia (le Channa si scelgono..) ..a meno che non si voglia fare i "monsterfishkeepers della Mutua" e comprare un esemplare soltanto per vederlo andare sù e giù nella vasca... |
io mi vergognerei a vendere animali come le micropeltes (che poi di micro non hanno niente) quando un esemplare di quelli con una testata potrebbe sfondare il vetro e con un morso staccare una mano-04... figurati che i pescatori dell area asiatica quando vedono mamma channa in acqua scappano
sfortunatamente su altri forum ci sono molte persone che hanno un esemplare solo che fa su e giu per la vasca e non solo di bleheri ma anche micropeltes argus e altri giganti... avevo in mente di mettere 3-4 bleheri o assam in 200l... almeno ci sarebbe un po di movimento:-)) dei fulmini colorati... |
Quote:
|
per evitare di andare OT uppo il topic per chiedere: come procede con loro? i primi caldi hanno risvegliato i loro istinti?oppure sono ancora in letargo? hai trovato la/le coppia/e?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl