AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Utilizzo nuova plafoniera Led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258901)

pan 13-09-2010 23:46

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3161959)
sicuramente la cosa che ho capito è che, PER ADESSO, per avere un'ottima resa coi led bisogna spendere un po' di soldini, per far pompare luce..
però ho come l'impressione che la tendenza sarà quella di passare ai led ed i prezzi si abbasseranno. per gli acquariofili magari in un paio d'anni..



Moltooooo probabile! #36#

pan 20-09-2010 17:31

sto aggiornando la plafo con due barre da 30cm ai lati per illuminare meglio gli angoli visto che la plafo e' piu' corta della vasca e i led sparano in vasca in modo diverso rispetto alla vecchia plafo(luce piu' verticale sui coralli)
Appena e' tutto funzionante posto le foto!

Psyke73 20-09-2010 20:18

Quote:

Originariamente inviata da FaCla (Messaggio 3146346)
proprio oggi ho ricevuto il preventivo dalla oceanled per la mia vasca 170x60x50 cm mi consigliano 7 barre da 150 cm di cui 5 bianche e 2 royal blu..................il problema mia è che cmq siamo abbastanza alti lo stesso come costi.............tra alimentatori barre e cavetteria per i vari collegamenti e iva mi salta fuori un 1900 euro.............................................. .....troppo per le mie tasche.......................il grosso problema delle aziende italiane secondo me sono i costi troppo alti.........certo montano Cree quindi ottimi e se pensiamo che solo un led costa 6-7 euro......................cmq se considero una plafo ATI nuova da 6x80 mi costa 480 euro piu 110 euro di T5 arrivo a 590 euro facciamo 600 euro...........................hai voglia con 1300 euro di differenza a pagare la bolletta della luce........................sicuramente prima di arrivare a spendere 1900 euro per la plafo T5 passano minimo 3-4 anni...................e chissà se a quel punto i prezzi delle plafo a led saranno scese.........................boh.............
Quindi o trovo delle plafo a led econimiche ma cmq performarnti anche che non siano ai livelli dei cree ma cmq che possano andare bene per una vasca con sps.............................
Ho un progetto in testa se tutto andrà bene vi farò sapere ;) ;) ;) e speriamo bene

Sono passati 10 anni da quando ho dismesso la mia ultima vasca ^__^

Proprio ieri ho comprato una nuova vasca da 500lt 145x60x60 :-)

Leggevo questo 3d per farmi un idea di quale plafoniera scegliere........ ma sono rimasto
impressionato dai prezzi #07

Giusto per vostra conoscenza i led della cree xp-g bin r5 vengono venduti (alle aziende) per lotti di 1000
a 1,29 euro + iva -35

io mi chiedo cosa ci mettono per arrivare a 1900 euro .....#19 dissipatori in platino#17

Siamo alle solite basta dire novita che ci mettono un ricarico del 500%

saluti Dario

pan 21-09-2010 00:29

Caro Psyke73, chiaro che col tempo scenderanno di prezzo ma considera che i led a lotti probabilmente costano qualcosina di piu', poi ad esempio nella mia plafo ce ne sono 160 , una volta che hai i led devi montarli sui pcb e devi assemblare i vari pezzi (elettronici e non), oltre alle barre di dissipazione , alle lenti ed agli alimentatori(tre nel mio caso).
poi ci metti per il mio la lastra di plexiglass(da 15mm costano), se consideri le ore di manodopera fai il resto visto che le montano qui e non in cina dove gli operai sono pagati una cicca. Con tutto questo non sto a dire che ho goduto quando ho fatto il bonifico, ma che se dopo tutto ci devono anche guadagnare qualche cosa.........

valex_1974 21-09-2010 07:46

Scusate se mi intrometto ma fa' parte del "gioco" in ogni settore hobbystico quello che vale 1 ti viene messo 3 , cio' non toglie che e' doveroroso guadagnare "il giusto" su lavoro fatto e bene (le plafo led sono propio belle ben fatte e con una eletttronica molto buona).
Spetta poi all'acquirente decidere se comprare o no' ;-)
Come ho gia' detto altre volte io preferisco aspettare ancora un po' per far scendere i prezzi dei led (che al 99% non comprero' in Italia visto che i nostri cari fornitori ci uccidono+ del l'estero...e questo e' un fatto-04) e poi farmela.
Saluti e w il led!:-))

Federico Rosa 22-09-2010 10:06

La luce a me piace e sono sempre più convinto dai led #36# certo che l'estetica in salotto vuole necessariamente la sua parte quindi, essendo una pippa in certe cose, temo di dover ricorrere a plafo già belle assemblate e rifinite. Aspetto le foto dell'ultime novità. Saluti

pan 22-09-2010 22:42

Primo dato ufficiale della bolletta Enel dell'ultimo bimestre(L+A)
Tra i due mesi (Luglio Hqi, Agosto Led) la riduzione di consumi giornaliera e' stata di circa 5 kw/h al giorno quindi in un mese ho risparmiato circa 150 kw in due mesi dovrebbero quindi diventare 300. Non male direi! #27

pepot 22-09-2010 22:48

Quote:

Originariamente inviata da pan (Messaggio 3177996)
Primo dato ufficiale della bolletta Enel dell'ultimo bimestre(L+A)
Tra i due mesi (Luglio Hqi, Agosto Led) la riduzione di consumi giornaliera e' stata di circa 5 kw/h al giorno quindi in un mese ho risparmiato circa 150 kw in due mesi dovrebbero quindi diventare 300. Non male direi! #27

che in soldoni sarebbe??

pan 22-09-2010 23:19

Ci vuole un ingegnere matematico o nucleare per capire i conti che fanno con le bollette Enel, ho la bioraria quindi fanno conti sui consumi di fasce diverse con aliquote diverse in base anche alla fascia di cunsumi totali annui, poi ci sono le accise e le addizzionali locali ed infine l'iva, in pratica dopo due ore di analisi non ci ho capito una se.a e mi e' venuto mal di testa.
Pero' posso dirti che nell'ultima bolletta ho speso 288eu contro una media di 350 delle precedenti due o tre bollette. Magari non e' solo per i led usati in uno dei due mesi ma comunque essere sceso sotto quota 300 e' un evento che non si verificava da almeno un paio di anni. pensa che prima della bioraria e di spostare l'accensione della plafo dalle 16.00 alle 01.00 di notte a dicembre scorso avevo una media di 450(ultima da oltre 500 a novembre) e li mi era scesa la catena!! -43

Quello che notavo per certo era che i miei calcoli con il wattometro di risparmiare circa 600w x 8 ore sembrano confermati quasi esattamente( 0,6kw x 8 ore= 4,8kw per giorno) -11

arturo 23-09-2010 09:27

buono direi anche se poi dovrai aggiungere 60w x le 2 barre ai lati.....,ma quanto è il consumo totale giornaliero?
credo che ti converrà valutare un cambio di operatore xchè enel è la piu cara,a parte l'offerta di default che con le prox bollette dopo il cambio della regolamentazione andrò a valutare.

e in percentuale come è suddivisa nelle fasce orarie il tuo consumo

ciao-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09443 seconds with 13 queries