![]() |
basta settare la potenza massima e i poi tempi di salita di permanenza e di discesa molto brevi, come faceva in automatico l'effetto onda del multicoltroller tunze. Io li ho settati tutti a tre secondi ma poi si possono variare a piacimento. L'unico modo per "fare" l'onda è impostare quei tempi a pochi secondi...
per la fotina si può fare...ma non ora....magari in serata... ------------------------------------------------------------------------ L'avevo spiegato qui: Durante il fotoperiodo, oltre ad aumentare la potenza delle pompe in modo da garantire anche la tanto discussa (ma a me sempre piaciuta!) calma notturna, ho inserito l'effetto onda ottenuto variando la potenza della pompa da un minimo ad un massimo con tre secondi di salita, tre di permanenza e tre di discesa. Ma ti ripeto...non era per nulla facile essere chiaro! sorry! Comunque il risultato è molto buono...l'onda si vede anche ad occhio sulla superficie della colonna... |
fotina...
http://s2.postimage.org/vcu86hpg/foto.jpg questo è il programma 40% più effetto onda fino al 100%. In pratica per tutto l'intervallo di programmazione (nel caso della foto dalle 19.00 alle 23.00) la pompa passerà ripetutamente dal 40% al 100% (in tre sec), rimarrà al 100% (per 3 sec) e riscenderà al 40% (sempre in tre secondi). In pratica onde ripetute che "arrivano, passano e si allontanano" in un tempo complessivo di 9 secondi e in continuazione per tutta la durata dell'intervallo prescelto. ------------------------------------------------------------------------ ops....scusate...è venuta capovolta la foto...girate gli schermi! :-D spero comunque di esservi stato utile. |
domandina....non si rischia un usura della pompa ?
complimenti ! non sarebbe bello poter fare l'import e l'export di programmi fatti da altri tramite console ? |
Usura penso assutamente di no e sai perchè? o meglio, non più di quanto il produttore abbia già previsto. Infatti in questo modo sono sottoposte al medesimo sforzo di quando sono collegate al loro multicontroller.
Il transfer penso, e sottolineo penso, si possa fare tramite software. Basterebbe caricare il file delle impostazioni di un'altra centralina. Il problema è che, se ad esempio io ti inviassi il mio file di impostazioni, tu potresti importarle solo in toto. Avresti sì le mie impostazioni del dimmer pompe ma anche tutte le altre. Ripeto, sempre che il tutto sia possibile, non l'ho mai provato. |
si, anche io pensavo cmq al pacchetto completo di configurazione delle pompe. ( tutta la sezione )
|
Sarebbe molto utile (indispensabile per ottenere un vero effetto onda) se con un futuro aggiornamento software si implementasse la possibilità di settare anche il tempo di permanenza della pompa alla potenza minima.
Lo scrivo affinchè magari si possa riferirlo all'azienda, sarebbe un upgrade realizzabile in cinque minuti di programmazione. |
con questi ultimi aggiornamenti si può dire che la centralina sostituisce efficacemente il 7095/7096 col vantaggio di poter inserire delle fasce orarie e all'interno di queste giocare come meglio piace?
serve solo il modulo tunze se si hanno le elettroniche? |
Ciao Arturo,
per connettere le pompe elettroniche Tunze al controller serve unicamente il modulo Tunze con i cavi che andranno dal modulo alle pompe. Ciao |
Quote:
dove si può leggere dell'offerta natalizia che sul sito non si trova,e neanche sui siti on line? |
Arturo, riguardo le funzionalita' io reputo il modulo Tunze Aquatronica superiore al controller Tunze perche' puoi lavorare anche con gli orari oltre che con le velocita'.
Riguardo la promozione, i negozianti hanno tutti i dettagli, io in questo momento non la ho sotto mano per trascrivertela. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl