![]() |
sjoplin ma io ho un refrattometro e mi dà da una parte la percentuale e dall'altra tipo 1.022 1.023 capito insomma??
|
sì-sì, sul rifrattometro comunque di solito vedi a cosa fa riferimento la lettura (di solito SG che è poi la densità relativa o peso specifico). in ogni modo se guardi la salinità e basta non t'incasini ;-)
|
quindi dovrei innlzare la salinità a circa il 35% equivalente a 1.023??
ps. per i nitrati ed il KH come mi comporto? |
quello a cui equivale lo vedi sul rifrattometro (di solito da 1,026 ma le scale non sono tutte uguali). il KH non lo puoi abbassare chimicamente, a meno che tu non butti dell'acido in vasca, che non mi sembra il caso ;-)
|
e direi di no, comuqnue ieri dopo aver osservato un po la vasca mi sono accorto che si sta formando una patina, ancora molto leggera, verde sul vetro a fianco della pompa e su alcune rocce...che siano ciano..?
|
up:-))
|
se hai i nitrati alti direi che un pò di alghe sono normalissime....
|
eccomi, finalmente sono riuscito a misurare il quantitativo di MG che ammonta a 1200 mg/l, gli altri valori sono rimasti invariati dalla scorsa misurazione...il periodo di luce è arrivato alle fatidiche 8 ore e comincio a notare che sulla roccia più vicina alla luce si sta cominciando a formare una patina di alghe molto scure...che dite posso farlo un cambio d'acqua??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl