AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Elos System Mini: 2 info tecniche... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255791)

James Herriot 26-04-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG (Messaggio 1060860352)
Super domandona.
Il pozzetto è a prova di allagamento?

Scusatemi per queste domande banalissime ma fino ad ora ho avuto un 20 lt + con metodo naturale senza sump. :D

Se per pozzetto intendi la sump, certo!!!Vai sereno#70#70!! Basta che tu regoli il livello di acqua in sump all'altezza della linea stampata sul vetro! In questo modo, se mancasse corrente e la mandata si fermasse, l'acqua che dalla vasca scende in sump tramite il pozzetto di tracimazione, si fermerebbe molto prima di raggiungere il bordo della sump:-)

dave_41100 27-04-2011 00:31

Nd segui i consigli di James e non avrai problemi con il pozzetto! Bell'acquisto comunque!

Per quanto riguarda la vortech la differenza sostanziale è nel controller della pompa migliorato (wireless - nuovi programmi - on/off ecc)!

James non male il blu a luci spente e bella rocciata!

Nd_YAG 27-04-2011 08:36

Ciao. Davvero bell'acquisto davvero.
La vasca è davvero "armoniosa".
L'unica cosa che mi sento di criticare è il supporto stile "ikea". Senza nulla togliere al mobile in se avrei preferito agganci più stabili. :).

James , giusto per ingolosirmi ... posterresti delle foto della lunare? :)

iapo 27-04-2011 09:42

Quote:

Originariamente inviata da James Herriot (Messaggio 1060860442)
Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG (Messaggio 1060860352)
Super domandona.
Il pozzetto è a prova di allagamento?

Scusatemi per queste domande banalissime ma fino ad ora ho avuto un 20 lt + con metodo naturale senza sump. :D

Se per pozzetto intendi la sump, certo!!!Vai sereno#70#70!! Basta che tu regoli il livello di acqua in sump all'altezza della linea stampata sul vetro! In questo modo, se mancasse corrente e la mandata si fermasse, l'acqua che dalla vasca scende in sump tramite il pozzetto di tracimazione, si fermerebbe molto prima di raggiungere il bordo della sump:-)

..devi preoccuparti per l'allagamento dalla vasca principale nel caso per un qualche motivo si blocchi la discesa in sump (sporco, lumaca, riccio, etc.etc.).
In questo caso la pompa di risalita continuerebbe ad andare svuotando la sump ma allagandoti la casa per l'acqua che fuoriesce dal bordo vasca.
Quindi occorre un modulo antiallagamento con un galleggiante in sump che appena avverte un calo di livello eccessivo in sump, blocca automaticamente la pompa di risalita (va tutto regolato ovviamente in modo da bloccare la pompa al momento giusto....)

Nd_YAG 27-04-2011 12:04

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1060861854)
Quote:

Originariamente inviata da James Herriot (Messaggio 1060860442)
Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG (Messaggio 1060860352)
Super domandona.
Il pozzetto è a prova di allagamento?

Scusatemi per queste domande banalissime ma fino ad ora ho avuto un 20 lt + con metodo naturale senza sump. :D

Se per pozzetto intendi la sump, certo!!!Vai sereno#70#70!! Basta che tu regoli il livello di acqua in sump all'altezza della linea stampata sul vetro! In questo modo, se mancasse corrente e la mandata si fermasse, l'acqua che dalla vasca scende in sump tramite il pozzetto di tracimazione, si fermerebbe molto prima di raggiungere il bordo della sump:-)

..devi preoccuparti per l'allagamento dalla vasca principale nel caso per un qualche motivo si blocchi la discesa in sump (sporco, lumaca, riccio, etc.etc.).
In questo caso la pompa di risalita continuerebbe ad andare svuotando la sump ma allagandoti la casa per l'acqua che fuoriesce dal bordo vasca.
Quindi occorre un modulo antiallagamento con un galleggiante in sump che appena avverte un calo di livello eccessivo in sump, blocca automaticamente la pompa di risalita (va tutto regolato ovviamente in modo da bloccare la pompa al momento giusto....)

la vasca non riesce a prendere tutta l'acqua della sump?

iapo 27-04-2011 12:05

no

Nd_YAG 27-04-2011 15:16

Vorrà dire che seguirò il tuo consiglio iapo.
Una curiosità. Hai montato dei led aggiuntivi blu? Di che marca?

James Herriot 27-04-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG (Messaggio 1060861750)
Ciao. Davvero bell'acquisto davvero.
La vasca è davvero "armoniosa".
L'unica cosa che mi sento di criticare è il supporto stile "ikea". Senza nulla togliere al mobile in se avrei preferito agganci più stabili. :).

James , giusto per ingolosirmi ... posterresti delle foto della lunare? :)

Stasera ci provo, ma non garantisco...come ho già detto con una compatta digitale dubito fortemente del risultato...#24

iapo 27-04-2011 15:50

io ho montato delle barrette led blu diverse....ma ti consiglio di prendere quelle della Ocean Led Italia.....io oggi come oggi non la comprerei nemmneo la plafo elos ma andrei tutto con barrette ocean led bianche fredde e blu.....poca spesa molta..molta ...resa.....

Nd_YAG 27-04-2011 16:45

Si pensavo anche io di fare l'upgrade tramite ocean led. Un po' come ha fatto ACE.
Cmq la elite che viene data adesso con il mi ni è quella XP. 3650 lumen.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12505 seconds with 13 queries