![]() |
verissimo....in 5 anni i prezzi dei coralli sono fortunatamente crollati e si trovano coralli che erano impensabili sopratutto LPS.
|
quindi chi lo so magari fra qualche hanno potremmo mettere qualche organismo di fondo insieme agli anthias invece di vederli insieme a coralli da laguna........
|
scusate l'intromissione..se l'arco lo facessi con un tubo in pvc (straforato per evitare ristagni) piegato ad "arco" appunto e sopra ad esso ci incolli rocce con opportune fascette, rinforzi..ect ect..magari qualche griglia da decoratore a stabilizzare quanlche roccia qua e là..mi prudono le mani...
------------------------------------------------------------------------ scusate l'intromissione..se l'arco lo facessi con un tubo in pvc (straforato per evitare ristagni) piegato ad "arco" appunto e sopra ad esso ci incolli rocce con opportune fascette, rinforzi..ect ect..magari qualche griglia da decoratore a stabilizzare quanlche roccia qua e là..mi prudono le mani... |
buddha
ci sono mille modi .....ma quando poi hai rocce fascette e colla tra le mani scoppiano sempre casini....... |
ah beh questo è certo..
|
matte sicuramente ti aiuterò nella ricerca di qualche animaletto particolare(esendo sempre in giro in barca)! se ti trovo qualcosa quando sarai pronto te lo porto sicuramente! ovviamente se hai bisogno in fase di allestimento med io ci sono!
|
Quote:
l'arco secondo me dovresti lasciarlo perdere, o riesci a trovare 3-4 rocce abbastanza grandi per farlo, oppure lascia stare, secondo me, non per scoraggiarti, verrebbe na schifezza, per niente naturale. Hai mai visto degli archi in fondo al mare? tuttalpiù ci sono dei buchi. Camminare sulla scogliera, passeggiare sulla spiaggia e girare fra le barche nei porti alla ricerca di qualcosa per la nostra vasca è un'esperienza unica della quale ci si innamora alla prima uscita, dopo è quasi impossibile ritornare in un negozio. Quote:
|
deve essere bellissimo certo invidio molto chi vive al mare.
|
Quote:
Mentre concordo sull'evitare l'arco (verrebbe una cosa oscena), non concordo con l'uso di acqua di mare per l'allestimento. Userei (sono appassionati di med da sempre), come ho sempre fatto io, acqua sintetica per riempire la vasca con un 10% di acqua di mare presa anche vicino ad una scogliera in un giorno freddo e, meglio, trasportata in un contenitore areato. Gran movimento di superficie ed aspetterei una ventina di giorni almeno controllando i valori; poi inserirei la sabbia per il DSB (obbligatorio) presa a mare (il posto deve essere scelto con cura). Un'altra ventina di giorni e controllo dei valori. Se tutto è a posto inserirei le rocce. Poi aspetterei i tempi della maturazione cominciando ad inserire, pian piano, animaletti di vario genere. Per l'attrezzatura: lo schiumatoio, se ben dimensionato per la vasca allestita tropicale, aumenta le sue prestazioni col med per via del fatto che la maggiore densità rende più piccole le bollicine a tutto vantaggio della superficie di raccolta. Anche il freddo fa la sua parte rendendo più "compatto" l'adsorbato. geppy |
grandioso, abitassi vicino al mare probabilmente farei med anche io..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl