![]() |
Quote:
Quote:
ma so quel tanto che mi basta per capire che con sta discussione non c'entra 'na cippa. |
Quote:
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_clock qua dice qualcosina sul clock... e dire che non c'entra il clock col pc... beh ne saprò veramente poco, ma so per certo che il clock ha una certa rilevanza nella "velocità" di un pc... e visto che stavate parlando di questo direi che c'entra eccome... ovviamente c'entra l'architettura... sennò tanto vale Mauri, mi motivi la tua frase? io credo di aver motivato, male sicuramente, ma ho motivato le mie affermazioni poi lungi da me sapere qualcosa di architettura... ma la banda di elaborazione è il numero medio di operazioni esterne che l'unità può eseguire nell'unità di tempo ecc ecc ed è calcolata come 1 / (kt), dove t (tau) è la lunghezza del ciclo di clock ------------------------------------------------------------------------ ah... non ho citato questo http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Moore che direi che non è certo il primo che passa... assieme all'amico di merende Meley la legge di moore si è "arrestata" ora come ora, ma in compenso stanno aumentando il numero di processori per pc... quindi... questo darebbe una certa motivazione al perchè non è un investimento acquistare un pc, per quanto sia un signor pc come il mac |
Brig #23 #23 #23 non c'entra con sta discussione. Te la riassumo:
roby91 è indeciso se comprare un MAC o un PC. non siamo neppure entrati nel tema benchmarks, anche perchè sarebbe veramente difficile fare delle comparazioni in termini di prestazioni. se poi la "velocità" dipendesse solo dal processore sarebbe tutto molto più semplice, ma immagino saprai che non è così. in questo contesto tirare fuori clock ktau e chi più ne ha più ne metta, serve solo a far casino. IMHO, naturalmente. |
http://ennebi.solira.org/pcinside/pag05.html
quì lo spiega un pochino meglio ;-) mi sembra ovvio che una scheda di memoria faccia parte della componentistica dei PC.... stò aspettando di sapere quali ******* che abbiamo scritto. |
Quote:
solo che mi mettevo nei suoi panni... vestendo ancora i miei ovvero, non poso certo permettermi un mac, e io che faccio informatica, diciamo che ne farei un uso alquanto elevato... ma nonostante tutto non posso prendermi un mac, specialmente quello pro, perchè non posso permettermelo... se avessi soldi ne prenderei 1 al giorno, ma non ne ho per questo, lo sconsigliavo, se non vive nel lusso, in quanto i suoi usi sarebbero limitati ora come ora, i problemi che ha con wind, li ha per colpa sua (non ti offendere, ma è una conseguenza di quello che ci fai) e un pc non è certo un investimento poi come hanno detto se lo vuoi per fare il figo prendilo pure, anche se lo vuoi come soprammobile, io non te lo impedisco di certo, ma hai chiesto un consiglio e ti ho espresso il mio parere... poi conosco tanti informatici che vivono senza un mac, addirittura due professori (guarda caso insegnati di programmazione) a lezione portavano il loro pc (non certo un mac) con windows... poi ovviamente tanti professori hanno il mac, ma credo che loro possano permetterselo... e in quanto informatici la vedo sensata come cosa poi ripeto sono solo mie opinioni che contano quanto un due di picche con briscola denari ------------------------------------------------------------------------ p.s. abra parlavo di componentistica a basso livello come registri cache ecc... visto che era stata tirata fuori la parola... cmq si confonderanno pure le idee, ma quando uno acquista un pc deve saper scegliere, e soprattutto deve sapere che esistono anche queste cose.... poi uno può fregarsene e prendere quello col colore che gli piace di più e per il discorso benchmark hai fatto bene a tirarlo fuori... visto che è la cosa grazie al quale si stabilisce la "velocità commerciale" del pc... poi ognuno rimane della sua idea, io esprimo i miei pareri cmq secondo me la cassiata più grossa che vola è la parola "pro"... del tutto inutile a certi livelli poi che wind ha dei problemi ecc nessuno ha tirato fuori linux |
Brig.......nella tua risposta hai dato l'impressione di prenderla a muso d'uro iniziando il tuo intervento in modo sbagliato, volendo approfondire argomenti tecnici non attinenti al Post iniziale.........quindi ho voluto sdrammatizzare.;-)
|
beh se ho dato un impressione sbagliata mi scuso, non volevo
i termini tecnici purtroppo, volenti o dolenti ci sono... e vanno saputi... poi uno è libero di ignorarli ma ripeto, io mi sono messo nei miei/suoi panni per questo ho risposto in un certo modo ma poi se hai i soldi o qualsivolglia motivo prendilo, a me non ne viene in tasca niente, anzi poi io ho paralato anche di fissi e di eeepc... dipende cosa vuole farci, e per le motivazioni che ha dato un mc pro lm vedo esagerato... un mac normale basta e avanza poi per i vari dettagli tecnici... ci sono scritti ovunque, solo che uno non sapendo cosa sia non li considera molto... |
cmq secondo me la cassiata più grossa che vola è la parola "pro"
ma chi ha scritto la parola "pro".....se il Mac si chiama MacBook pro....non dobbiamo nominarlo ? :-D |
ma ne esiste anche uno che si chiama solo mac senza pro... chiamiamolo anche il fratello minore XD
che di sicuro è più adeguato alle esigenze del soggetto XD (da quello che ho capito) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl