AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   My 45 l....nuove foto pag.6 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25091)

Aindria 26-12-2005 22:02

Intanto grazie mille a tutti, siete troppo gentili..

@ Blu: L'erbetta è la eleocharis e mi da un pò di problemini, nel senso che mi trattiene le alghe e le sporcizie che vanno in decomposizione e penso siano in parte causa dei continui innalzamenti di NO3...Per questo neanch'io sono molto convinto...pensavo si sostituirla magari con delle Echino tenellus, anche se mi dispiace un pò perchè e molto bella.

@ Stardom: non so..ma credimi che avevo alghe lunghe e filamentose che vagavano per la vasca, poi abbattute quelle hanno iniziato queste, formandosi sul legno e sulle foglie delle piante...ora per le piante sono a posto, ma rimane sempre il tronco...

Per quanto rigurda la Glosso: è molto bella, ma visto che metterò dei Cory, non vorrei magari occupare troppo e non lasciare spazio a loro per setacciare la ghiaia...
Ci sono sempre PRO e CONTRO in tutto... #07

Nightsky 26-12-2005 22:15

o una bella cripto e basta ^^

si cory, no glosso :-)) :-)) :-))

Spartan 26-12-2005 22:23

ei blu! così non vale!!!

pora glosso, nessuno la vuole -20 , eppure è bella #24 , però in effetti se la mettessi i cory non potrebbero toccare la ghiaia neanche una volta nella sua vita :-(

Aindria 26-12-2005 22:24

Hehe mi apettavo questa risposta da Blu...
Ho aggiunto dietro l'eleocharis una Cripto W. brown...ora vediamo come cresce, in caso se si sviluppa bene la porto un pò avanti..

Ancora grazie per i consigli che mi avete dato fin ora...

ReK 26-12-2005 22:44

la radice cos grossa messa in quella posizione proprio non mi piace...copre troppo le piante dietro #07 #07 #07

però la vasca deve piacere a te ;-)

Aindria 26-12-2005 22:51

Ho molte prove, compresa la posizione che mi hai consigliato tu, ma questa è quella che a parere mio dava il miglior effetto...inoltre è l'unica posizione in cui rimane tutta immersa, alrimenti non potevo mettere il coperchio.
Ti ringrazio comunque della critica, mi fa piacere che le persone mi dicano come la pensano.

MisterG 26-12-2005 22:54

Vado controcorrente, la vasca com'è adesso piace, trovo ci sia una buona impostazione e distribuzioni degli elementi non vedo la necessità di grossi cambiamenti. Le uniche cose che mi fanno storcere il naso sono tutte legate al legno.
1) i tagli netti di alcune ramificazioni sono antiestetiche, o trovi un'altra disposizione del tronco o lo lavori un po o meglio ancora lo ricopri di vesicularia
2) il tronco è ben ramificato ma appare nudo, ci metterei qualche pianta sopra ho già detto del muschio ma ci vedrei bene anche qualcosa tipo anubias o microsorum.

Spartan 26-12-2005 22:59

il tronco non è ricoperto di vesicularia, sono alghe #13

Aindria 26-12-2005 23:00

C'è gia una Anubias se hai notato, dietro il mozzicone (hai ragione, non piace neanche a me, ma tagliare quel legno non è facile credimi..)
Vedrò in futuro come si sviluppa la vegetazione alta ed in coseguenza penserò ad aggiungere qualcosa...magari del mischio o un'altra anubias

Suppaman 27-12-2005 01:23

secondo me mancaono piante a stelo!!

mettine un po sulla sinistra!!!

non toccare il tronco mettendoci sopra muschi o altro..
lascialo come è, il muschio non farebbe vedere le varie ramificazioni!!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11348 seconds with 13 queries