AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   120x40x50 che ci metto...? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249458)

MarZissimo 09-09-2010 12:02

Parziale allestimento.
Fino a che non trovo il modo di mettere le galleggianti non metto il tappeto di foglie secche (catappa e magnolia probabilmente)

http://s3.postimage.org/TrDO0.jpg

ZamuS 13-09-2010 19:39

io per un acquisto sbagliato da bambino ho comprato un severum (e dico proprio uno solo:-( ) per un 60 litri e sono stato fortunato che la sua crescita e molto lenta cosi ho il tempo di organizzarmi per una vasca moooolto piu grande...anche se in un 60 con un synodontis eupterus e un rineloricaria (altri acquisti sbagliati) distrugge tutto e peggio di un caterpillar :-) comunque mi sto attrezzando per una vasca piu grande (anche se non riesco a trovare una al giusto prezzo neanche tra quelle usate)...

MarZissimo 17-09-2010 16:22

Allora....calma....POTREI aver cambiato idea a favore delle ivanacara...PERO' devo essere sicuro di poterle allevare bene. E' il classico vaso cinese da 10miladollari che NON deve cadere.

A tale proposito chiedo numi a Paolo Piccinelli che le ha allevate per parecchi mesi:

Ph 6/6,5 --> io lo otterrei con un infuso della bollitura della torba e conseguente ingiallimento anche abbastanza corposo dell'acqua...

conducibilità 100 ms --> non ho un conduttimetro (ma in caso lo prendo.....) questa conducibilità tradotta in gh/kh a quanto corrisponde? Suppongo in ogni caso acque tenere...

Allego foto dell'allestimento corrente. Per gli ospiti iniziali (i metae) era definitivo...mi rendo conto però che non è adatto ai nani diffidenti, dato che barriere visive pesanti non ce ne sono...quanti e quali cambiamenti dovrei fare?

Panoramica
http://s1.postimage.org/hdsDr.jpg

Parte sinistra
http://s1.postimage.org/hdA6S.jpg

Parte centrale
http://s1.postimage.org/hdMAA.jpg

Parte destra
http://s1.postimage.org/hdU40.jpg

Sta cosa delle ivanacara mi intrippa da morire ma non vorrei fare il passo più lungo della gamba...alla fine esperienza con acqua tenera e acida ce l'ho ma è relativa solo ad un breve periodo (vasca di circa 180giorni) e ad un litraggio contenuto (50 litri).
Allevamento SERIO di ciclidi ho solo quello dei trifasciata che sto ancora portando avanti (e terrò sempre)...
E' che io prenderei i metae, li terrei per 2 anni buoni per gustarmeli a pieno, poi li riporterei indietro per qualcosa di ancora più tosto, e qui entrano in gioco le ivanacara....solo che ho paura di non trovarle più!!!

Ho bisogno di qualcuno che mi dica di non prenderle.

Paolo Piccinelli 17-09-2010 17:08

Pesce difficile da riprodurre non vuol dire difficile da allevare.

Sono dei carri armati.
Un conduttivimetro è indispensabile averlo per un acquariofilo intermediate/advanced... su ebay lo trovi a 29 euro e dura una vita senza bisogno di taratura.

Un sacchettino di torba nel filtro (per il tuo volume bastano due pugnetti da sostituire ogni mese) e non ti serve altro.

Il layout è crino, metti altrei due o tre legnetti tozzi appoggiati sul fondo o delle roccete e sei a cavallo.

Miskin 17-09-2010 18:49

marzissimo poi l'hai messo il cavetto riscaldante? e quale?

MarZissimo 17-09-2010 19:50

http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-8149.html può andare bene?

no il cavetto c'ho riflettuto un attimo e ho detto: dato che non metto l'amazonia 2 perchè le echino non me le posso permettere con così poca luce....non mettendo quindi piante radicate al suolo e non avendo un dsb (ste tre lettere stanno diventando un incubo sto periodo :°D) che mi frega di mettere tanta sabbia?!
Ho messo prima 10cm d'acqua, poi ho versato 2 cm di sabbia e stop. niente cavetto. zone anossiche in 2cm non esiste....

nel 50 l ho un mitico hydor che sicuro già si sarà spaccato....:°D

due pugnetti di torba forniscono abbastanza acidi umici da stabilizzare il ph in 240l lordi?! FiQo...Ad ogni modo anche a me come Venus servirebbe "il verbo" per maturare la vasca in tempo, dato che il 24 sarebbe il 20esimo giorno e da lunedì inizierò a giocare al piccolo chimico inacidendo e quindi rallentando la proliferazione batterica...

Lo-renzo 17-09-2010 22:33

o anche questo ;-)
http://cgi.ebay.it/EC-CONDUCTIVITY-T...#ht_2831wt_911

lyrthanas 18-09-2010 00:21

forse paolo per 2 pugnetti intendeva 200 g circa....cmq come consiglio spargi anche le foglie di catappa..danno un bell'effetto con l'acqua ambrata e ai nani molto acidofili piacciono tanto :-)...per le ivanakara addoketa hai tutta la mia approvazione marzissimo sono pesci stupendi.....con cosa pensavi di abinarle in 240 litri?

MarZissimo 18-09-2010 09:41

A niente.

Vasca per loro. punto.

3 motivi:
1 - punto alla riproduzione in un modo o nell'altro e con molta umiltà e pazienza cercherò consigli e quant'altro da gente molto più preparata di me.
2 - altri ciclidi NO perchp mi voglio godere a pieno le ivana senza che siano infastidite da altri pesci territoriali
3 - altri caracidi NO sia per la predazione delle uova/prole, sia perchè se non sono tankraised può succedere che mi portino parassiti e batteriosi in vasca....e a quel punto se una petitella malata mi sputtana le ivanacara sarebbe anche lecito da parte mia prendere un martello pneumatico e puntarmelo sui maroni per una buona mezz'ora...acceso ovviamente...

Quindi a meno che non necessitino del classico target-fish io non ci metto proprio niente insieme...pure se dovessero essere i pesci più schivi di questo mondo e la vasca in salotto dovesse sembrare sempre vuota. frega una cippa.

per la catappa non c'è problema...ormai l'ho messa in tutte le vasche...mia pace da morire e oltretutto avevo idea di mettere la magnolia che essendo più grande mi copre il fondo con un numero inferiore di foglie.
L'altro problema però è che la magnolia ho letto nel topic su "approfondimenti dolce" che rilascia parecchi ioni, andando ad alzare quella che è la conducibilità dell'acqua.
Le ivana richiedono conducibilità sui 100ms...e non vorrei sforare questo parametro per colpa della magnolia...chiedo numi al boss....#13

Grazie Lo-renzo per la dritta! ;-)

Miskin 18-09-2010 14:25

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 3168999)
http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-8149.html può andare bene?

no il cavetto c'ho riflettuto un attimo e ho detto: dato che non metto l'amazonia 2 perchè le echino non me le posso permettere con così poca luce....non mettendo quindi piante radicate al suolo e non avendo un dsb (ste tre lettere stanno diventando un incubo sto periodo :°D) che mi frega di mettere tanta sabbia?!
Ho messo prima 10cm d'acqua, poi ho versato 2 cm di sabbia e stop. niente cavetto. zone anossiche in 2cm non esiste....
..

capito, secondo me hai fatto la scelta migliore, anche io prima o poi voglio fare una vasca simile alla tua#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08495 seconds with 13 queries