AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24765)

marco87 31-01-2006 19:31

anche io ho molti dubbi...sonic prova a dare x 2-3 giorni di fila del chironomus scongelato x vedere se depongono... :-)

daniele84 01-02-2006 10:27

probabilmente, da quanto ho letto e ho osservato e dalla mia piccola esperienza, il ram più piccolo (quello sullo sfondo) è al 90% una femmina oppure è ancora troppo piccolo e non ha sviluppato tutta la sua colorazione (in effetti sembra un pò "sbiadito" ) l'altro è al 99% una femmina.

rijeka77 13-02-2006 19:37

Quote:

Originariamente inviata da ciandre
La mia bella coppia di Ram piano piano sta morendo #07 :-( -20 , il maschio da questa mattina sta fermo sul fondo e respira a fatica...la femmina ha una macchia bianca sulla fronte e la vedo sempre peggio....sigh sigh sigh....eppure i valori nitriti e nitrati sono a 0 cambio settimanale di 4 lt di acqua s 35, meta' rubinetto con biocondizionatore e meta' osmosi....valori acqua ph 7 gh 9 kh 5 temperatura 25,5 - 26 gradi......

Ho il tuo stesso problema solo che nella mia vasca a star male è la femmina..

Qualcuno sa dare qualche info al riguardo?

Angommm 16-02-2006 17:09

X Sonic: la mia piccola esperienza mi fa dire che si tratta di due femmine per i raggi poco sviluppati della dorsale, il ventre rosato e (osservazione mooolto personale) anche per i puntini azzurri all'interno della macchia nera sotto la dorsale che ho sempre visto solo nelle femmine

blicky 23-02-2006 23:08

ciao a tutti ho una domanda strana, da qualche mese ho una bella coppia di ram che già difendevano un micro territorio al negozio e sono affiatatissimi, però non potendo e non volendo impegnarmi in una riproduzione non ci ho mai provato, adesso però ho notato che entrambi hanno scavato due buche vicine, inizialmente non pensavo fossero loro e le ho spianate, ma poco dopo li ho beccati che le avevano già rifatte. Cosa significa? che si vogliono riprodurre?

blicky 24-02-2006 14:35

ah dimenticavo la femmina ha una panciotta rosa rosa e una specie di piccola protuberanza, oggi la pancia è meno gonfia e il colore più tenue, non guardano più le buche e il maschio non la molla un secondo tutto a pinne stese, il giorno prima che iniziassero avevo dato chironomi, influisce? forse è il caso che sposto i coinquilini e li lascio soli?

pingupao 24-02-2006 15:45

Allora, le buche si... fanno parte della riproduzione, le scavano per spostarci le uova dopo i primi giorni dalla deposizione. Prima della deposizione appunto la pancia della femmina si fa gonfia (di uova) e l' organo ovodepositore esce (la piccola protuberanza di cui parli). Se oggi la vedi meno rosa e meno gonfia probabilmente stanno deponendo o hanno deposto. Se tutto è andato bene e le uova sono state fecondate dal maschio, non dovrebbero marcire (almeno non tutte enon subito) e vedrai che nei prossimi giorni le sposteranno in qualche buca scavata in precedenza. Se è una delle prime deposizioni dubito fortemente che possa arrivare a conclusione con la nascita dei piccoli, quindi il mio consiglio è di lasciar perdere lo spostamento dei coinquilini, non servirebbe a nulla questa volta se non a stressare tutti gli abitantio enormente.......con tutta la possibilità che per la paura la coppietta si pappi le uova!
In bocca al lupo! #36#

blicky 25-02-2006 19:36

grazie avevo infatti letto degli insuccessi delle prime deposizioni, cmq i coinquilini sono delle guppe che presto torneranno dalla legittima proprietaria che ha dovuto rifare l'acquario ed è quasi maturo, la persona in questione vorrebbe lasciarmi un neon superstite e chiedo se può stare coi ram, al momento stanno tutti in acqua media, ma preferirei dedicare a loro soltanto la vasca che è un 25 litri netti che tenevo per i bettini in crescita.
Al momento unico MIO coinquilino è un botia che dubito vada bene per il suo caratteraccio cmq lo posso spostare tranquillamente nella vasca asiatica
dite che una coppia di ram e un mini gruppetto di neon possano andare bene?

pingupao 26-02-2006 12:35

Secondo me 25 litri sono il limite, minimo indispensabile per una coppia di ram, se vuoi tentare una riproduzione però devi scordarti coinquilini come i neon....sono ottimi predatori di uova...... il botia.....non parliamone.....oltre al fatto che non darebbe pace alla coppietta...le uova non le vedresti proprio.. :-))

dadogamma1 12-03-2006 13:13

non c'è un modo per salvare tutte le pagine sui ramirezi con un solo click? Possono stare con i Ramirezi alcune caridine, o si mangiano le loro uova? e le ampullarie?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11390 seconds with 13 queries