![]() |
forse è idropisia... sposto in pronto soccorso ciclidi, ma temo che andrà a morire. :-(
|
E' sicuramente idropisia. Ti metto la scheda della malattia con la relativa cura (Ambramicina, la trovi in farmacia anche senza ricetta) prima incominci meglio è...non garantisco la guarigione ma un tentativo è da fare per un pesce così....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338 |
In questo caso non ci sono dubbi, i sintomi riferiti sono specifici e concordano tutti per Idropisia.
In parole povere si tratta di una grave infezione sostenuta da batteri e/o virus che infettano gli organi interni quali il fegato e l'apparato digerente tutto, provocando ascite (gonfiore addominale del pesce). La causa và ricercata in una errata conduzione dell'acquario,che facilita la presenza e la virulenza dell'agente eziologico infettante. La malattia può essere contagiosa quindi i pesci malati vanno isolati. Si può tentare un trattamento antibiotico soltanto con riserva (nel 99% dei casi non avrà successo) facendo uso di ambramicina, come già indicato da crilù. In bocca al lupo;-) |
Prorpio non riesco a capirne la causa, io l'acquario lo pulisco regolarmente ogni due settimane con cambi d'acqua regolari, puo' essere batteri presenti nel cibo surgelato? comunqu oggi inizio la cura, speriamo bene
|
Ma per gli altri pesci in vasca c'e' un qualcosa da dare per evitare che siano infettati???
|
$ giorno di somministrazione dell'ambramicina sembra un po' piu' sgonfio ma gli occhi sono sempre fuori dalle orbite e non mangia ancora, quanto devo continuare la cura?
|
il dollaro starebbe per 4? la cura se non erro dura 5 gg.Hai fatto il cambio al terzo giorno reinserendo il farmaco?
Hai l'aeratore in funzione? Spiega un pochino meglio come hai usato il tutto. Di solito non si sgonfiano subito ma si vede che sono più "svegli", ciao |
Si scusatemi 4 giorno, ho somministrato una compressa al giorno, al 3 giorno ho effettuato il cambio, il pesce è decisamente piu' sveglio, ma respira sempre in maniera affannata aprendo costantemente la bocca, e non mangia
|
Io ho avuto un caso con un carassio, non si è sgonfiato subito...ma dopo un bel po', però un pochetto mangiava.
Se ce l'hai sempre in isolamento somministra nell'acqua alcune gocce di vitamina B12 (trovi il generico in farmacia), l'aeratote è costantemente acceso? |
Purtroppo ieri è morto, che tristezza, sono distrutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl