![]() |
mai in questo modo ci sarà almeno metà del prodotto sul fondo e nn appena agiti si depositerà all'istante....
|
prova a farla e vedrai che non ci sono complicazioni.
Ma perchè pensi che il kent CB "B" non è la stessa cosa? :-D |
no penso solamente che dosare qualcosa che ha 600gr di precipitato è inutile ed impreciso
|
no, se lo dosi lentamente in vasca vedi che si sciogli immediatamente e totalmente percui non c'è nulla di precipitato. Se poi fai fare la soluzione da una persona competente vedrai che prima preparano un "nucleo" poi aggiungono gli elementi restanti, perchè è un procedere errato mettere tutti i sali in un contenitore e poi aggiungere acqua
|
Quote:
|
scusate ma la ricetta:
5 cozze 5 ostriche...... e via dicendo, e' per i pesci o gli invertebrati ? Xche' se il pappone diventa troppo liquido come viene scritto "lattiginoso", come fanno i pesci ad ingerirlo? CI sono altre ricette per pesci o invertebrati ? #24 |
Per l'elemento misterioso, la s...a ... mi chiedo come possono fare le donzelle #22
|
Quote:
|
OK li devo alimentare cmq. ma quale prodotto usate oppure c'e' qualche altra ricetta?
|
c'è anche chi dopo aver frullato tutto usa un setaccio per separare la parte + grossolana da dare ai pesci..... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl