AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Flourish Iron - fai da te??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24528)

MisterG 15-12-2005 22:14

Già! news?

marco87 15-12-2005 23:22

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

Originariamente inviata da ale.com
probabilmente il top e' alternarli in qualche modo, o usarli assieme (non mescolati)

Quoto..... #36#

Sta di fatto che la possibilità di "replicare" anche l'Iron non è male.... :-))

intendi alternare il gluconato al chelato??

leggevo il link che avevi postato un pò di tempo fa sul tropica master gro usato al posto del flourish...il TMG contiene ferro chelato che una volta assorbito potrebbe andare a recuperato il ferro seachem precipitato e richelarlo... :-) tutto giusto?
peccato che l'ultima volta ho preso flourish x un anno se no provavo... -28d#

comunque interessante sta storia del ferro gluconato...
rimarrebbero solo flourish trace ed excel da scopiazzare...ma mi sa che è difficile... :-))

Ozelot 16-12-2005 00:35

Quote:

Originariamente inviata da mark87
rimarrebbero solo flourish trace ed excel da scopiazzare...ma mi sa che è difficile...

Penso anche io...... :-D :-D :-D

Quote:

tutto giusto?
L'ho intesa così anche io.... ;-)

ale.com 16-12-2005 11:52

anche secondo me e' giusto.
ad ogni modo ci sono diversi biocondizionatori con chelanti.. se non si vuole alternare gluconato con chelato /in teoria/ anche qualche ml di biocondizionatore ogni tanto dovrebbe avere lo stesso effetto.

per il gluconato io non ho ancora saputo niente.. pomeriggio vado in farmacia e chiedo.

marchetto: IMHO fertilizzqando quotidianamente puoi andare tranquillo con il gluconato.

MisterG 17-12-2005 22:37

Quote:

Originariamente inviata da maxd
Se è così 1 litro di Compo equivale a 6 di 'iron tarocco' e la differenza di costo si annulla. Comunque non mi sono mai posto il problema dal momento che con un flacone da 200 ml ne ho abbastanza per fertilizzare entrambe le mie vasche (un 100 litri e un 25 litri) per diversi anni...
Poi c'è il fatto della facilità di dosaggio che secondo me non è da trascurare: molto più facile reperire una siringa graduata che un bilancino di precisione.
Il conto di ozelot mi pare esatto: 1 ml di Ferro Liquido contiene 75 mg di ferro.
Personalmente preparo una soluzione di 6 ml di Compo fino a 100 ml di acqua RO; somministrando 5 ml di questa soluzione nella vasca da 100 litri innalzo la concentrazione di ferro in acquario di 0,225 mg/l.

Max e di compo orchidee quanto ne usi insieme al compo ferro liquido?

uffi 18-12-2005 12:18

Quote:

se si fa uso di biocondizionatori con EDTA inoltre anche questi dovrebbero "migliorare le prestazioni" dell'Iron
questo mi interessa....

un esempio di biocondizionatore?

ale.com 18-12-2005 15:12

credo che bene o male tutti i biocondizionatori debbano avere qualche chelante..

Askoll aqua amica dichiara di contenere EDTA.
per gli altri basta controllare.

maxd 19-12-2005 11:08

Quote:

Originariamente inviata da MisterG
Max e di compo orchidee quanto ne usi insieme al compo ferro liquido?

Il Compo Orchidee non lo uso proprio perchè secondo me ha un rapporto N/P troppo sbilanciato a favore del fosforo.
Preferisco dosare separatamente i macroelementi usando KNO3 (nitrato di potassio, si trova in farmacia o al consorzio agrario), K2SO4 (solfato di potassio, in farmacia) e un prodotto farmaceutico per clistere contenente fosfato di sodio.
Fertilizzando secondo il metodo dell'Estimative Index, per i dosaggi mi baso su una tabella di riferimento, fornita dall'ideatore del metodo, che riporta le concentrazioni ideali di ogni nutriente.
Chi è interessato a questo metodo e mastica l'inglese può trovarne la descrizione nel sito dell'autore: http://www.barrreport.com/forums/showthread.php?t=1
Una versione tradotta in italiano si trova qui: http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=2401

P.S.: Se a qualcuno interessa del nitrato di potassio a buon mercato mi contatti in privato.

marco87 23-12-2005 17:39

il ferro gluconato si trova in fialette e in pastiglie... #24
non sfuso...non so se può andare bene x i nostri utilizzi...almeno le pastiglie pesate...se sono solo ferro... :-)

marchettto 23-12-2005 17:47

io l'ho trovato in polvere in farmacia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20407 seconds with 13 queries