![]() |
Ciao.
Il ghiaccio non va bene. Non è una soluzione idonea. E' vero che sei in partenza ma non può andare. Dovresti mettere delle ventole, le trovi a poco e volendo puoi auto-costruire l'impianto con quelle da computer (12 volt). Se fai un salto nelle sezioni fai da te e e negli articoli ci sono tutte le info. Ps-io vengo dalla sezione dolce e spesso passeggio da queste parti...che darei per avere un marino!!!:-( |
quest'acquario nn finisce + di stupirmi!!
1.è nato un gamberino e la gamberessa ha fatto le uova! 2.il pesce ago/cavalluccio marino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252542 3.oggi è uscito da sotto il filtro un gambero che pensavo fosse morto 4.temperatura stabile 25/26° cn questo caldo(senza l'ausilio di nnt) 5.anemonia virdis messa subito(cavolata!!!) smpr viva 6.acqua splendidamente limpida 7.equilibrio perfetto a 11 gg dall'avvio del bio ma cosa voglio di più dalla vita?? ma infine un miracolo: LA MAMMA CHE ACCETTA L'ACQUISTO DI UNA CAVOLATA secondo lei(DELTEC MCE300)anche se usato ragazzi sono dentro un sogno: l'ACQUARIO MARINO MEDITERRANEO-34-05 GRAZIE A TUTTI#25#25#25#25#25#25-39-39 soprattutto a: Gabriele94 Claudiomarze Pepino Edogr Tutto lo staff di AP Tutto lo staff di AIAM/AMM Stefano C. A. Rossi per la sua guida(l'ho letta 7 volte tutta) se passate dall'argentario fate un fischio-38 #19#19 |
simone mi dispiace dirlo ma il pesce ago deve stare a temperatura inferiore...altrimnti ci lascia le piume....
|
Grazie per il ringraziamento. Per raffreddare l'acqua puoi provare a comprare delle ventole per computer però ciò comporta alcuni svantaggi tra cui: l'eccessiva evaporazione il rumore e raffreddano poco
|
grande simone!
|
ciao tutto procede benissimo
anemone vivissima e gamberi attivissimi cosa posso dare da mangiare ai miei ospiti(1 anemone,10-15 palemon,3 bavose e 3 granchietti)? cosa preferiscono?dosi? |
mi è venuta un idea -86
se faccio mezza vasca con un dsb fine di 10-11 cm guadagno qualcosa oppure faccio solo danno? avevo pensato di "coltivare" un po di alghe (cau.rac) e poi volevo dare un effetto di doppio habitat: scogliera e secca sabbiosa attualmento il mio filtraggio è meccanico e biologico,in settimana mi dovrebbe arrivare l'mce300 so che il bio e il dsb sono come l'acqua e il fuoco, ma ho pensato di togliere il biologico quando il dsb entrera in funzione così restero con skimmer,meccanico x pulire "fisicamente" l'acqua, dsb e un piccolo ma utile filtro ad alghe |
il dsb per funzionare deve essere per tutta la vasca , perche deve avere lo strato inferiore che lavora in mancanza di ossigeno .......e poi se fai solo mezza vasca prima o poi la sabbia si sposta e fa un casino....
|
|
se invece facciotutta la vasca posso fare 7 cm ti ricordo che la sabbia è finissima
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl