AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Quale coppia in un 48x37x30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244108)

maryer86 25-05-2010 20:37

ah bene :-D
fatto stà che sono più grandicelli rispetto ai trifasciata e in quel litraggio forse sarebbe meglio evitare

Alex 25-05-2010 20:53

Però sai...a volte la grandezza conta poco. Ad esempio credo che i Ram siano ancora più piccoli, ma sono più incazzosi...
Quindi anche se leggermente più grandicelli, i borelli (se effettivamente sono più calmi) potrebbero anche andar bene

Nannacara 25-05-2010 21:02

I borellii sono leggermente piu' grandi dei ramirezi ma piu' piccoli degli altispinosa e sono pesci molto tranquilli e timidi (li ho allevati)
Un altra specie consigliata per la tua vasca e' il nannacara anomala di cui porto il nome,raggiunge circa i 4 cm ed e' un bellissimo pesce

luchy 31-05-2010 15:19

Vasca allestita e partita ieri. Sulla coppia di dwarf opto definitivamente per i Trifasciata,che arriveranno fra 15 - 20 giorni. Sono invece ancora dubbioso se mettere 4 otocinclus o evitare.
Nel frattempo sto trattando l'acqua con il Bio Nitrivec della Sera e Aquatan Biocondizionatore sempre della Sera. Qualche altro consiglio?

maryer86 31-05-2010 17:05

misura i valori dell'acqua con i test a reagente liquido almeno ph, gh, kh e NO2 ogni settimana
i valori ottimali, se non ricordo male, sono kh 9, gh 10 con ph leggermente alcalino: 7,2 - 7,8

inoltre informati tanto dagli articoli in giro per la rete oltre che qui sul forum, dove puoi trovare tanti topic di altri utenti che parlano di questa specie ;-)

luchy 01-06-2010 00:00

i valori ottimali di KH e GH sono KH tra 2 e 4 e GH 3

maryer86 01-06-2010 09:50

#24 non sarà un pò troppo basso il kh tra 2 e 4? che tra l'altro so che è pericoloso il kh a quei valori poichè non mantiene un ph stabile e i pesci ne risentono. Mentre un kh almeno a 9 mantiene un ph abbastanza più stabile.
Poi i trifasciata sono ciclidi nani che non hanno grosse esigenze di acidità dell'acqua
esattamente come i cacatuoides

Nannacara 01-06-2010 12:23

Quoto luchy, per la riproduzione e' preferibile un acqua tenera con ph leggermente acida
Mi limito a riportare quello che dice il manuale dei ciclidi nani non avendo mai allevato la specie

maryer86 01-06-2010 13:17

Ma i ciclidi nani non hanno tutti le stesse esigenze
questo sito è molto interessante http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=26&Itemid=43

luchy 01-06-2010 14:58

per curiosità,per abbassare KH e GH cosa usate voi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11077 seconds with 13 queries