![]() |
ho trovato un maschio come la mia scalarina ma di un'altra razza e sta pure da solo ... io ci provo male delle ipotesi lo riporto al mittente ;-)
|
Se volessi lasciare i piccoli con i genitori nell'acquario di comunita il più possibile, come faccio a somministrare i naupli di artemia in modo che non si disperdano nei 150 lt?
Posso usare una siringa con un tubicino abbastanza lungo per "spararglieli" nei paraggi? |
certo che puoi.
se spegni il filtro per un pò rimangono più uniti e facili da prendere. |
Non è che i genitori possono spaventarsi all'avvento del tubicino?
Con conseguanza disastrosa.... |
a me non è mai successo... si avvicinano con fare minaccioso, poi vedono che è pappa e qualcosa ciucciano anche loro.
|
Siccome ho lo schiuditoio per la coltivazione delle artemie (per intenderci quello rotondo che all'interno sembra una sorta di labirinto e al centro il retino per pescare i naupli che vengono verso la luce), per i gusci delle uova sono a posto non ci sono problemi perchè quelli rimangono negli altri scomparti, però non posso aspirare direttamente l'acqua dallo schiuditoio, primo perche altrimenti va a calare e fare le giunte diventa una menata, secondo perche presumo che non posso "sparargli" addosso direttamente i naupli con quell'acqua salatissima, credo sarebbe letale per i loro polmoncini, che faccio?
Posso eventualmente riempire una bacinella con un dito di acqua, immergo un pelo il retino dei naupli, scuoto e sciacquo e infine aspiro con la siringa. Che dici va bene così o mi sto complicando la vita per nulla? |
Era un pò che non avevo una coppia di scalari, non mi ricordo più se le uova è giusto che da trasparenti diventano bianche...
Nel primo post c'è scritto che la femmina depone le uova color avorio, ma le hanno deposte che erano trasparenti, sono diventate bianche poi... Non mi ricordo più... |
se sono bianche e opache, sono ammuffite.
|
Perfetto allora mi ricordavo giusto... infatti se le sono appena pappate... però si sono pappati anche quelle trasparenti... è la prima deposizione, sapevo che al 90% non sarebbe andata a buon fine... infatti si vedeva che sono un pò inesperti, non è che stavano li molto a ventilarle, dato che vanno ventilate in continuazione.... era una cosa a intermittenza con pause molto lunghe....
|
ciaooo a da molto che non entro qui.. mi mancava..
comunque circa una settimana fà uno dei miei scalari ha deposto credo delle uova, erano sulla cassetta dove si trovano pompa eccecc... ero felicissimo non ci credevo, ma il mio sogno è durato poco perchè l'indomani le mie uova erano scomparse :( ma oggi appena tornato a casa mentr gli davo da mangiare li ho notati.. credo la femmina ormai da circa un anno che si trova nell'acquario, ci stava molto vicino quasi sembrava volesse mangiarli e di tanto in tanto attaccava un altro scalare.. per questo motivo ho presola nursey (retata) e l'ho messa davanti per proteggere le uova mi puoi dare qualche consiglio..??? subito dopo lo scalare che ha deposto sicuramente le uova a comincito ad attaccare l'altro scalare.. ora la situazione sembra stabile con lo scalare depositore sempre vicino alla rete... comunue il mio acquario è della wave 120 litri circa e ho tre scalari di cui 2 da un anno abbastanza grandi e credo siano delle femmine e 1 new entry di ottobre speroo bene almeno questa vlta :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl