AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   60x60x70h e tanganika.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242684)

Metalstorm 08-09-2010 13:30

Quote:

se metti una coppia non muore nessuno...ci giochiamo qualcosa???
preferisco scommettere sui cavalli, dove ci sono i vecchietti al punto snai che all'ultimo giro si incazzano col cavallo urlando come ultras

su che base sei così sicuro?

Quote:

il comportamento dei ciclidi non è assoluto ma tutto dipende da come sono allevati, dove e insieme a chi
si infatti se metti 35 mbuna in 200lt senza arredamento pure loro diventano pesci non territoriali..ma non è detto che vadano tenuti così

non è che i litri e gli abbinamenti dei pesci li diciamo noi perchè "siamo brutti e cattivi e se vuoi essere figo come noi o hai il megavascone o non conti nulla e vai a giocare con i guppy come i bimbi sfigati"...sono i pesci a richiederlo

Bobocop 08-09-2010 13:44

hai ragionissimo a pensarla così.... ed è anche vero....io parlo per mia esperienza però non ho detto che è AMEN... ho tenuto in 80 lt una coppia di brichardi.... e si sono riprodotti.... e ho regalato gli avanotti...... e ho sempre tenuto solo la coppia ovviamente.....mai uccisi...dipende dai pesci che hai......

Metalstorm 08-09-2010 13:59

Quote:

ho tenuto in 80 lt una coppia di brichardi.
e che c'enta il brichardi, scusa, qui si parla di un altro pesce...non è detto che se tieni in 80lt una coppia di brichardi, puoi farlo con i tetrocephalus!
Dato che a quanto dici sei biologo, dovresti saperlo meglio di me che sono termotecnico che due specie diverse non è detto che abbiano lo stesso carattere e le stesse esigenze!!!!

che poi una coppia di brichardi in 80lt si riproduca dando via sempre le covate prima che diventino grandini non è una novità.....ma per come la vedo io (e molti altri qui) tenere a costrizione una sola coppia solo per sfornare piccoli di un ciclide COLONIALE equivala a castrarlo, ti perdi la vera bellezza del pesce...un po come tenere una coppia di discus sempre da sola in un cubo vuoto con un cono in mezzo e svezzando artificialmente i piccoli

Bobocop 08-09-2010 14:08

certo certo.... ma il paragone ai brichardi è per i Buescheri.... che anche se non ho avuto penso siano similissimi. il tetracephalus lo so che è strettissimo in 60 cm ma forse voi non calcolate lo spessore dei 60cm....

lo so purtroppo che sono pesci coloniali infatti li ho dati via un annetto fa perchè da soli mi facevano pena e appena provavo a mettere un'altro pesce lo massacravano.... ero alle prime armi sui Brichardi e non ero sul forum e nessuno mi consigliava :)

cmq tornando in Topic... secondo me può metterci benissimo anche gli ALTOLAMPROLOGUS CALVUS..... che ho avuto... e non sono aggressivissimi.... tra l'altro mantengono dimensioni piccoline (10cm) e crescono moooooolto lentamente.

Zena68 08-09-2010 21:09

i tetrocephalus a bisogno di spazio in 120 lt i miei si son scannati o dovuto darli via....

AlessandroBo 09-09-2010 00:08

scusate l'OT...GRIGUA xche nel tuo sito dici che nella vasca dei multifasciatus fai i cambi d'acqua col 50% di rubinetto e 50% osmosi????

Zena68 09-09-2010 11:03

lo usato quando ho fatto il pasaggio da una vasca altra no sempre....

Metalstorm 09-09-2010 13:55

Quote:

che anche se non ho avuto penso siano similissimi.
non puoi consigliare un pesce solo perchè a naso ti sembrano simili!!!!!
Io il buescheri non li consiglio e non li sconsiglio...in quanto non li conosco dal punto di vista comportamentale!
Nemmeno riporti esperienze di altra gente, vai proprio a sentimento..."si assomigliano, quindi avranno le stesse esigenze"

Quote:

il tetracephalus lo so che è strettissimo in 60 cm ma forse voi non calcolate lo spessore dei 60cm....
un 250 lt di base 60x60 non da vie di fuga e barriere visive sufficienti, come potrebbe darne un pari litraggio di base 120x40.
ma se anche tu concordi che è molto stretto, perchè lo consigli?

questo è un forum di acquariofilia, non il gioco da tavolo "Indovina Chi? - aquarium edition", dove si cerca di indovinare che ci sta o meno tanto per

Quote:

cmq tornando in Topic... secondo me può metterci benissimo anche gli ALTOLAMPROLOGUS CALVUS..... che ho avuto... e non sono aggressivissimi.... tra l'altro mantengono dimensioni piccoline (10cm) e crescono moooooolto lentamente.
gli altolamprologus per il loro fare flemmatico vanno anche bene (come già detto da lssah tempo addietro...in quanto la discussione è di aprile!).....però da quel che mi risulta diventano ben più grossi i calvus, almeno una volta e mezzo quello che dici (che ci mettano del tempo ad arrivarci poi è un altro discorso....ma ci arrivano)

Zena68 10-09-2010 07:30

ci mettono anni a diventare sui 12\15 cm i calvus i miei che li ho da 6 mesi sono tale a quali all loro arrivo 6 cm,pero e un pesce tranquillo x adesso se ne sta quasi sempre nelle sue roccie esce solo quando e ora della sbobba :-Di hiihihih


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09197 seconds with 13 queries