![]() |
cioè?
|
Quote:
per i gallegianti per il rabbocco automatico www.rs-components.it mod. 331-017 (contatto Normalmente Aperto)......oppure anche su ebay guarda anche questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp |
Ciao sto realizzando un progetto simile ma per una vasca più piccola in cui metterò solo due ventole, mi sapete dire quale alimentatore devo scegliere?? In particolare da quanti ampere devo prenderlo e se le ventole vanno in serie o in parallelo....
Grazie!! |
|
Ragazzi io sto per costruire una vasca 100X50X45 di conseguenza dovrò crearmi anche il coperchio.. voi come mi consigliate di costruirlo in modo da renderne agevole l'applicazione delle ventole?
|
pass90, le tue ventole assorbono 90mA ognuna quindi teoricamente sarebbe sufficiente un alimentatore da 200mA, ma è sempre meglio dare un margine di sicurezza per evitare che, in uso prolungato, scaldi eccessivamente e/o (in presenza di alimentatori economici e non stabilizzati) la tensione si abbassi, quindi te lo consiglierei di almeno 300mA (meglio 500mA, volessi in futuro aggiungere una ventola...).
Ci sono in commercio alimentatori a tensione di uscita variabile con continuità oppure con commutatori per varie tensioni (12/9/7,5/6/4,5/3V) e potrbbero essere utili per regolare la velocità delle ventole. Con un alimentatore da 12V le ventole collegale in parallelo. Qualche esempio di alimentatori adatti li vedi qui: http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=alim...=&_trksid=m270 |
Grazie 1000 Federico, tutto chiaro!! Ora posso ultimare il progetto!! -28
|
Quote:
prima che faccio qualche danno! -28 ho notato che nello schema hai collegato al termostato tutti i fili blu... ovviamente è indifferente se scambio i blu con il rosso, vero? la sonda ho notato che non ha un verso, posso montarla come capita? grazie |
Quote:
Al polo 1 colleghi la fase al polo 2 colleghi il neutro (puoi fare anche viveversa) al polo 3 e 4 la sonda fa lo stesso come al polo 5 e 6 puoi collegare o fase o neutro, l'importante è che se colleghi il neutro, proveniente dalla rete 220 al termostato, al riscaldatore devi fare arrivare la fase direttamente dalla rete 220. al polo 7 e 8 è la stessa cosa dei poli 5 e 6 volendo puoi invertire la fa fase con il neutro. Se segui lo schema non puoi sbagliare |
Ciao ragazzi siccome sto per realizzare anch'io un progetto per raffreddare i miei acquari volevo sapere quale sonda avete usato per misurare la T dell'acqua....
Ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl