AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   anemone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236909)

fappio 03-04-2010 22:39

io avevo un radianthus ritteri (veduto dopo 6 anni ) dosavo il granulare a pompe spente , in modo che quello che i pesci non mangiavano cadesse sopra di lei.......personalmente l'ho nutrita solo i primi tempi , poi per anni sono andato avanti così ed è diventata enorme ...

wollad 04-04-2010 06:09

vai con il fivo, un pezzeto di gambero, o un pezzetto di scampo.

tommaso83 04-04-2010 09:00

Scusate faccio una domanda visto che questo thread mi sembra che coinvolga molte persone che hanno esperienza di anemoni.. Vada che quando muoiono emettono un veleno che uccide tutto ciò che c'è in vasca, ma sono difficili da allevare? Quanto spesso muoiono? A parte il momento dell'acclimatamento, una volta attaccate, ci si può "sentire tranquilli" su una serena sopravvivenza dell'animale?

*Tuesen!* 04-04-2010 09:49

Mha, io adesso ne ho 5, la prima che ho preso me l'han macinata le pompe, ho tutte quadricolor e da quanto mi è successo , nn ho avuto problemi invasca, premetto anche che ho 1000 litri quindi eventuali veleni magari sono stati diluiti...lo skimmer è stato inibito per alcuni giorni. Per gli altri ne ho avuto 1 che si è subito adattato alla posizione, altri due che han girellato un pò e altri due che han girellato parecchio quindi difficile fare statistiche, è chiaro che loro si vanno a cercare una posizione ottimale indipendentemente da quelle che sono le esigenze dell'acquariofilo, un paio per esempio, non le vedo mai se nn dal retro della vasca, è come nn averli in pratica :-) Dopo la prima esperienza negativa, ho fasciato le pompe con delle calze in nylon, spengerle durante la notte è inutile perchè magari questi trovano un posto e se all'accensione delle luci la corrente è troppo forte o troppo debole si spostano nuovamente e il ciclo ricomincia :-(
Il problema maggiore lo si ha se si staccano dal substrato in presenza di corrente, capita sovente che l'anemone si sposta dalla rocciata verso la sabbia, nel momento in cui il piede è sulla sabbia nn ha più stabilità o "grip" e le pompe lo fanno fluttuare a volte anche per giorni.....e prima o poi incontra molto da vicino la girante :-(
Adesso i miei anemoni stanno bene, han trovato dei punti che sembrano giusti, da quel che ho potuto osservare tra le mie quadricolor la posizione che si scelgono è in lenta corrente riflessa e in buona luce.
Il consiglio che mi sento di dare è quello di fasciare le pompe con una calza di nylon fino a quando l'anemone nn ha trovato la giusta posizione, naturalmente la calza và pulita di frequente, nel momento in cui si ferma si aspettano un pò di giorni magari nutrendolo o inserendo i pagliacci che entrano in simbiosi quasi da subito in modo che l'anemone capisca che quella è la posizione ideale :-) alchè si possono togliere le calze sulle pompe e incrociare le dita. Spesso accettano delle posizioni imposte se ci sono coralli urticanti in prossimità.
A me piacciono tanto, sacrifico volentieri SPS per le anemoni...sòn gusti :-)

fappio 04-04-2010 14:25

anche a me è morta tra le pompe una condylactis anni fa, in vasca non è successo niente, se non per lo schiumatoio che è impazzito. era un 100l. certamente è meglio che non accada.. secondo me se iniziano a morirti le anemoni , devi dare una riguardata alla parte tecnica perchè sono coralli molto robusti ... poi immagino che parlare di anemoni , in generale sia troppo generico , per quello che posso aver visto , la tua sta bene , offrigli una buona quantità di luce e di movimento senza esagerare , (l'apertura della bocca è un buon segnale , se è aperta indica che in vasca non c'è sufficiente movimento) e acqua pulita ...

sciatux 04-04-2010 19:18

io ho l'anemone esattamente dello stesso colore di quella in foto e vorrei sapere da voi (molto più esperti di me) se è normale che abbia questa colorazione
grazie

www.elfarero.com/.../anemonas/radianthus2.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://www.elfarero.com/acuario/prob...adianthus1.jpg

mr.enrich80 08-04-2010 12:37

Lanemone è saldamente attaccata alla sala parto,è in ottima forma,mangia artemie congelate si apre benissimo,e si stà rimettendo. Caspita quanto sono bravo..che soddisfazione.

fappio 08-04-2010 12:55

non deve restare attaccata alla sala parto però, se è li probabilmente è perchè hai pocco movimento , da quelle parti hai qualche pompa se vuoi posta una foto ... che luce hai ?

mr.enrich80 08-04-2010 17:04

nella sala parto ce l ho messa ioper farla riprendere,per poterla nutrire e far ristabilire,non appena la vedo al top la stacco e la rimetto in vasca,cosi si va a scegliere il posto giusto da sola, luce? 8 neon t5 39watt

fappio 08-04-2010 17:43

mr... forse mi è sfuggito qualcosa, ma non mi sembra la cosa miglire , staccandola , la puoi anche ferire , crei comunque stress ... se si è ambientata all'interno di una sala parto , immagina in vasca ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11495 seconds with 13 queries