AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   O le sconfiggo o vendo tutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23569)

digitrip 22-12-2005 15:24

Penso proprio che toglierò la sabbia come ha ditto DISCOLO e sto a vedere cosa succede.
Pensavo di togliere la sabbia con il retino (alzando un gran polverone) oppure con una tazza e tanta pazienza.
Cosa ne dite? Posso lasciarne una spoleratina o è meglio eliminare tutto per poi metterne una spolveratina in seguito? Vorrei evitare di vedere il lismata e i paguri che scivolano come idioti sul vetro del fondo #18 #18
P.S.
Oggi metto anche una pompa in più.
Ne ho vista una con la testa che ruota su sè stessa sparando la corrente a 360°; pensavo 1200 l/h.
Potrebbe essere una buon aiuto?

Discolo 22-12-2005 17:18

Via tutta la sabbia....i lysmata scivolano? Ma che dici #07 ...leva....leva..... #36#

max_2 27-12-2005 17:37

Quote:

Originariamente inviata da igorbolo
quando quasi 3 anni fa ho allestito la mia vasca l'ho riempita con acqua del rubinetto presa dal filtro con il quale faccio l'acqua da bere , dopo che lo avevo allestito comprai il test per i silicati e testai l' acqua della vasca che ormai era gia ben popolata, non ce ne era traccia, feci per curiosità un test all'acqua che avevo utilizzato per pienarlo agli inizi e che uso per bere , bè il test diventò azzurro , indice di un altissima quantità di silicati, comprai subito l'impianto ad osmosi e da allora vado avanti con quello, ma tuto questo per dirvi che se nell'acquario ci sono un po di silicati , o per l'acqua usata, o per il vetro o la sabbia che li rilascia, questi sono subito consumati dagli ospiti o precipitano, altrimenti non se ne spiega la completa assenza in una vsca pienata esclusivamente con acqua che ne era carica

I silicati vengono consumati dalle alghe quindi non è strano che siano assenti in vasca.
Il problema è, che se continuiamo ad aggiungerne con cambi e/o rabbocchi, aggiungiamo costantemente "cibo" alle alghe che cresceranno a dismisura.

digitrip 12-01-2006 23:14

Ho tolto praticamente tutta la sabbia del fondo.. effettivamente ne avevo molta. #77 ne ho lasciata proprio pochissima, sebbene sia "spalmata" in alcuni punti si vede il vetro del fondo...
Ho aggiunto un'altra pompa di movimento da 1200 L/h (un totale di 3000l/h su 90 litri di acqua) :-))
Ho regalato il pesce angelo ad un amico per ridurre il carico.
Ero convinto di aver risolto il problema ....
Invece rieccole ste stronze -b09 -d09 -d15

Un negoziante mi ha detto che esiste un antibiotico, il "CLORAMFENICOLO"che mi risolverebbe il problema ma sinceramente preferirei evitare (voglio un acquario non una farmacia), in più sui post che parlano di antibiotico sembra che si risolva solo temporaneamente.

Ho fatto unaveloce ricerca su questo antibiotico e...
"...Il cloramfenicolo è un potente antibiotico ad ampio spettro; somministrato per via sistemica può dare gravi effetti indesiderati a livello ematico e dovrebbe pertanto essere riservato al trattamento di infezioni pericolose per la vita, in particolare quelle da Haemophilus influenzae, nonché per la febbre tifoide..." (i mà cuioni)

Allora... ???
Consigli ???

solitus 25-01-2006 17:52

non usare l'antibiotico! a me era successo un casino.
e' l'unico consiglio che posso darti il resto sei stato bravissimo continua cosi' io avrei eliminato la spolveratina di sabbia sul fondo per un po' continuando ad aspirare i sedimenti dallo stesso quando fai i cambi di acqua.
ciao

digitrip 15-02-2006 12:24

Ciao a tutti,
sono mesi ormai che lotto contro i ciano (cianobatteri nero-marrone, nel dettaglio la foto di AP di destra).
Ho cambiato le luce, ho ridotto la quantità di cibo, ho aumentato il movimento, ho tolto praticamente tutta la sabbia lasciando giusto qualche millimetro in modo da ridurre il carico organico, i valori sono tutti OK eccetto il PH che era a 8 di sera ed ora è 7.5 (poprio basso #07 ); l'ultima spiaggia è stato l'antibiotico per 3 giorni (1g per 100litri i primi 2 giorni e 0.5g il terzo giorno)... sono spariti tutti.... MA SOLO PER UNA SETTIMANA -04
(MALEDETTO A ME CHE NON VI HO ASCOLTATO -20 )
Fortunatamente dopo il trattamento ho fatto un cambio del 50%, ho messo carboni attivi e ho integrato i batteri "buoni" che permettono la sintesi proteica con quelli della ELOS (forse l'unico prodotto che mi ha soddisfatto della ELOS) e sembra che nessuno ne abbia risentito.
Il tutto è iniziato con una carenza cronica di magnesio e con PH basso.
Un biologo mi ha detto che la carenza di magnesio ed un livello basso del PH non solo favoriscono la proliferazione dei ciano ma sono anche la conseguenza della loro esistenza nella vasca. -20
Secondo Voi potrebbE essere dovuto effettivamente dal PH basso? (eppure KH 12.5)

Ho sentito che alcuni hanno usato acqua ossigenata... qualche esperienza in merito ?

AIUTO !!! -20 -20 -20 -20 -20

zefiro 22-02-2006 12:50

a calcio come stai messo magnesio quanto basso? usa buffer specifici per riportare tutto a valori..poi misura nitrati e fosfati...e dicci anche le marche dei test con cui fai le misurazioni..
hai fatto male ad usare l'antibiotico corri il rischio di sterilizzare tutta la vasca..ciao

digitrip 24-02-2006 14:09

Ad oggi
Ca= 470
Mg= 1280
No3= minore di 2.5
No2= 0
Ph4= 0
Si= 0
Ph= 8 (di sera)

Integratori Kent e test Salifert

Ho abbassato la temperatura a 23.5°C (prima 26.5°C) e qualche risultato l'ho avuto cioè si riproducono con meno velocità tuttavia aumentano e non regrediscono.

architect 24-02-2006 14:39

ma usi acqua d'osmosi? magari l'impianto non funziona bene e lascia qualche silicato o fosfato che le fa proliferare

fa69 24-02-2006 16:18

hai già provato a cambiare itest per la misurazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08765 seconds with 13 queries