![]() |
Per me potrebbe essere qualche riintegro troppo eccessivo.....che sale usi per i cambi.
|
Quote:
|
Prova a cambiare sale tipo tropical marine pro,come elementi non integri nulla?
|
Innanzitutto con l'utilizzo dei croma non è necessario riintegrare altri oligoelementi anzi è sconsigliato.
L'eccesso di alghe che hai in vasca puo essere causato proprio da un sovraddosaggio di microelementi. Inoltre il fondo è troppo alto e sembra che vi siano presenti delle sacche di aria,questo porta sicuramente uno scompenzo batterico. Per caso il fondo è di aragonite? |
Quote:
|
Comunque la sabbia cosi come è nella tua vasca non ti aiuta ad eliminare il problema....troppo alta e dalla foto sembra pure troppo fine.......almeno per il mio modesto parere
|
ragazzi e passato quasi un mese,ecco cosa ho fatto:sospeso qualsiasi tipo di integrazione,0 o quasi alimentazione ai coralli,2 cambi d'acqua del 10% con aggiunta di un ml di life xaqua,ridotto di qualche bolla la co2 nel reattore,durante i cambi ho sifonato le rocce come consigliato da algranati e basta così.....
la situazione non e cambiata -04 puo essere che le rocce sono na chiavica?oppure la rocciata che impedisce un buon movimento dell'acqua? |
MAXCC, secondo me è ancora relativamente presto.
Pensa che io ho ancora qualche piccola formazione come la Tua dopo almeno tre mesi di sospensione dei Bio, sebbene la situazione sia nettamente diversa da come è partita. Dimmi un pò di cose: patina sui vetri, colore coralli, spolipamento e come vedi la schiumazione (colore, quantità). Io non darei la colpa alle rocce, almeno che non siano pezzi di cemento...cosa che on credo proprio. Ho la sensazione che l'uso dei Bio "caratterizzi" molto la vasca...e che ci voglia molto ma molto tempo per ricondizionarla... Se riesco il 18 p.v. vado alla "conferenza" di Lissone con xaqua...sarà l'occasione per chiarire, se possibile, un bel pò di cose... |
Nel caso mio uso xaqua da 5 mesi praticamente dall'avvio della vasca.
Al momento doso 0,5 ml di bio p e 0,5 di bio d a giorni alterni (praticamente 1/8 della dose standard),le rocce sono pulite,unico problema è una formazione di phitoplanton (alga verdolina) sul vetro frontale proprio nei punti dove le pompe di movimento situate sui lati corti e orientate verso il vetro frontale alternate battono l'acqua sui vetri. La formazione di questo phitoplanton mi costringe a pulire il frontale ogni 2 giorni. Per il resto tutto bene....nitrati e fosfati non misurabili,skimmer credo funzioni alla grande con uno schiumato di color giallo scuro e consistenza non liquida, coralli crescono abbastanza colori non eccessivi ma quello credo sia più un problema di luce che infatti stò per modificare montando 2 lumenarc. |
Quote:
tienici aggiornati x quanto riguarda la conferenza xaqua |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl