![]() |
Beh, diciamo che vedo quando i coralli "vanno o non vanno" senza grosse difficoltà!! Ma non credo che una dose di O3 cosi bassa possa andare a modificare il comportamento degli invertebrati.. Intanto la schifezza tirata su dal Prizm sta diventando trasparente..
|
Quote:
|
ma in quanti lo abbiamo avuto :-D :-D
pero era cosi mitico che mi ha allagato casa 2 volte,poi gli ho modificato la base x farcelo stare nella sump che avevo,(doveva essere un biologico da 100x40x50h x i miei pesci poiche era destinata a quello,poi il cambiamento) ciao da blureff |
a proposito di ozono:
http://www.reefcentral.com/forums/sh...ighlight=ozone |
A me spaventa un po' il fatto chel'ozono diventi (di nuovo) di moda per qualche mese per poi scomparire. Soprattutto mi preoccupa chi legge e non partecipa al thread (chi partecipa sono i soliti "malati" come me :-)) ) e pensa che sia un modo per trasformare l'acuq di mare in acqua santa.
L'ozono spacca le molecole di particolato organico e di sostanza organica disciolta consentendo un più facile utilizzo da parte dei batteri, una più facile rimozione, un maggiore passaggio di luce nell'acqua. Questo mi sembra utilissimo per vasche molto ricche di POC e DOC (vedi Dona), ma mi sembra distruttivo per tutti quelli (me compreso) che cercando di AUMENTARE e non DIMINUIRE i livelli di POC e DOC. Insomma, semplificando al massimo, chi ha un casino di pesci e molta sostanza organica troverà il massimo giovamento, chi ha l'acqua pulita va incontro a un impoverimento ulteriore. Quanto a ozono e zeovit siamo proprio agli antipodi come filosofia, l'ozono rimuove DOC e POC, mentre le colture batterice su zeolite cercano di IMMETTERE POC (i fanghi) e con le boccettine (AAHC, PCV, zeofood7) immettiamo DOC. Usare ozono e zeovit contemporaneamente è come avere un piede sul freno e uno sull'acceleratore, mi sembra poco sensato, come se chi sta alla guida non sapesse se andare avanti o stare fermo :-)) |
tutto giusto....lo dice anche Thomas nella guida..... :-))
|
Quote:
a parte tutto una raccomandazione NON SCHERZATE CON L'OZONO |
Condivido, è ovvio che se uno ha pochi nutrienti e cerca di aumentarli non deve usare ozono, altrimenti li abbassa ancora, ma chi ha nitrati fosfati alti o proliferazione di alghe che non sia ovviamente imputabile a luce e movimento dovrebbe trovar utile l O3, giusto??
Tra i "matti" che partecipano al forum mi aggiungo anche io, da poco ma ci sono e con tanta vlglia di capire le cose e non prenderle per buone o perchè va di moda...... Mi chiedevo per cominciare cosa fossero esattamente DOC e POC. E in caso di somministrazione di batteri tipo Bio Digest, non è in contrasto con l O3, no? Sia il gas che i batteri dovrebbero abbattere il carico organico in vasca visto che non lo fanno lo schiumatoio ed il filtro.. -28d# Ciao!! ;-) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
POC=Particulate Organic Compounds, composti organici legati al particolato Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl