AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Macro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231698)

giajmo79 27-02-2010 21:32

mi sa tanto che comprerò quest'obiettivo, e quando avrò i soldini me ne compro uno macro serio.... ;-)

***dani*** 27-02-2010 22:10

Quote:

Originariamente inviata da giajmo79
ma chiudere 2 stop ecc che vuol dire?

Significa permettere un minor passaggio della luce.

Cerco di fare un paio di esempi pratici...

Ogni fotografia si costruisce a partire da una coppia di valori, il tempo di scatto e l'apertura dell'obiettivo (diaframma).

Data una coppia di valori, se tu devi chiudere di due stop per vari motivi, significa che devi, per avere una foto correttamente esposta, usare un tempo due volte più lento.

Il che vuol dire che spesso non c'è sufficiente luce per farlo, oppure la foto viene mossa.

Prova con quello che hai... metti in priorità di diaframmi (A) oppure tempi (T), poi a partire da un dato diaframma, 5,6 ad esempio, prova a chiuderlo di due stop... da 5,6 a 11 ad esempio, vedrai che hai bisogno di un tempo molto più lento per scattare...

giajmo79 28-02-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Quote:

Originariamente inviata da giajmo79
ma chiudere 2 stop ecc che vuol dire?

Significa permettere un minor passaggio della luce.

Cerco di fare un paio di esempi pratici...

Ogni fotografia si costruisce a partire da una coppia di valori, il tempo di scatto e l'apertura dell'obiettivo (diaframma).

Data una coppia di valori, se tu devi chiudere di due stop per vari motivi, significa che devi, per avere una foto correttamente esposta, usare un tempo due volte più lento.

Il che vuol dire che spesso non c'è sufficiente luce per farlo, oppure la foto viene mossa.

Prova con quello che hai... metti in priorità di diaframmi (A) oppure tempi (T), poi a partire da un dato diaframma, 5,6 ad esempio, prova a chiuderlo di due stop... da 5,6 a 11 ad esempio, vedrai che hai bisogno di un tempo molto più lento per scattare...


GRAZIEEEEE

giajmo79 06-03-2010 16:23

ma il nikon 50 mm per la mia d60 deve essere per forza af-s? mi sapete spiegare perchè?

***dani*** 06-03-2010 17:45

Quote:

Originariamente inviata da giajmo79
ma il nikon 50 mm per la mia d60 deve essere per forza af-s? mi sapete spiegare perchè?

perché la tua reflex non ha il motorino interno per la messa a fuoco, come la D80/d90/d200/d300 etc, e quindi può usare solo obiettivi con motore di messa a fuoco incorporato (af-s appunto nel gergo nikon).

Per altro tu puoi usare qualsiasi obiettivo con attacco a baionetta nikon, solo che nel caso che non abbia il motore di messa a fuoco, dovresti focheggiare manualmente

giajmo79 06-03-2010 21:21

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
solo che nel caso che non abbia il motore di messa a fuoco, dovresti focheggiare manualmente

il che diventa estremamente difficile?

***dani*** 07-03-2010 02:15

giajmo79, direi di si...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14216 seconds with 13 queries