AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   corso d acqua di montagna,nella terra del Panda gigante.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230993)

miccoli 23-02-2010 22:19

minchia... SCAVA COME UNA RUSPA
:-D :-D :-D molto, molto interessante #24

Marco Vaccari 23-02-2010 22:33

molto belli i gobidi pesci di carattere...... l'unico mio dubbio, però, è proprio l'Akadama...
Con pesci che vivono legati alla superficie di fondo, che scavano e che depongono in cavità... l'Akadama non potrebbe presentare un carico batterico troppo elevato rispetto ad una semplice sabbia di fiume ben sifonata?.. temo possibili micosi....
..ma non conosco l'Akadama e questa è solo una semplice supposizione....

..a parte le enormi mogurnda adspersa sto allevando un gruppetto di stiphodon zebrinus che fino ad ora godono di ottima salute e una coppia st iniziando i giochi amorosi... sono un po' timidi e ti riporto una foto.. la migliore che sono riuscito a fare....

Rargoth 23-02-2010 22:51

davvero bella miccoli! complimenti.. vedi di finirla in fretta che sono curioso del risultato finale ^^

kingdjin 23-02-2010 22:52

Miccoli nel cpomplesso è carina,però avrei fatto in modo tale che le rocce seguissero tutte una direzione,per dare l'idea della correnta..eliminando quindi la rocciata a destra..non so se mi son spiegato :D..alla fine la metti sta pompetta di movimento?:D nel mio 180 litri come piante emerse ho messo syngonoum podophillum,hemigraphis colorata,spatiphyllumwallisi,dracaena (in prova),edera e pothos...non so la loro proveninenza,però potresti provarle...ciucciano anche unbel pò di schifezze...e per ora il risultato mi piace un bel pò...ora chem i arriva il 320 litri sicuro dedicherò più attenzione alla parte emersa...:D

miccoli 23-02-2010 23:19

la tua è un ottima osservazione, ma la rocciata di destra mi serve come alloggiamento per le piante emerse che mi procurero'..
la pompa forse la evitero', vediamo come evolve la situazione
;-)

kingdjin 24-02-2010 00:05

ah che pietra è quell che hai usato come sfondo?

miccoli 24-02-2010 07:27

una lastra di arenaria
:-))

Paolo Piccinelli 24-02-2010 08:29

Ebbravo Maurizio!!! #25 #25 #25

La Forza scorre potente nelle tue vene!!! #36# #36# #36#

Marco Vaccari 24-02-2010 09:11

.......ma che potrebbe arenarsi in un fondo di Akadama.... #23.....
......insisto con il mio consiglio di sostituirlo con la sabbia.... per svariate ragioni, pesci di ruscello potrebbero avere dei problemi con il fondo in terra... e poi con le calde temperature estive, non ti sarà di aiuto e potrebbe assorbirti molto più ossigeno di quel che immagini...
...comunque una bellissima vasca.... sono d'accordo con Kingdjin di aggiungere qualche sasso anche nello spazio centrale...

Paolo Piccinelli 24-02-2010 10:03

Quote:

.......ma che potrebbe arenarsi in un fondo di Akadama....
il lato marrone della Forza! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19372 seconds with 13 queries